Programmazione Assemblea Sindacale (da remoto) per i Dipendenti degli Studi Professionali
- Commenta
- 12/05/2021 - 9:39
Attenzione alla dichiarazione dei redditi anno 2020 se hai usufruito della CIGD (cassa integrazione in deroga) perchè avrai anche il CU dell’INPS
15/07/2021 - 17:58
cara Alessia, la cassa integrazione non centra , se sei nella "no tax area" , significa che non paghi tasse ma non puoi avere detrazioni o altro. ciao patrizia cgil
12/07/2021 - 17:20
salve avrei una domanda, ho percepito 3 rate di cassa integrazione nel 2020 e due mesi ho lavorato perchè abbiamo potuto riaprire nel periodo estivo. Tra cassa integrazione e stipendio non supero i 2840,51 E. Sono ancora a carico di mia madre ma le hanno fatto una multa in merito alla mia cassa integrazione come mai? se si prende la cassa integrazione non si può...
08/06/2021 - 10:19
Ciao Daniela,i giorni da inserire sono al massimo 365, anche se ci sono più CU. Per quanto riguarda il debito non possiamo darti informazioni perchè non visioniamo la documentazione relativa e non facciamo questo tipo di servizio. Se hai dubbi ti consiglio di rivolgerti ad un Caaf o a un consulente.Emilia
le novità di questo nuovo anno 2021 introdotte dagli enti bilaterali ( ebipro e cadiprof) collegati al contratto per i dipendenti degli Studi Professionali
28/04/2023 - 19:47
Cara Chiara, intendi bene ! l'iscrizione agli enti bilaterali è un obbligo contrattuale rafforzato dalla circolare del Ministro del Lavoro Sacconi n.43 del 15.12.2010. L'articolo 13 del CCNL (che trovi qui sul blog in alto tra i documenti ) regola l'iscrizione agli enti, è previsto il pagamento sostitutivo di indennità in caso...
28/04/2023 - 11:10
Buongiorno! Io sono assunta con contratto full time a tempo indeterminato CCNL Studi Professionali dal 2018, ma non risulto iscritta a Cadiprof.. Mi pare di intendere che questo sia un obbligo e che, addirittura, laddove non iscritti si abbia diritto a una somma integrativa nella retribuzione mensile per 14 mensilità...Ho capito bene? Questo significa che avrei diritto alla copertura o addirittura a degli arretrati che...
03/03/2023 - 9:47
dubbio... ho guardato su cadiprof, ebipro, unisalute.... devo fare la ricostruzione di un dente e tra devitalizzare, ricostruire, intarsio dovro' spendere quasi mille euro. se non ho capito male il fondo rimborsa x spese dal dentista massimo 120euro all anno? capito che paghiamo poco ma forse meglio aumentare il premio ed avere migliori prestazioni, no? una pulizia dei denti mediamente costa 80/100 euro e tipo...
Legge di Bilancio 2021 – Abbiamo scelto di commentare brevemente solo gli articoli che ci riguardano più da vicino: il lavoro e la famiglia
Oggi 4 dicembre 2020 “compleanno del Blog” – Un video di noi per voi – un ringraziamento a tutti i nostri naviganti, ed uno speciale al nostro Danilo Lelli ed a tutta la FILCAMS
09/02/2021 - 12:31
Lavoro in una struttura veterinaria che aderisce al contatto degli studi professionali. Sono inquadrata con un II livello, come amministrativa-contabile e vorrei capire quanto dovrebbe essere il netto. In realtà lo dovrei sapere ma ho il sospetto che sia diverso da quello concordato in sede di assunzione. Grazie a chi mi vorrà rispondere.
09/02/2021 - 12:27
Buongiorno, vorrei avere dei chiarimenti sulla mia busta paga, ................. Cara Stefania dovresti ripostare la tua domanda nella sezione giusta (nel posto giusto) che non è questo. Con la funzione CERCA troverai la sezione giusta che è in questo caso "Busta Paga". Blog Admin
04/02/2021 - 10:21
Buongiorno, non so se ho scritto nella sezione giusta. Avrei bisono di un'informazione ed un consiglio da parte vostra: nei prossimi giorni mio figlio di 14 anni compiuti dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico ed io di conseguenza dovrei assentarmi dal lavoro per assisterlo. I giorni di degenza in ospedale possono essere riconosiuti come assenza per malattia del figlio o devo prendere giorni di ferie. Grazie...
L’ Art. 3 D.L. n. 104 del 14 agosto 2020 convertito in L. 126 del 13 ottobre 2020, ha previsto l’esonero parziale, per un periodo massimo di quattro mesi
12/05/2023 - 16:34
Cara Stefania, lo stage non fa maturare nulla di nulla! Ciao patrizia cgil
12/05/2023 - 16:14
Salve a tutte, non so se sto scrivendo nella sezione corretta, spero di si, ho un quesito che vorrei sottoporvi ovvero: lavoro in uno studio professionale da ormai 20 anni, ed ho ricevuto una proposta di "lavoro" che si traduce in almeno 5 mesi di stage retribuiti e poi assunzione a tempo indeterminato, vorrei sapere se accettassi lo stage cosa potrebbe accadere a livello di...
Il Governo ha emanato 2 nuovi decreti: il DPCM del 3.11.2020 e il D.L. n. 149 del 9.11.2020 e riguardo agli studi professionali rimane tutto uguale a prima
Decreto Legge “Ristori” 28 ottobre 2020 n. 137 – Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle Imprese
il 19 maggio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Rilancio ed è entrato immediatamente in vigore -Riassumiamo gli articoli che riguardano lavoratori e famiglie
04/11/2020 - 20:19
Ciao viviana, certo che si può, anzi si deve, se si considera che le ferie non si possono monetizzare e che c'è l'obbligo di fruirne entro i 18 mesi dalla maturazione ( L. 66 /2003 che recepisce la normativa europea) ugualmente per i rol , sono stati parificati...
04/11/2020 - 9:22
Grazie Patrizia. Ti pongo quest'ultima domanda, per ora:): se si hanno tante ferie, ROL e ex fest si potrebbero prendere al posto della CIG? Sempre 'contrattando' con il datore di lavoro. Grazie mille
03/11/2020 - 20:20
Cara Viviana, cerco di interpretare .. parli di congedo parentale? se è chiesto prima della cig prevale il congedo , se dopo prevale la cig. C'è anche il congedo covid .. lo hai usaTO ? Spero di aver capito bene . Altrimenti richiedi. ciao patrizia
EBIPRO ci da ancora una mano per i congedi parentali e per il sostengo al reddito in caso di CIGD accolta – Leggi questo articolo
23/06/2020 - 11:46
Salve a Tutti, gentilissima Patrizia, ho scoperto solo ieri il Vs utilissimo blog quando, fatalità, EBIPRO comunicava l'esaurimento delle risorse dedicate al contributo integrativo o straordinario, precisando che "le domande formulate a partire dal 22 giugno 2020 non verranno prese in carico dall’Ente"... Cosa mi consiglia di fare ? Sono dipendente di uno Studio Professionale in cassa integrazione "totale" con sospensione dell'orario di lavoro dal...
22/06/2020 - 12:32
Cara Stefania durante la cassa non si matura 14 e 13 il tfr invece è a carico del datore di lavoro. Per le ore lavorate in studio invece si matura 14 e 13. La 14 a giugno deve essere pagata per i dodicesimo lavorato. Non c'è ragione che non venga pagata la 14 per il maturato. Nell'articolo del blog...
21/06/2020 - 16:56
Ciao Patrizia, volevo chiedere delle info in merito sia alla 14esima sia alla 13esima mensilità. Attualmente siamo ancora in Cassa Integrazione dal 16 marzo e il nostro datore di lavoro (Notaio) ci ha confermato che durerà fino ad agosto. Anche se non ho ancora ben capito in quale forma di Cassa Integrazione siamo, dato che in studio ci alterniamo con altre colleghe e andiamo soltanto alcuni giorni alla...
Patrizia
24/06/2021 - 19:24
Caro Marco e cari tutti , questa sera facciamo una riunione in remoto tra noi e con Danilo lelli per decidere la data ! ci siamo quasi. patrizia cgil
Marco
24/06/2021 - 8:28
Buongiorno Quando si farà l'assemblea sindacale? Grazie
Daniela
11/06/2021 - 10:55
Buongiorno, non è stata ancora programmata una data per l'assemblea sindacale? per decidere una data aspettiamo che venga fissato, a breve, un nuovo incontro di trattative? aspettiamo l'accordo sul lavoro agile??