NOVITA’ GENNAIO 2021
ENTI BILATERALI – EBIPRO – CADIPROF -WELFARE
Care/i Colleghe/i,
Vi informiamo brevemente su quelle che sono le novità di questo nuovo anno introdotte dagli enti bilaterali – EBIPRO e CADIPROF – collegati al Nostro contratto.
Dal 1 febbraio 2021 è stata istituita una nuova garanzia, basata sull’esito del sondaggio che tempo fa era stato fatto agli iscritti riguardante l’EMICRANIA CRONICA.
Tale copertura prevede il rimborso spese nella misura del 60% del costo (con un massimo di € 600,00) per il trattamento di tale patologia attraverso la nuova ed innovativa tecnica medica mediante l’utilizzo di anticorpi monoclonali.
Per le informazioni più dettagliate potrete cliccare sul seguente link:
Rimborso Emicrania Cronica – Studi Professionali – CADIPROF
dal 1 febbraio la garanzia COVID verrà estesa al TAMPONE RAPIDO ANTIGENICO.
Contestualmente dal 1.1.2021 sono ridotti da 14 a 10 giorni di diaria (40 euro al giorno) per l’isolamento domiciliare a seguito di tampone molecolare positivo.
Confermato anche per il 2021 da parte di EBIPRO l’impegno a sostegno del diritto allo studio, sia per i propri iscritti che per propri figli, contemplando e rinnovando i seguenti rimborsi.
– RIMBORSO TASSE UNIVERSITARIE
Tutti i dipendenti in regola con i versamenti all’ente bilaterale EBIPRO e con un’anzianità contributiva di almeno 6 mesi al momento della richiesta, potranno richiedere il rimborso di parte delle spese sostenute per le tasse universitarie, sia a titolo personale che per i propri figli.
La percentuale di rimborso è pari al 50% di tutte le spese interamente sostenute sia per sé che per i propri figli (la richiesta è sempre unica) sino ad un massimo di € 500,00 per ogni anno accademico.
L’unica specifica è che tutte le ricevute delle spese siano intestate, esclusivamente, all’iscritto/a.
Per saperne di più: Regolamento_Tasse_Universitarie_gestionale-link.pdf (ebipro.it)
– RIMBORSO LIBRI DI TESTO DEI FIGLI
Tutti i dipendenti in regola con i versamenti ad EBIPRO e CADIPROF da almeno sei mesi potranno richiedere per il solo anno scolastico in corso il rimborso di parte delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo scolastici per i figli frequentanti la scuola primaria e secondaria.
La percentuale di rimborso è dell’80% della spesa interamente sostenuta per l’acquisto dei libri di tutti i figli (infatti la richiesta deve essere cumulativa) per un massimo di € 200,00 per ogni anno scolastico.
Le richieste verranno accettate entro e non oltre il 15 marzo 2021.
Per saperne di più: Regolamento_LDT_gestionale-con-link-1.pdf (ebipro.it)
Vi ricordiamo inoltre che per l’attivazione delle richieste di rimborso EBIPRO sopra elencate, si dovrà accedere alla propria pagina riservata di cui Vi ricordiamo il link:
Area riservata – Login (cadiprof.it)
Noi, come sempre, restiamo a disposizione per ogni domanda e/o chiarimento.
Elena, Angela, Carmen, Emilia, Irene e Patrizia.
Patrizia
28/04/2023 - 19:47
Cara Chiara, intendi bene ! l'iscrizione agli enti bilaterali è un obbligo contrattuale rafforzato dalla circolare del Ministro del Lavoro Sacconi n.43 del 15.12.2010. L'articolo 13 del CCNL (che trovi qui sul blog in alto tra i documenti ) regola l'iscrizione agli enti, è previsto il pagamento sostitutivo di indennità in caso di mancata iscrizione: euro 32 per 14 mensilità. Avresti anche diritto al risarcimento dei mancati rimborsi. Direi che è meglio se contatti la Filcams cgil della tua città per fare una richiesta di risarcimento e intanto chiedi l'immediata iscrizione agli enti bilaterali. ciao ! patrizia cgil
Chiara
28/04/2023 - 11:10
Buongiorno! Io sono assunta con contratto full time a tempo indeterminato CCNL Studi Professionali dal 2018, ma non risulto iscritta a Cadiprof.. Mi pare di intendere che questo sia un obbligo e che, addirittura, laddove non iscritti si abbia diritto a una somma integrativa nella retribuzione mensile per 14 mensilità...Ho capito bene? Questo significa che avrei diritto alla copertura o addirittura a degli arretrati che non ho percepito in questi anni? Grazie in anticipo
maury76
03/03/2023 - 9:47
dubbio... ho guardato su cadiprof, ebipro, unisalute.... devo fare la ricostruzione di un dente e tra devitalizzare, ricostruire, intarsio dovro' spendere quasi mille euro. se non ho capito male il fondo rimborsa x spese dal dentista massimo 120euro all anno? capito che paghiamo poco ma forse meglio aumentare il premio ed avere migliori prestazioni, no? una pulizia dei denti mediamente costa 80/100 euro e tipo io ne devo fare tre l anno... magari ho letto male e c'è altro modo di presentare il piano lavori per il dente.
Patrizia
13/02/2023 - 11:00
Caro Gabriele ti ringraziamo dal profondo del cuore ! Siamo felici di essere utili, questa è attività sindacale. Per quello che mi chiedi: Hai ragione tu! L'iscrizione agli enti bilaterali è obbligo contrattuale, la circolare che citi del ministro Sacconi ha rafforzato quell'obbligo. L'indennità dei 32,00 euro è sostitutiva, tutela in caso di mancata iscrizione. L'iscrizione è tuo diritto vai tranquillo chiedila , non è facoltativa. A dirla tutta tu potresti chiedere il risarcimento dei danni della mancata iscrizione o gli arretrati delle indennità non versate. Il contratto si applica intero , è rappresentativo quindi essere iscritto o meno alle organizzazioni firmatarie non centra nulla! Se hai problemi vai in filcams cgil della tua città, facci sapere ! Patrizia cgil
Gabriele
12/02/2023 - 17:25
Buongiorno. Prima di tutto volevo ringraziarvi per il grande lavoro che svolgete qui e l'aiuto che fornite, davvero incredibile. Secondariamente, vi scrivo per questo: da un anno circa lavoro con il CCNL degli Studi Professionali, e ho scoperto che il mio studio non è iscritto a CADIPROF; alle mie domande il datore di lavoro ha risposto che lui ha "scelto di non aderire". Rileggendo attentamente il contratto ho visto però che parla di OBBLIGO di iscrizione, e che è previsto un rimborso di 32 euro per i mesi mancati a partire da 15 gg dopo l'assunzione, è corretto? Posso insistere sul fatto che ci iscriva con relativa tranquillità? Ho letto anche la circolare del Ministero del lavoro n. 43 del 15.12.2010, tutt'altro che chiara o di facile lettura; sembra suggerire l'idea che con quei 32 euro sostitutivi è tutto risolto, e che quindi non posso pretendere l'iscrizione. Potete aiutarmi a fare un po' più di chiarezza? Grazie mille!
Patrizia
07/07/2022 - 11:33
Cara linda, sono in ferie e ho poca linea , quando posso controlla ma mi pare di ricordare che sia così patrizia cgil
Linda
07/07/2022 - 8:59
Buongiorno. Volevo chiedere se x il rimborso dei libri di testo c'è un limite di richiesta o se è stato cancellato. Ricordo che si poteva chiedere x 3 anni ma ora nel regolamento non è più segnalato. Se fosse così sarebbe fantastico vista la spesa ! Grazie Linda
Patrizia
16/09/2021 - 20:17
caro Andrea, l'indennità sostitutiva è prevista dal CCNL e sana la mancata iscrizione (art. 13 del CCNL). Tua moglie può chiedere in qualsiasi momento l'iscrizione a cadiprof ed ebipro e la sospensione dell'indennità. E' un diritto contrattuale rafforzato da una circolare del Ministero del lavoro n. 43 del 15.12.2010. Per la mancata iscrizione e i conseguenti mancati rimborsi, puoi seguire le norme del codice civile in tema di "risarcimento del danno" è una vertenza normale di mancato rispetto di un diritto contrattuale. Attenzione alla prescrizione di 5 anni. Consiglio Tua moglie di rivolgersi alla Filcams cgil della vostra città per valutare se ci sono i termini di una vertenza. In ogni caso anche domattina può chiedere l'immediata iscrizione agli enti bilaterali. Salutaci tua moglie , preferiremmo scrivesse lei direttamente , non è bello scriva il marito non credi? ciao patrizia cgil
Andrea
16/09/2021 - 9:10
Buongiorno, mia moglie lavora in uno studio commercialista e non è mai stata iscritta a cadiprof (ha i 32€ "sostitutivi" in busta). Ho visto sul blog che viene indicata più volte la possibilità di chiedere al datore di lavoro il risarcimento per i mancati rimborsi derivanti dalla mancata iscrizione agli enti bilaterali, ma non ne ho trovato richiamo nè nel regolamento cadiprof nè nell'ultima versione del ccnl (mentre era presente nella versione precedente). Non essendo più richiamata la cosa non capisco se questa possibilità sia ancora valida o meno (e anche la circolare 43 del 2010 sia per questo aspetto da ritenersi superata). Potreste gentilmente indicarmi un riferimento normativo per poter dar forza ad una eventuale contestazione al datore di lavoro? Grazie in anticipo per la risposta.
Patrizia
21/07/2021 - 20:39
cara Sonia, si puoi fare 1 richiesta all'anno con un massimale di 200,00 euro e ti verrà rimborsato l'80%. ciao patrizia cgil
Sonia
20/07/2021 - 21:12
Ciao. Avrei una domanda in merito al rimborso dei libri di testo. Ricordo perfettamente che due anni fa era indicato il limite massimo di tre richieste per dipendente. Ora non trovo più questo limite. È stato cancellato e quindi si può richiedere il rimborso ogni volta che si vuole?
Patrizia
02/04/2021 - 19:30
cara elisa , grazie a te e buona pasqua ! patrizia cgil
Patrizia
02/04/2021 - 19:29
Caro Maurizio, la presa in giro è quella del tuo datore di lavoro . Gli enti bilaterali funzionano bene. E' capitato anche a me di discutere per delle prestazioni . L'interpretazione delle norme , come quella delle leggi del resto, lascia spazio alla discussione. E' normale. E' evidente che lo ratio della norma è coprire il costo del tampone , scrivi ed esponi la questione , sostieni le tue ragioni, insisti per il rimborso, l'ho fatto anch'io. Lo si fa anche con le assicurazioni del resto , così la diaria , tieni il punto. Vai all' Inca per l'infortunio non sottovalutare. Buona Pasqua patrizia cgil
maurizio
02/04/2021 - 11:14
Grazie Patry x la diaria. IL COMICO che io l avevo presentata e sul sito mi era stato accettata con rimborso il 31.03 u.s., valuta 01.04. SI vede effetto pesce d aprile ieri nulla. oggi riguardo il mio estratto di unisalute e la pratica è tornata in lavorazione. ho chiamato e non sanno come mai se non dirmi che l ufficio stava rivalutando la pratica. Ho così colto l occasione per dire l assurdita' del non rimborsare i tamponi molecolari che son quelli "veri" anzichè del rapido ed almeno quella al telefono pensava fossero coperti. speriamo nella diaria almeno o come sempre na presa x i fondelli...
Elisa
02/04/2021 - 11:00
Grazie mille Patrizia per tutto quello che fate. Terrò d'occhio periodicamente il sito di cadiprof se venisse reintrodotta la diaria per isolamento, speriamo. Grazie, Elisa
Patrizia
31/03/2021 - 19:53
cara Elena, mi spiace molto . In realtà ci arrivano pochissime segnalazioni di difficoltà con cadiprof ./ebipro. Gli enti sono enti benefici di origine contrattuale e devono, per legge, destinare tutti i soldi all'assistenza dei lavoratori , sono stata anch'io in consiglio di amministrazione cadiprof e ti assicuro che non una lira è sprecata. Non possono avere utili , né avanzi di bilancio. Ma proprio perché sono soldi dei lavoratori vengono gestiti con delle regole precise , ci sono anche organi di controllo , revisori dei conti ecc. , non sono questioni burocratiche ma garanzie per tutti . In realtà il meccanismo di rimborso è semplice , ho usato anch'io cadiprof per anni . Ho avuto un'avventura con il dentista di mio marito con la cassa del commercio , risolta con un paio di mail. Io ti consiglio di scrivere e di spiegare il motivo della richiesta del rimborso e di chiedere la revisione della risposta negativa. Facci sapere patrizia cgil
Elena
31/03/2021 - 16:08
Cadiprof/unisalute: volevo fare noto la disavventura che mi è capitata con unisalute. Gruppo Pacchetto famiglia/rimborso spese figli fino al primo anno. Non mi sono state rimborsate le spese 2019/2020 dei pannolini/ omogenizzati e dispositivi collegati perché all' epoca in piena pandemia dovevo ad ogni acquisto farmi fare presso i supermercati o vari uno scontrino apposito con solo gli acquisti da rimborsare. Non sapendolo perché non specificato nelle istruzioni, io ho inviato gli scontrini dove tali acquisti erano mescolati con l' intera spesa. Domanda respinta. A questo punto a cosa ci serve pagare il contributo cadiprof ogni mese se poi nemmeno in fase di maternità hai la garanzia del rimborso per motivi prettamente burocratici? Sono allibita e stanca di questa gente che maneggiano una barca di soldi presi ogni mese senza fatica, illudendoti su mille servizi e coperture e poi ti rimbalzano e tu ogni volta devi SUDARE per dimostrare che hai diritto a quei soldi? Scusate lo sfogo. Elena
Patrizia
30/03/2021 - 22:30
Cara cristina , non devi scrivere a noi ma ad ebipro . Trovi il link qui sul blog . Fai pure la richiesta anche se fuori termine , se hanno fondi vedrai che te la rimborsano. Tanti auguri per la tua salute . Patrizia cgil
Cristina Falgari
30/03/2021 - 21:37
Buonasera, ho una richiesta di rimborso testi scolastici, sono a conoscenza che la scadenza era il 15 marzo, ma sono rientrata ieri per problemi seri di salute. Chiedo gentilmente se posso inoltrare subito la richiesta di rimborso e se potete tenerne conto nonostante sia fuori dai termini stabiliti. Vi ringrazio e attendo un riscontro , a presto
Patrizia
29/03/2021 - 19:50
Per elisa e maurizio e altri, abbiamo trasmesso al nostro rappresentante sindacale in cadiprof la richiesta di ripristino della diaria per l'isolamento domiciliare .. speriamo ! patrizia cgil
Patrizia
28/03/2021 - 21:29
caraq Elisa, mi spiace molto ! è durissima si , chi minimizza è totalmente pazzo. Forza e coraggio. Per la diaria , si è peccato, le variazioni dipendono dal piano sanitario di Unisalute. Non è semplice. Provo a sentire il rappresentante Filcams in cadiprof ! ciao e auguri tanti facci sapere come stai patrizia cgil
Elisa
28/03/2021 - 10:19
Ciao Patrizia, io sono stata contagiata in famiglia, quindi niente infortunio. Poi comunque sono l'unica dipendente part time. È veramente tosta, ho mio papà ricoverato, anch'io ho dovuto chiamare l'ambulanza ma fortunatamente sto facendo le cure di protocollo a casa. Spero che vada tutto per il meglio. È un peccato che abbiano sospeso l'indennità per l'isolamento domiciliare. Solo tra integratori, vitamine, fermenti e sciroppi sono belle spese. Spero per il meglio. Grazie e buona domenica.
maurizio
26/03/2021 - 9:11
buondì... ho dovuto sostenere le spese per un tampone molecolare ma cadiprof l ha respinto. solo quelli rapidi che dicono niente in caso di positivita' visto che viene richiesto dal datore di lavoro. pare assurdo che rimborsano quello rapido e non il molecolare che ha piu' valore. no?
Patrizia
21/03/2021 - 20:45
cara Elisa, intanto molti auguri per la tua salute. Vedo che l'indennità è stata interrotta, sono state prorogate le altre . quindi non è detto che facciano lo stesso anche per l'isolamento domiciliare. Proviamo ad informarci . Parla con il tuo medico e valuta l'infortunio e contatta subito il patronato sindacale ! facci sapere come stai patrizia cgil
Elisa
21/03/2021 - 10:00
Buongiorno. Sono un'impiegata di uno studio professionale, purtroppo al momento sono in isolamento domiciliare per tampone positivo. Ho letto però che proprio dal 1 marzo hanno interrotto la diaria cadiprof per l'isolamento. Secondo voi verrà reintrodotta o è proprio stata cancellata? Grazie, Elisa
Patrizia
05/03/2021 - 19:55
ciao Manuela, sul sito di ebipro non c'è un avviso che sono esaurite le risorse e noi non ne abbiamo notizia. quindi fai domanda. ciao patrizia cgil
manuela
05/03/2021 - 15:26
Buongiorno, che voi sappiate ebipro ha ancora risorse per rimborso acquisto pc per DAD? grazie buona giornata
Patrizia
25/02/2021 - 18:36
Cara caterina, posso solo dirti di insistere . Può capitare di avere risposte contradditorie. Guarda la norma nel piano sanitario e contestala. ciao patrizia cgil
caterina d’alessio
25/02/2021 - 16:06
buongiorno sono impiegata presso uno studio notarile di cosenza. In dicembre ho smarrito gli occhiali da vista (purtroppo la mascherina e le lenti sono in continuo conflitto) con grande rammarico per l’accaduto e l’esborso economico non preventivato. Ho chattato con l operatrice cadiprof per chiedere se c era necessità della prescrizione dell oculistica per rifare le stesse lenti peraltro fatte un paio di anni fa ed inoltre con la problematica degli spostamenti fra regioni (il mio oculista è a salerno) mi fu detto che andava bene anche la prescrizione dell’optometrista. oggi cadiprof mi comunica che la richiesta è respinta perché senza la prescrizione dell’oculista.....sono basita!