Esito Sondaggio e approfondimenti Decreto Legge n. 111/2020
- Commenta
- 09/10/2020 - 19:38
Maternità i tuoi diritti con il CCNL dipendenti studi professionali e con CADIPROF
12/02/2021 - 8:44
Buongiorno Patrizia, ti ringrazio per il chiarimento. Si si sono iscritta e ho visto tutto. Grazie. Ti auguro buon lavoro e buona giornata. E grazie per il vostro blog! Alice.
11/02/2021 - 18:30
cara alice, ti confermo che la norma non cita i corsi preparto però se c'è una richiesta del medico o del ginecologo puoi provare a chiederlo. Sei iscritta a cadiprof ed ebipro ? guarda il pacchetto famiglia. ciao ! patrizia cgil
11/02/2021 - 16:59
Ciao Patrizia, ti ringrazio moltissimo. Attendo tue. Alice.
PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti
01/04/2019 - 19:55
ciao simone , grazie per i complimenti ! Il nostro contratto disciplina i congedi parentali all'articolo 96 ( il contratto lo trovi qui sul blog tra i documenti) . il congedo parentale al padre è in alternativa alla madre (se entrambi dipendenti ) , è richiesta documentazione scritta della rinuncia . Il nostro contratto...
01/04/2019 - 15:56
Buongiorno, anzitutto complimenti per il sito e il blog. Avrei bisogno di un supporto relativo all'indennità per congedo parentale, dato che non riesco a capire come funziona leggendolo il sito dell'inps. Se entrambe i coniugi sono lavoratori dipendenti, qualora la madre usufruisca dei 6 mesi spettanti, può il padre usufruire di congedo parentale? E se sì per quanto tempo? copio e incollo come l'inps riporta "decorrenza e durata" del...
26/11/2019 - 12:50
Io ho avuto la possibilità di lavorare da casa e l'ho colta al volo. Svolgo le mie mansioni sempre più o meno agli stessi orari, se è il caso di fare formazione - tipo corsi per la sicurezza sul lavoro - li svolgo online grazie all'e-learning, se ci sono meeting o riunioni mi collego con Skype e faccio un uso massiccio di ogni piattaforma utile...
18/01/2019 - 13:57
Buongiorno Claudia, che bello (ma che fatica) 3 figli. Per il full-time e comunque oltre le 6 ore continuative, devi obbligatoriamente fare una pausa, con tempi e orario da concordare partendo da un minimo di 10 minuti. leggo che sei impiegata in uno studio amministrativo, sei da sola o hai altri colleghi? sei sicura che il lavoro da casa non sia una soluzione che possa...
17/01/2019 - 20:56
Grazie ,proverò per il tempo pieno ,orario continuato ,per il part time non vi è speranza(ci ho già provato),manca la mentalità verso queste aperture.Speravo di potermi affidare a una qualche forma di accordo che avvalorasse la mia richiesta. Bello anche il lavoro da casa ,purtroppo in certe realtà è un sogno. Spero che nel nuovo contratto la donna madre lavoratrice venga più sostenuta.Grazie ancora...
04/10/2019 - 18:04
cara daniela , i lavoratori a tempo determinato hanno gli stessi diritti contrattuali di quelli a tempo indeterminato , quindi non c'è incompatibilità con la fruizione di congedi. Il contratto disciplina i congedi familiari non retribuiti , che mi sembra il tuo caso. L'articolo è il 90 , puoi vederlo da te...
04/10/2019 - 11:33
Buongiorno, sono stata assunta con un contratto a termine 6 mesi fa e ora dovrebbero rinnovare per altri 6 mesi e se tutto andrà bene diventerà a tempo indeterminato. Ho però avuto un problema personale e avrei bisogno di una ventina di giorni di aspettativa. Mi hanno detto che devono chiedere se possono darmela essendo un contratto a termine . Secondo voi riuscirò ad averla ? ...
03/10/2019 - 17:58
cara jessy, si i permessi sono separati dai rol e poi il tuo ragionamento non fa una piega-... punto 6 dell'articolo 93, ciao patrizia cgil iscritta a cadiprof? ci sono contributi per la maternità
27/10/2018 - 14:16
cara sara, sono felice per questa domanda, a questo argomento teniamo moltissimo. Come è scritto nell'articolo se hai contratto unione civile , dovrai esibire il certificato rilasciato dal Comune al tuo datore di lavoro e potrai usufruire di tutti i diritti previsti dal matrimonio. Naturalmente con il nuovo contratto nazionale la...
27/10/2018 - 8:05
Grazie per queste info. Quindi in caso di UNIONE CIVILE cosa occorre fare ? Quali sono i passi da fare? E cosa spetta alla lavoratrice? Grazie anticipatamente
TITOLO XX -(Tutela della Maternità e della Paternità) – Normativa
02/10/2017 - 17:44
cara alessia, insisti perché sei nel giusto . Per la precedente gravidanza attenzione la prescrizione è di 5 anni sei in tempo pensaci bene. Nel 2018 scade il contratto nazionale , stiamo prendendo nota di tutte le cose poco chiare e contradditorie nel contratto per sistemarle e questa è una! Per lo scambio di idee tra mamme possiamo fare una pagina...
02/10/2017 - 12:16
Cara Patrizia, grazie per la risposta! Non preoccuparti se in ritardo, io intanto ho insistito 🙂 infatti è come la pensavo io, ovvero che non è esplicitato però la consuetudine è questa... peccato che mi pare che da me facciano orecchie da mercante, io adesso sono tornata alla carica e vediamo se ottengo qualcosa.. tra l'altro dovrebbero riconteggiarmi anche i permessi maturati durante la scorsa...
30/09/2017 - 18:19
per valentina : si sono 15 giorni mi ero dimenticata ... auguri e speriamo bene! patrizia cgil ps alessia ti ho risposto , vedi qui sulla pagina! come vedete spariscono le anteprime dei messaggi , cerchiamo di gestirli ma non sempre ci riusciamo
Rita
26/12/2020 - 15:32
Buongiorno a tutte e soprattutto tanti auguri per le festività, che siano serene, visto il brutto periodo. Ho bisogno del Vostro aiuto per capire quali sono i miei diritti. Sono impiegata part time in un studio legale, il titolare ci ha comunicato la chiusura dello studio nei giorni del 24 e 31 dicembre, togliendoci giorni di ferie anche se non ne abbiamo ancora maturato ma, anzi siamo...
Rita
26/12/2020 - 13:03
Buongiorno a tutte ............ cara rita questo non è il "posto" giusto dove inserire il tuo quesito. Riproponilo nella sezione giusta. Blog Admin
Patrizia
22/12/2020 - 21:01
Cara giorgia, la pagina giusta è quella della maternità. Abbiamo bisogno di tenere in ordine i commenti altrimenti il blog diventa un minestrone . Il blog non è un motore di ricerca , gli argomenti sono divisi per grandi temi e li vanno poste le domande specifiche. Per risponderti: purtroppo...