Auguri di Buone Feste
- Commenta
- 21/12/2024 - 17:35
In questo blog puoi postare i tuoi commenti o le tue richieste, il blog è gestito dalle tue colleghe di lavoro, quindi, se il tuo post non è pubblicato e la risposta da parte nostra non è immediata, è perché stiamo lavorando come te.
Per postare un commento o consultare l'argomento di tuo interesse usa la funzione CERCA in alto a destra inserendo la parola "chiave".
Tutti i commenti postati in una sezione errata saranno cancellati.
In questo modo evitiamo che tutti i vostri commenti si mischino in sezioni diverse tra loro.
Non sono ammessi commenti offensivi, parolacce ed insulti, pubblicazione di link, chi pubblica un link lo fa a sua personale responsabilità.
Grazie della collaborazione.
TORNA AL BLOG
20/12/2024 - 19:25
Cara Nicoletta, mi avevi scritto solo del licenziamento e quindi , in questo caso, si va sempre a verificare la "giusta causa", lo avevi già fatto, non potevo saperlo. Il calo di lavoro è giusta causa, se dimostrato, se ci fossero le condizioni per impugnare si potrebbe trattare per un risarcimento danni ma vedo che...
20/12/2024 - 13:10
Buongiorno, ti avevo scritto che dopo 36 anni di lavoro, per calo di lavoro, mi hanno licenziato. Nessun altro resta al mio posto: 1) Mi hai consigliato di fare un accordo per risarcimento danni, ma sentiti due sindacalisti della zona, questi mi dicono che non ha fondamento la domanda in quanto nessuno entra al mio posto. E’ vero questo? 2) Ho trovato un nuovo lavoro dove però mi assumono...
29/11/2024 - 18:14
Grazie Roberto, ci hai preceduto! Ci piace quando ci aiutiamo tra noi! Patrizia cgil
29/11/2024 - 12:18
Giorgia, sì Per accedere al bonus devi avere reddito inferiore a 28.000 euro, almeno un figlio a carico (anche al 50%), essere lavoratore dipendente e le detrazioni d'imposta non devono superare l'imposta stessa
26/11/2024 - 23:21
Buonasera, il bonus natale si può richiedere anche con il figlio a carico al 50%? Fermo restando il fatto che uno solo dei coniugi lo può richiedere. Grazie
10/01/2025 - 17:51
Caro daniel, auguri anche a te. L'edr viene corrisposta in mancanza di iscrizione agli enti bilaterali , art 13 del ccnl . Quindi prima chiedi l'iscrizione a cadipof ed ebipro, è un diritto contrattuale di tutti i dipendenti di studi professionali con qualsiasi tipo di contratto , quindi anche gli apprendisti. Se non ci fosse l'iscrizione, l'edr...
10/01/2025 - 10:28
Buongiorno e auguri a tutti per il nuovo anno. Cortesemente avrei una domanda da porvi: sono stato da poco assunto con contratto in apprendistato studi professionali, sapete se mi spetta EDR di 43 euro mensili anche se sono in apprendistato? la consulenti mi ha detto che non è specificato e quindi non me lo mette in busta paga... Grazie
09/01/2025 - 11:53
Grazie mille! Emanuela
24/09/2024 - 23:46
Cara Ilaria, quindi non hai fondo fonte ma un fondo aperto, non cambia nulla c'è un obbligo di legge. Prendi appuntamento in filcams cgil della tua città hai bisogno di tutela. Patrizia cgil
24/09/2024 - 14:58
questa cosa del contratto errato mi destabilizza, ci sono molte cose che non vanno...sul contratto non c'è una data di pagamento dello stipendio ma sapevo che per legge non poteva essere oltre il 10! io ho un fondo poste da molti anni, in fase di assunzione ho chiesto di versare il tfr sul fondo e i versamenti non vengono effettuati oramai da due anni e...
20/09/2024 - 19:04
Cara Liliana, il fondo è tuo, quindi devi comunicare all'assicurazione il trasferimento al fondo contrattuale , chiedi cosa devi fare e poi contatta fonte e informa il consulente del cambio. Ciao! Patrizia cgil