CCNL Studi Professionali – riprende la trattativa
CCNL – riprendono le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti degli Studi Professionali
- Commenta
- 14/06/2021 - 9:30
In questo blog puoi postare i tuoi commenti o le tue richieste, il blog è gestito dalle tue colleghe di lavoro, quindi, se il tuo post non è pubblicato e la risposta da parte nostra non è immediata, è perché stiamo lavorando come te.
Per postare un commento o consultare l'argomento di tuo interesse usa la funzione CERCA in alto a destra inserendo la parola "chiave".
Tutti i commenti postati in una sezione errata saranno cancellati.
In questo modo evitiamo che tutti i vostri commenti si mischino in sezioni diverse tra loro.
Non sono ammessi commenti offensivi, parolacce ed insulti, pubblicazione di link, chi pubblica un link lo fa a sua personale responsabilità.
Grazie della collaborazione.
TORNA AL BLOG
CCNL – riprendono le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti degli Studi Professionali
13/11/2022 - 14:11
Cara Stefania, per completare la tua analisi che condivido.. i professionisti non possono ragionate come 30 anni fa.. quando si assumeva personale inesperto che tanto poi imparava da solo.. ora il lavoro, anche negli studi, e' molto cambiato e richiede alta professionalità e questa si paga come merita. Il mondo professionale è un mondo antico e...
13/11/2022 - 1:32
Sapete qual’è la mi opinione? Il covid ha aperto finalmente la menta e alzato lo sguardo fuori dal proprio orticello, le persone oggi non stanno più zitte e cercano accordi per migliorare la propria situazione professionale/retributiva e sono disposte anche a mettersi in gioco con un nuovo lavoro o cambiando totalmente settore. Avrete visto tutti quanti quante sono le offerte di lavoro presso studi...
10/11/2022 - 17:04
Cara mora , la norma c'è già nel contratto art.122 . Il contratto nazionale la trovi qui sul blog tra i documenti. Poi quando si fanno gli accordi per i superminimo basta specificare che non sono assorbibili. Ciao patrizia cgil
09/11/2022 - 19:23
Cara daniela, la festività del 4 novembre è regolamentata all'art. 80 del nostro contratto alla lettera D . E' una festività spostata alla prima domenica del mese , per questo motivo è trattata come "non goduta" e quindi pagata con un ulteriore importo in più pari alla retribuzione giornaliera. Secondo me non puoi...
09/11/2022 - 16:20
Ciao Laura, si hanno ragione le tue colleghe è interamente deducibile per l'azienda quindi diminuisce l'imponibile fiscale. Il beneficio per il datore di lavoro e per il dipendente è che, entro un determinato importo, non è soggetto a contribuzione e a imposte. Naturalmente ci deve essere già la volontà da parte del datore di lavoro di un aiuto economico, che attraverso questa modalità è meno...
09/11/2022 - 15:39
Cara Laura hai fatto bene. Io mi sono confrontata con la nostra Emilia. Faccio un un altro giro di verifiche e poi ti rispondo. Ciao patrizia cgil
Patrizia
26/01/2023 - 22:01
Caro Fabio e cari tutti, dobbiamo pensare a proteste importanti e vero. Pensiamoci insieme . Che dite di una assemblea nazionale on line qui sul blog? L'abbiamo già fatta , possiamo organizzarla con la filcams cgil insieme a danilo lelli così avremo notizie in diretta sul contratto e potremo concordare delle iniziative che ne dite? Patrizia cgil
Fabio
26/01/2023 - 22:01
PS Preciso che è un'operazione che richiede giusto 2 click e che si può fare autonomamente dal portale click lavoro del Ministero del Lavoro, e che basta avere lo SPID o la Carta d'Identita Elettronica per accedere, quindi è assolutamente alla portata di tutti... Con 2 click potremmo farci sentire e portare alla ribalta la nostra situazione, ormai ingestibile
Fabio
26/01/2023 - 21:28
Buonasera, io propongo un'azione forte e decisa. I sindacati dovrebbero indicare a Confprofessioni un termine perentorio per la ripresa delle trattative e un calendario ben definito per arrivare al rinnovo. Se ciò non avvenisse o certi incontri dovessero saltare, noi per potresta dovremmo presentare le nostre dimissioni telematiche, che possono essere revocate senza alcuna conseguenza il giorno successivo. Questo per far impaurire i nostri datari di...