Congedo parentale e di paternità : NOVITA’
- Commenta
- 12/10/2022 - 14:38
09/06/2023 - 23:55
Ciao Monica, ferie e permessi patrizia cgil
09/06/2023 - 22:27
Grazie mille Patrizia e scusi l'errore ma in che sezione dovevo fare il quesito? Buona serata Monica
09/06/2023 - 21:53
Cara Monica, hai postato la tua domanda nella pagina sbagliata.. è importante l'ordine perchè altrimenti diventa un minestrone indistinto. Ho faticato a ritrovarti. Intanto complimenti per il nipote . Direi di si ti spettano i 3 giorni c'è parentela in linea diretta senza dubbio! ciao patrizia cgil
Maternità i tuoi diritti con il CCNL dipendenti studi professionali e con CADIPROF
13/06/2023 - 19:48
Cara diana, il contratto prevede i permessi per le visite in gravidanza non devi usare i rol. Devi chiaramente fornire la documentazione. Auguri , spero avrai usato cafiprof ed ebipro patrizia cgil
13/06/2023 - 16:26
Buongiorno, sono incinta ma non ho ancora divulgato la notizia in studio. Sto effettuando visite utilizzando i permessi. Riporto quello che ho trovato. "Durante la gravidanza la lavoratrice ha diritto a permessi retribuiti per effettuare esami prenatali, accertamenti clinici e visite mediche specialistiche, nel caso in cui questi debbano essere eseguiti durante l’orario di lavoro. Per utilizzare i permessi, le lavoratrici devono presentare una richiesta al...
12/05/2023 - 15:10
Cara Manuela, le norme per i malati oncologici sono previste all'art. 39 del nostro contratto nazionale che recepisce le norme di legge e che trovi in alto nel blog tra i documenti. Per il resto si applicano le norme sulla malattia , anche per la parte economica, previste da gli articoli 100...
PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti
01/04/2019 - 19:55
ciao simone , grazie per i complimenti ! Il nostro contratto disciplina i congedi parentali all'articolo 96 ( il contratto lo trovi qui sul blog tra i documenti) . il congedo parentale al padre è in alternativa alla madre (se entrambi dipendenti ) , è richiesta documentazione scritta della rinuncia . Il nostro contratto...
01/04/2019 - 15:56
Buongiorno, anzitutto complimenti per il sito e il blog. Avrei bisogno di un supporto relativo all'indennità per congedo parentale, dato che non riesco a capire come funziona leggendolo il sito dell'inps. Se entrambe i coniugi sono lavoratori dipendenti, qualora la madre usufruisca dei 6 mesi spettanti, può il padre usufruire di congedo parentale? E se sì per quanto tempo? copio e incollo come l'inps riporta "decorrenza e durata" del...
07/09/2021 - 15:34
Caro fabio, possiamo solo condividere la tua preoccupazione e quella della tua famiglia. Mi pare che partire senza un'idea precisa lo puo fare un singolo non una famiglia con due bambini. Prenditi tempo e cerca un lavoro almeno per te e una sistemazione. I sogni sono belli ma devono avere gambe per camminare. Auguri! Patrizia cgil
02/09/2021 - 23:15
Sono un papà di due bimbi piccoli, 3 anni il primo e 4 mesi il secondo; io e mia moglie abbiamo deciso di lasciare il sud italia per cercare maggior fortuna a centro-nord. saremmo solo io e lei, senza alcun famigliare a sostenerci. La cosa ci spaventa, o forse spaventa più me, ma non vogliamo lasciarci abbattere da chi, in particolare nella mia famiglia, ci...
26/11/2019 - 12:50
Io ho avuto la possibilità di lavorare da casa e l'ho colta al volo. Svolgo le mie mansioni sempre più o meno agli stessi orari, se è il caso di fare formazione - tipo corsi per la sicurezza sul lavoro - li svolgo online grazie all'e-learning, se ci sono meeting o riunioni mi collego con Skype e faccio un uso massiccio di ogni piattaforma utile...
24/05/2023 - 15:20
Cara Mora, cadiprof ed ebipro si applica a full time e part time. Controlla innanzi tutto se sei iscritta, se non lo sei chiedilo, è obbligo contrattuale (art 13 del contratto nazionale). Ci sono molti rimborsi sanitari e non , per la maternità in particolare. Vai sulle rispettive pagine (trovi i link qui sul blog in basso) e consulta il piano...
24/05/2023 - 12:19
BUONGIORNO, COSA INTENDEVA PATRIZIA NEL SCRIVERE HAI USATO CADIPROF E EBIPRO? IN RISPOSTA AD ELISA IL 15/11/2022? MI INTERESSA PERCHE' ANCHE IO HO CHIESTO PART TIME DOPO MATERNITA'. C'è QUALCOSA CHE POSSIAMO CHIEDERE A EBIPRO O CADIPROF? GRAZIE
23/05/2023 - 15:31
Cara daniela senza vedere la busta paga non riusciamo a darti una risposta . Chiedi un appuntamento in filcams cgil della tua città e fai controllare le buste paga . Una domanda: ma avevi finito anche l'allattamento? Se no è un peccato chiedere un part time con la possibilità del permesso per allattamento. Ciao patrizia cgil
12/06/2023 - 8:57
Grazie Patrizia, ti farò sapere l'evolversi!
09/06/2023 - 20:06
Cara Diana, scusami ! nella marea di messaggi mi sei sfuggita. Tu sei tutelata fino all'anno del bimbo. Direi che se hai questi sentori è meglio se chiedi un appuntamento in Filcams cgil della tua città e da subito ti fai seguire, è meglio non aspettare, le donne non si sbagliano mai e sopratutto, purtroppo, le...
09/06/2023 - 17:01
Buongiorno, ci riprovo, magari è sfuggito. Lo studio legale associato verrà acquistato da un altro studio legale. Io ho scoperto da poco di essere incinta e sono un pò preoccupata. Quando partirà effettivamente la nuova proprietà io non sarò presente perchè sarò in maternità . So che sono tutelata e non possono licenziarmi ma nel lungo periodo, sono convinta che una volta fidelizzata la clientela licenzino sia qualcuno...
27/10/2018 - 14:16
cara sara, sono felice per questa domanda, a questo argomento teniamo moltissimo. Come è scritto nell'articolo se hai contratto unione civile , dovrai esibire il certificato rilasciato dal Comune al tuo datore di lavoro e potrai usufruire di tutti i diritti previsti dal matrimonio. Naturalmente con il nuovo contratto nazionale la...
27/10/2018 - 8:05
Grazie per queste info. Quindi in caso di UNIONE CIVILE cosa occorre fare ? Quali sono i passi da fare? E cosa spetta alla lavoratrice? Grazie anticipatamente
TITOLO XX -(Tutela della Maternità e della Paternità ) – Normativa
02/10/2017 - 17:44
cara alessia, insisti perché sei nel giusto . Per la precedente gravidanza attenzione la prescrizione è di 5 anni sei in tempo pensaci bene. Nel 2018 scade il contratto nazionale , stiamo prendendo nota di tutte le cose poco chiare e contradditorie nel contratto per sistemarle e questa è una! Per lo scambio di idee tra mamme possiamo fare una pagina...
02/10/2017 - 12:16
Cara Patrizia, grazie per la risposta! Non preoccuparti se in ritardo, io intanto ho insistito 🙂 infatti è come la pensavo io, ovvero che non è esplicitato però la consuetudine è questa... peccato che mi pare che da me facciano orecchie da mercante, io adesso sono tornata alla carica e vediamo se ottengo qualcosa.. tra l'altro dovrebbero riconteggiarmi anche i permessi maturati durante la scorsa...
30/09/2017 - 18:19
per valentina : si sono 15 giorni mi ero dimenticata ... auguri e speriamo bene! patrizia cgil ps alessia ti ho risposto , vedi qui sulla pagina! come vedete spariscono le anteprime dei messaggi , cerchiamo di gestirli ma non sempre ci riusciamo