BASTA RINVII, VOGLIAMO IL CONTRATTO: SOLLECITIAMO IL RINNOVO
- Commenta
- 11/07/2022 - 12:25
16/02/2022 - 18:09
Caro Maurizio, non capisco il tuo ragionamento. Il lavoro agile non può essere imposto da nessuno, viene inserito nei contratti collettivi per regolarlo, usare o meno il lavoro agile dipende dagli accordi tra datore di lavoro e lavoratore, men che meno il sindacato manda qualcuno in smart working! Durante il covid c'era una emergenza sanitaria e dei decreti è diverso,...
16/02/2022 - 14:47
appunto... se non viene "imposto" nel rinnovo del contratto come in tanti settori in cui gia' ora a quasi fine stasto d emergenza i sindacati mandano accordi tra datori e dipendenti per il 3+2...tre gg in ufficio e due a casa per noi degli studi resta un miraggio che i datori di vecchia "scuola" ti vogliono in ufficio x spiarti e controllare quanto produci.
12/01/2022 - 16:23
Cara patrizia non c'è obbligo , il lavoro agile può essere concordato tra datore di lavoro e lavoratore, e regolato dalla legge recepita dai contratti. Nei giorni scorsi e stato firmato anche da confprofessioni un protocollo nazionale sul lavoro agile per spingerne la regolamentazione nei contratti nazionali. Detto ciò il tuo datore di lavoro può essere contrario.....
CCNL – riprendono le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti degli Studi Professionali
29/09/2023 - 19:58
Caro Renato, solo qualche precisazionie 1. Il sindacato ha interesse a firmare i contratti, è il suo ruolo Chiediamo da tempo una legislazione che - rafforzi la contrattazione collettiva , unico strumento che tutela tutti anche le categorie deboli, - che combatta i contratti pirata che distruggono i contratti, infine -...
29/09/2023 - 19:24
Caro Lorenzo, per fortuna ci sei tu che ci dai lezioni ! peccato che sbagli bersaglio sai .. parlamento e governo non centrano nulla con la contrattazione, confprofessioni come tutte le parti datoriali per 7 milioni di lavoratori , semplicemente aspettano che l'abbassamento del cuneo fiscale riduca le richieste economiche ai tavoli...
29/09/2023 - 19:09
Caro Nicholas , è un'idea certo , se fissano un incontro ci pensiamo. Ti dirò che il blog è molto conosciuto e letto da confprofessioni , in sede di trattativa spesso vengono ricordate le nostre iniziative, molte proposte che sono nate qui sono finite sul tavolo , nel contratto nazionale ancora vigente c'è una piccola norma proposta qui...
24/06/2021 - 19:24
Caro Marco e cari tutti , questa sera facciamo una riunione in remoto tra noi e con Danilo lelli per decidere la data ! ci siamo quasi. patrizia cgil
24/06/2021 - 8:28
Buongiorno Quando si farà l'assemblea sindacale? Grazie
11/06/2021 - 10:55
Buongiorno, non è stata ancora programmata una data per l'assemblea sindacale? per decidere una data aspettiamo che venga fissato, a breve, un nuovo incontro di trattative? aspettiamo l'accordo sul lavoro agile??
le novità di questo nuovo anno 2021 introdotte dagli enti bilaterali ( ebipro e cadiprof) collegati al contratto per i dipendenti degli Studi Professionali
26/09/2023 - 20:46
Caro Mario, mi spiace ma francamente non capisco .. anche noi siamo iscritte a ebipro e mai un problema , ci deve essere un errore ! magari scrivi alla posta del blog e vediamo di capire cosa non va con il nazionale e contattiamo il rappresentante sindacale in ebipro. Segnalateci i problemi , gli...
28/04/2023 - 19:47
Cara Chiara, intendi bene ! l'iscrizione agli enti bilaterali è un obbligo contrattuale rafforzato dalla circolare del Ministro del Lavoro Sacconi n.43 del 15.12.2010. L'articolo 13 del CCNL (che trovi qui sul blog in alto tra i documenti ) regola l'iscrizione agli enti, è previsto il pagamento sostitutivo di indennità in caso...
28/04/2023 - 11:10
Buongiorno! Io sono assunta con contratto full time a tempo indeterminato CCNL Studi Professionali dal 2018, ma non risulto iscritta a Cadiprof.. Mi pare di intendere che questo sia un obbligo e che, addirittura, laddove non iscritti si abbia diritto a una somma integrativa nella retribuzione mensile per 14 mensilità ...Ho capito bene? Questo significa che avrei diritto alla copertura o addirittura a degli arretrati che...
Oggi 4 dicembre 2020 “compleanno del Blog” – Un video di noi per voi – un ringraziamento a tutti i nostri naviganti, ed uno speciale al nostro Danilo Lelli ed a tutta la FILCAMS
09/02/2021 - 12:31
Lavoro in una struttura veterinaria che aderisce al contatto degli studi professionali. Sono inquadrata con un II livello, come amministrativa-contabile e vorrei capire quanto dovrebbe essere il netto. In realtà lo dovrei sapere ma ho il sospetto che sia diverso da quello concordato in sede di assunzione. Grazie a chi mi vorrà rispondere.
09/02/2021 - 12:27
Buongiorno, vorrei avere dei chiarimenti sulla mia busta paga, ................. Cara Stefania dovresti ripostare la tua domanda nella sezione giusta (nel posto giusto) che non è questo. Con la funzione CERCA troverai la sezione giusta che è in questo caso "Busta Paga". Blog Admin
04/02/2021 - 10:21
Buongiorno, non so se ho scritto nella sezione giusta. Avrei bisono di un'informazione ed un consiglio da parte vostra: nei prossimi giorni mio figlio di 14 anni compiuti dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico ed io di conseguenza dovrei assentarmi dal lavoro per assisterlo. I giorni di degenza in ospedale possono essere riconosiuti come assenza per malattia del figlio o devo prendere giorni di ferie. Grazie...
EBIPRO, Ente Bilaterale Nazionale per gli Studi Professionali eroga un contributo a parziale rimborso per le spese sostenute dai lavoratori per attività sportive, asili nido, DAD e baby sitting
01/06/2022 - 15:21
Ciao Alessandro, dopo sentiamo il nazionale, anche se non credo sia successo granchè.. continuava oggi la presentazione delle proposte di confprofessioni e formalizzavano il documento. Comunque dopo chiediamo. Grazie a te per i toni civili ed educati .. è una gran cosa ciao patrizia cgil
01/06/2022 - 14:28
Salve, ci sono novita' riguardo all'incontro avvenuto oggi con la controparte? Grazie mille per tutto cio' che fate!
31/05/2022 - 19:33
Caro Luca, è una domanda particolare è meglio se scrivi ad ebipro una mail o provi a telefonare . Se hai difficoltà ad avere risposte ricontattaci che proviamo noi. ciao patrizia cgil
CIG IN DEROGA Come ne risente la nostra busta paga. Si maturano ferie e permessi? Cosa si intende per “integrazione dell’80% del salario”? – News CIGD 4 settimane in più
21/01/2021 - 20:22
Ciao daniela , diamoci del tu , siamo colleghe. In effetti a cassa integrazione a zero ore il preavviso non è dovuto, anche se non si sa mai.. per la riduzione di orario è meglio non rischiare e dare il preavviso , i 35 giorni sono di calendario quindi compresi sabato e...
20/01/2021 - 22:49
Buongiorno Sig.ra Patrizia, sono Daniela e già negli scorsi mesi ho avuto il piacere di ricevere preziose delucidazioni in merito alla questione della cassa integrazione in deroga. Questa volta Le scrivo per avere un chiarimento in merito alle dimissioni volontarie che sto per dare dal mio lavoro presso uno studio legale. A fine marzo per fortuna comincio una nuova avventura lavorativa. Mi spiace perché il...
12/10/2020 - 21:10
cara daniela, se ti ammali durante il periodo di lavoro , devi mandare il certificato medico , sei in malattia. Il tuo datore di lavoro non può costringerti a prendere ferie se sei in malattia , c'è il certificato , non ci sono discussioni. Per la programmazione della cassa integrazione , purtroppo , fino a 5...
COVID 19 – Studi Professionali – Facciamo il punto sui Decreti e circolari INPS emessi in questi ultimi giorni – Cassa Int in Deroga –
20/05/2020 - 19:55
Cara lisa, grazie per i complimenti . Quale contratto nazionale ti viene applicato ? parli di azienda, quindi non so se si tratta di uno studio professionale. Questo blog è dedicato ai dipendenti degli studi professionali. in ogni caso ti do delle informazioni generali :per la domanda di cassa integrazione...
20/05/2020 - 13:25
ciao complimenti per il forum. Nel mio ramo aziendale , a parità di lavoro (tutti impiegati) chi ha la priorità a rientrare dalla cassa integrazione? prima i livelli più alti oppure chi costa meno all' azienda, chi lavora da più tempo oppure a discrezione dell'azienda e quindi può far rientrare i tutto fare..c'è una normativa che regola questo? in pratica i livelli più alti con contr. indeterminato...
14/05/2020 - 20:49
Cara maria, non ti preoccupare rispondiamo volentieri anche molte alle stesse domande non c'è problema, sul blog alle volte ci si perde.. Vedo che i comportamenti maleducati e incivili sono diffusi , come se la covid fosse colpa nostra. E' dovere del datore di lavoro informare il dipendete sulla cassa integrazione, Guarda...
La CADIPROF per far fronte all’emergenza COVID 19 istituisce misure straordinarie a favore dei lavoratori degli studi professionali iscritti alla Cadiprof
19/04/2020 - 21:15
Ciao linda, innanzitutto devi guardare l'accordo della tua regione, fa testo quello . lo trovi qui sul blog , ci sono i link degli accordi. Il cura italia ha stabilito 9 settimane di cassa con un arco temporale fino al 30 agosto, all'interno di quest'arco temporale le regioni hanno fatto gli accordi...
19/04/2020 - 14:23
Ciao a tutti. Non so se è già stato richiesto.. non riesco a leggere tutti i commenti. Vorrei sapere se la cassa integrazione in deroga può essere prorogata. Finora per me è stata richiesta fino al 3 maggio per un totale di 10 ore su 16 totali a settimana (sto andando quindi 2 pomeriggi a settimana) a partire dal 23 marzo. Come vengono...
30/03/2020 - 18:49
cara nicoletta, il tampone deve essere fatto perché deve esserci la diagnosi. Mi sembrano chiare le disposizioni. Ciao e auguri tanti Patrizia cgil
Patrizia
06/11/2022 - 16:53
Caro Giuseppe, si ne hai il diritto ma non c'è un obbligo di legge questo è il problema. I diritti contenuti in un contratto soni chiamati esigibili dal lavoratore. Capisco che non si ha la forza di imporre l'applicazione di un contratto da soli, quindi ti consiglio di prendere appuntamento in sindacato filcams cgil della tua città ...
Giuseppe
05/11/2022 - 21:54
Patrizia Salve e grazie per la risposta che mi hai dato su una mia domanda sui contratti pirata. Quello che ti chiedo è, si possono rifiutare questi contratti nel caso qualcuno voglia applicarli? Abbiamo il diritto di usufruire esclusivamente del contratto nazionale firmato da tutte le rappresentanze sia sindacali che dei datori di lavoro. Grazie
Patrizia
26/10/2022 - 16:28
Cara Vincenza, non capisco la tua domanda. I contratti non sono automatici , nè dovuti , ne scontati ma si contratta. Il sindacato si confronta con i rappresentanti dei nostri datori di lavoro, ci sarebbe bisogno di avere la forza dei lavoratori a sostegno delle richieste e per costringere confprofessioni a...