CCNL Studi Professionali – riprende la trattativa
CCNL – riprendono le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti degli Studi Professionali
- Commenta
- 14/06/2021 - 9:30
In questo blog puoi postare i tuoi commenti o le tue richieste, il blog è gestito dalle tue colleghe di lavoro, quindi, se il tuo post non è pubblicato e la risposta da parte nostra non è immediata, è perché stiamo lavorando come te.
Per postare un commento o consultare l'argomento di tuo interesse usa la funzione CERCA in alto a destra inserendo la parola "chiave".
Tutti i commenti postati in una sezione errata saranno cancellati.
In questo modo evitiamo che tutti i vostri commenti si mischino in sezioni diverse tra loro.
Non sono ammessi commenti offensivi, parolacce ed insulti, pubblicazione di link, chi pubblica un link lo fa a sua personale responsabilità.
Grazie della collaborazione.
TORNA AL BLOG
CCNL – riprendono le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti degli Studi Professionali
13/11/2022 - 14:11
Cara Stefania, per completare la tua analisi che condivido.. i professionisti non possono ragionate come 30 anni fa.. quando si assumeva personale inesperto che tanto poi imparava da solo.. ora il lavoro, anche negli studi, e' molto cambiato e richiede alta professionalità e questa si paga come merita. Il mondo professionale è un mondo antico e...
13/11/2022 - 1:32
Sapete qual’è la mi opinione? Il covid ha aperto finalmente la menta e alzato lo sguardo fuori dal proprio orticello, le persone oggi non stanno più zitte e cercano accordi per migliorare la propria situazione professionale/retributiva e sono disposte anche a mettersi in gioco con un nuovo lavoro o cambiando totalmente settore. Avrete visto tutti quanti quante sono le offerte di lavoro presso studi...
10/11/2022 - 17:04
Cara mora , la norma c'è già nel contratto art.122 . Il contratto nazionale la trovi qui sul blog tra i documenti. Poi quando si fanno gli accordi per i superminimo basta specificare che non sono assorbibili. Ciao patrizia cgil
09/11/2022 - 19:23
Cara daniela, la festività del 4 novembre è regolamentata all'art. 80 del nostro contratto alla lettera D . E' una festività spostata alla prima domenica del mese , per questo motivo è trattata come "non goduta" e quindi pagata con un ulteriore importo in più pari alla retribuzione giornaliera. Secondo me non puoi...
09/11/2022 - 16:20
Ciao Laura, si hanno ragione le tue colleghe è interamente deducibile per l'azienda quindi diminuisce l'imponibile fiscale. Il beneficio per il datore di lavoro e per il dipendente è che, entro un determinato importo, non è soggetto a contribuzione e a imposte. Naturalmente ci deve essere già la volontà da parte del datore di lavoro di un aiuto economico, che attraverso questa modalità è meno...
09/11/2022 - 15:39
Cara Laura hai fatto bene. Io mi sono confrontata con la nostra Emilia. Faccio un un altro giro di verifiche e poi ti rispondo. Ciao patrizia cgil
Patrizia
03/02/2023 - 17:02
Cara chiara, si che si può fare . Si parte dalla propria città Io ho fatto così, ho raggruppato 5 o 6 colleghe ho fissato un appuntamento con la filcams cgil della mia città: Padova. Abbiamo parlato con il funzionario che si occupava di studi professionali e insieme abbiamo organizzato assemblee e presidi poi da cosa nasce cosa...
Patrizia
03/02/2023 - 16:57
Sai Enrico è una buona idea! Patrizia cgil
CHIARA PERUZZO
03/02/2023 - 16:46
Cara Patrizia, io mi sono iscritta qui proprio per capire se si può fare qualcosa a livello di gruppo perchè purtroppo le piccole realtà non portano da nessuna parte. Lavoro in un ufficio con 4 dipendenti in una piccola città. Spesso sono passata per fomentatrice solo per aver chiesto qualcosa che spettava di diritto... .. Io mi lamento perchè è vergognoso restare 5 anni...