impiegate
6

Buon Compleanno Blog con “scioperina”

  • Patrizia

    01/02/2023 - 10:44

    Caro Alessandro, e così. Il welfare di questi piccoli contratto firmati da sigle quasi inesistenti , sono insostenibili e servono ad altro... patrizia cgil

  • Alessandro

    31/01/2023 - 22:51

    Speriamo che a breve si riesca ad arrivare a un accordo. Ho visto che nei contratti pirata che sono stati firmati nell'ultimo anno, ci sono stati circa 75-80 euro di aumento al 2o livello. Di norma i contratti confederali dovrebbero avere condizioni economiche e di welfare migliori rispetto a quelli pirata, o sbaglio? Per non parlare della possibilità di fruire ci cadiprof ed ebipro,...

  • Patrizia

    31/01/2023 - 15:27

    Ciao, Alessandro..mah non mi azzardo a fare previsioni, l'ultima volta e scoppiato il covid .. ! Voglio essere ottimista perché tutte le sensazioni vanno nella direzione di fare presto anche perché i contratti pirata si moltiplicano.. il sindacato sta spingendo ma appunto solo i funzionari nazionali e non i lavoratori . Speriamo bene. Grazie per le tue parole mi confortano. Patrizia...

Mostra altro...
30

3 anni di mancato rinnovo del contratto

  • Assunta Bortone

    04/01/2022 - 18:54

    Grazie Patrizia.

  • Patrizia

    03/01/2022 - 19:24

    cara assunta, purtroppo vengono firmati da sigle praticamente inesistenti contratti nazionali cosiddetti "pirata" ,ce ne sono molti in ogni categoria, è un problema enorme , pensa che ci sono oltre 900 contratti nazionali , un sistema impazzito , speriamo che arrivi una legge sulla rappresentanza e che i contratti vengano firmati solo da...

  • Assunta Bortone

    03/01/2022 - 14:37

    Buongiorno a voi, sono nuova iscritta, ho trovato in rete un documento relativo al " contratto collettivo nazionale di lavoro (2021-2024) per i dipendenti da studi professionali " al seguente link https://cdcpcnelblg01sa.blob.core.windows.net/archivio/2021//19375.pdf. Allora chiedo ....è stato rinnovato il nostro contratto ? Assunta.

Mostra altro...
1

Video Assemblea 10 luglio 2021

  • Daniela

    07/12/2021 - 10:46

    Dove svolgere lo smart working? Nel protocollo si definiscono anche i luoghi dove il lavoratore può decidere di praticare lo smart working. Specifica infatti il testo in bozza che il lavoratore è libero di scegliere dove lavorare, ma il luogo prescelto deve avere le caratteristiche idonee per l’esecuzione della prestazione lavorative. In particolare vanno garantite sicurezza e riservatezza. Specifica pertanto il protocollo: “La contrattazione collettiva può individuare i...

Mostra altro...
32

POSTATE LE DOMANDE PER L’ASSEMBLEA online 10 LUGLIO 2021 STUDI PROFESSIONALI

Assemblea 10 luglio 2021 ore 11.00 – Studi Professionali – Postate le vostre domande e vi risponderemo in chat

  • Patrizia

    28/07/2021 - 19:26

    cara Adele, abbiamo fatto un giro di verifiche grazie alla nostra irene. E' vero c'è una proposta nazionale di riforma sanitaria che è contenuta nel PNRR presentato in Europa Si propone di internalizzare i medici di base con la creazione delle cosiddette "case delle salute" . Rispetto a questa ipotesi...

  • Patrizia

    26/07/2021 - 19:20

    Cara Adele, mi ricordo della tua domanda e anche della mia risposta. Mi informo con il nazionale ma guarda che la riforma sanitaria a cui ti riferisci è quella di Regione Lombardia e va in votazione a fine luglio, riguarda solo Lombardia perché la sanità è materia regionale e non può essere diversamente. ...

  • Adele

    25/07/2021 - 22:45

    Buonasera Patrizia. Grazie. Purtroppo non ho molto tempo per controllare fb o il blog. La domanda l' avevo già sottoposta e mi era stato risposto suggerendomi di riproporla all' incontro che si sarebbe tenuto on line. Avevo anche chiesto anche quale sia il Sindacato a cui rivolgermi. Ho contattato Filcams a Milano ai primi di giugno compilando il form per iscrivermi ma non sono ancora...

Mostra altro...
26

Risollecitiamo Confprofessioni per il rinnovo del CCNL?

  • Patrizia

    29/09/2021 - 20:22

    caro Maurizio, la discussione sul salario minimo è solo all'inizio , è molto difficile e delicata per ora è rinviata a chissà quando , i ogni caso non può essere disgiunta dalla legge sulla rappresentanza per combattere i contratti pirata e alla validità legale dei contratti firmati...

  • maurizio

    29/09/2021 - 15:53

    giusto oggi leggo questo articolo dove riporto una parte del discorso : "... No al salario minimo anche da parte di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio: la soluzione per combattere il dumping sociale” non è il salario minimo per legge” ma “è il contratto collettivo nazionale: quello stipulato da parti realmente rappresentative, che garantisce retribuzioni adeguate e un moderno sistema di welfare sanitario e previdenziale”....

  • Paola N.B.

    04/08/2021 - 22:19

    Volantino inviato ed anche una bella email di sollecito; speriamo di essere in tanti. Cerchiamo di diffondere la voce anche tra le nostre colleghe ed i nostri colleghi meno informati. Saluti a tutti.

Mostra altro...
4

Decreto Legge n.73/2021 – Sostegni Bis

Decreto Legge n. 73/2021 – c.d. Sostegni Bis – Commentiamo ciò che riguarda la nostra categoria lavorativa

  • Patrizia

    28/12/2021 - 14:40

    Cara linda, come dicevo a rossy gli interventi del governo dipendono dall'andamento della pandemia . Visto il peggioramento della situazione negli ultimi giorni e le richieste delle categorie e del sindacato può essere che il governo decida di intervenire. Anche a te dico non aspettare passiva gli eventi vai in filcams cgil della tua città per tutelarti ,tantissimi...

  • Linda

    28/12/2021 - 9:22

    A distanza di mesi rinnovo il quesito. Visto lo stato di emergenza al 31.3.22 è possibile che sia nuovamente spostato il blocco dei licenziamenti? Grazie!

  • Patrizia

    26/10/2021 - 14:57

    Cara Linda, il decreto fiscale è entrato in vigore ieri, ci sono molte norme che ci riguardano. Abbiamo già preparato l'articolo e lo pubblicheremo domani. Ti confermo che ci sono altre 13 settimane di cassa integrazione fino al 31.12 con divieto di licenziamento. ciao patrizia cgil

Mostra altro...
2

Fondo di solidarietà bilaterale – Cassa integrazione

Al via il fondo di solidarietà bilaterale per la Cassa Integrazione negli studi professionali – Circolare INPS 77/2021

  • Patrizia

    18/06/2021 - 17:43

    Cara Daniela, a fine ottobre finirà il blocco dei licenziamenti e anche la cassa integrazione, non aspettare un minuto di più va immediatamente in Filcams cgil di Venezia per cercare subito una soluzione. Il fondo è destinato agli studi fino a 3 dipendenti, non si poteva fare di più , non...

  • Daniela Naccari

    18/06/2021 - 11:00

    E per chi come me è l'unica dipendente dello Studio che prospettive ci sono, io finirò la cassa integrazione (di cui non ho ancora percepito aprile e maggio) il 13 ottobre e poi? Daniela da Venezia

Mostra altro...
5

OBBLIGO VACCINALE PER LE PROFESSIONI SANITARIE ED OPERATORI

Per tutte le Colleghe che lavorano negli studi professionali di area medica (laboratori medici, studi odontoiatrici, studi medici elencati nell’art. 4): contattate la vostra ASL di appartenenza per ottemperare all’obbligo vaccinale!

  • Patrizia

    01/09/2021 - 11:52

    Ciao Elena, giusta domanda! L'obbligo del vaccino e del green pass e solo per gli ambiti definiti dalla legge. Nei luoghi di lavoro privati non c'è ancora obbligo nonostante una grande discussione intorno a questo tema. Negli studi si applica il protocollo di intesa firmato con confprofessioni che trovi sul blog. Ciao patrizia cgil

  • Elena

    30/08/2021 - 12:46

    Buongiorno a tutti/e! Immagino siamo tutti nel rientro dalle ferie e nel frattempo, mi è sorta una domanda che giro al Blog. Precisamente: lo Studio professionale di area giuridica, è facoltizzato a chiedere il GreenPass ai clienti che vi accedono e che dovranno lì passare un certo periodo di tempo? E' solo(!) sufficiente rispettare le ormai normali regole di comportamento e disposizioni sanitarie (mascherina, controllo temperatura, igienizzazione mani)...

  • nicole

    19/08/2021 - 12:38

    Buongiorno Patrizia, non sono negazionista (ho fatto tutti i vaccini ad oggi obbligatori) ma semplicemente non mi fido di un vaccino sperimentale fino al 2023 (e quindi difficile da rendere obbligatorio) di cui non si sanno eventuali effetti negativi nel lungo periodo, nessuno ne risponde in caso di effetti collaterali (si firma un "consenso informato"), non rende immuni e non impedisce la trasmissione del...

Mostra altro...
↓