CCNL Studi Professionali – riprende la trattativa
CCNL – riprendono le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti degli Studi Professionali
- Commenta
- 14/06/2021 - 9:30
In questo blog puoi postare i tuoi commenti o le tue richieste, il blog è gestito dalle tue colleghe di lavoro, quindi, se il tuo post non è pubblicato e la risposta da parte nostra non è immediata, è perché stiamo lavorando come te.
Per postare un commento o consultare l'argomento di tuo interesse usa la funzione CERCA in alto a destra inserendo la parola "chiave".
Tutti i commenti postati in una sezione errata saranno cancellati.
In questo modo evitiamo che tutti i vostri commenti si mischino in sezioni diverse tra loro.
Non sono ammessi commenti offensivi, parolacce ed insulti, pubblicazione di link, chi pubblica un link lo fa a sua personale responsabilità.
Grazie della collaborazione.
TORNA AL BLOG
CCNL – riprendono le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti degli Studi Professionali
15/11/2023 - 20:06
Caro Andrea, mamma mia , sei proprio pessimista. Ti dirò ci è già successo negli anni novanta, dieci anni senza contratto , gli stipendi bassi derivano anche molto da quel buco. Confprofessioni è venuta al tavolo dopo una serie di iniziative sindacali e assemblee dei lavoratori soprattutto in Veneto. Le condizioni ora sono un pò...
15/11/2023 - 9:30
Buongiorno, Vorrei sapere una cosa: poniamo per assurdo che la nostra controparte non intenda sedersi al tavolo delle trattative mai più. Né oggi, né domani, né tra un mese, né per i prossimi 10 anni. A questo punto che si fa?
14/11/2023 - 20:12
Cata vittoria hai ragione ! Diciamolo a confprofessioni con uno bello sciopero! Patrizia cgil
02/11/2023 - 17:17
Cara Alessandra, questo è uno sciopero di settore. Noi non avendo delegati o delegate non riusciamo ad aderire in modo organizzato , però possiamo fare lo sciopero generale che è già stato proclamato la settimana scorsa. Si svolgerà per regioni. Appena abbiamo il calendario e le modalità facciamo l'articolo. A questo sciopero generale di tutte le categorie dobbiamo partecipare in...
02/11/2023 - 13:46
Buongiorno, quindi la nostra categoria non ne fa parte? Perchè non possiamo unirci anche noi a questo sciopero? Era l'occasione perfetta. L'unione di due settori che hanno lo stesso problema. Non si può fare qualcosa per "aggiungere" anche gli studi professionali, così avremmo anche noi visibilità e poi forza nei confronti di confprofessioni? Sono convinta che molti di noi parteciperebbero, vista la voglia di...
30/10/2023 - 18:02
Cara Cristina, hai sbagliato indirizzo.. devi rivolgerti alla nostra controparte che è anche tua: confprofessioni, visto che rinvia continuamente gli incontri. Il sindacato non produce contratti, li discute con delle controparti che se non vogliono non si presentano ai tavoli. Lo avrò spiegato 1 milione di volte. Piuttosto tu cosa aspetti a dare una mano e protestare dalla parte giusta? Evita...
30/10/2023 - 17:47
MA VI VOLETE MUOVERE A RINNOVARE IL NOSTRO C.C.N.L.?
18/10/2023 - 21:34
Il nostro contratto è scaduto dal 2018, volevo sapere se per legge non ci spetta almeno "l'indennità di vacanza "... Visto che i tempi mi sembrano lunghi.... Grazie mille. Barbara
07/11/2023 - 18:46
caro Roberto, I termini di preavviso si differenziano tra licenziamento e dimissioni , art. 129 del CCNL che trovi qui sul blog tra i documenti sono di calendario e sono diversi per anzianità e livello. Il preavviso, solo on line, ha decorrenza dal 1 o dal 16 del...
07/11/2023 - 14:38
Buonasera, ma in caso di dimissioni o licenziamento, nel nostro contratto, al terzo livello degli studi professionali, i giorni di preavviso sono 30? e sono di calendario o lavorativi? inoltre devono essere fatti il giorno 1 o il giorno 16 del mese corrente, altrimenti si allungano ulteriormente fino a che non arriva a tale data del mese corrente? Esempio dimissioni 7 Novembre, se sono di...
06/11/2023 - 18:55
Caro Francesco, l'iscrizione agli enti bilaterali è un obbligo contrattuale rafforzato dalla circolare Sacconi n. 43/2010 del 15.12.2010. Se non sei iscritto chiedilo. Inoltre nel sistema c'è Fonte per la previdenza complementare che ti consiglio di valutare , l'adesione è volontaria, poi c'è Fondoprofessioni per la formazione, nel tuo lavoro direi molto...
Patrizia
01/12/2023 - 9:35
Cara Federica è vero, io lo trovo umiliante, per questo facciamo attività sindacale per la nostra dignità. Patrizia cgil
Federica
01/12/2023 - 7:52
Buongiorno, trovo tutto questo veramente mortificante per i lavoratori.
Patrizia
30/11/2023 - 14:19
Caro Walter, mah ..sono due leggi delega da attuare entro sei mesi. C'è la cornice con titolo , vedremo cosa proporranno o se si tratta solo di un binario morto, il sospetto c'è! Patrizia cgil