CCNL Studi Professionali: testo firmato
- Commenta
- 01/10/2024 - 13:04
02/11/2023 - 17:17
Cara Alessandra, questo è uno sciopero di settore. Noi non avendo delegati o delegate non riusciamo ad aderire in modo organizzato , però possiamo fare lo sciopero generale che è già stato proclamato la settimana scorsa. Si svolgerà per regioni. Appena abbiamo il calendario e le modalità facciamo l'articolo. A questo sciopero generale di tutte le categorie dobbiamo partecipare in...
02/11/2023 - 13:46
Buongiorno, quindi la nostra categoria non ne fa parte? Perchè non possiamo unirci anche noi a questo sciopero? Era l'occasione perfetta. L'unione di due settori che hanno lo stesso problema. Non si può fare qualcosa per "aggiungere" anche gli studi professionali, così avremmo anche noi visibilità e poi forza nei confronti di confprofessioni? Sono convinta che molti di noi parteciperebbero, vista la voglia di...
06/11/2022 - 16:53
Caro Giuseppe, si ne hai il diritto ma non c'è un obbligo di legge questo è il problema. I diritti contenuti in un contratto soni chiamati esigibili dal lavoratore. Capisco che non si ha la forza di imporre l'applicazione di un contratto da soli, quindi ti consiglio di prendere appuntamento in sindacato filcams cgil della tua città ...
05/11/2022 - 21:54
Patrizia Salve e grazie per la risposta che mi hai dato su una mia domanda sui contratti pirata. Quello che ti chiedo è, si possono rifiutare questi contratti nel caso qualcuno voglia applicarli? Abbiamo il diritto di usufruire esclusivamente del contratto nazionale firmato da tutte le rappresentanze sia sindacali che dei datori di lavoro. Grazie
26/10/2022 - 16:28
Cara Vincenza, non capisco la tua domanda. I contratti non sono automatici , nè dovuti , ne scontati ma si contratta. Il sindacato si confronta con i rappresentanti dei nostri datori di lavoro, ci sarebbe bisogno di avere la forza dei lavoratori a sostegno delle richieste e per costringere confprofessioni a...
16/02/2022 - 18:09
Caro Maurizio, non capisco il tuo ragionamento. Il lavoro agile non può essere imposto da nessuno, viene inserito nei contratti collettivi per regolarlo, usare o meno il lavoro agile dipende dagli accordi tra datore di lavoro e lavoratore, men che meno il sindacato manda qualcuno in smart working! Durante il covid c'era una emergenza sanitaria e dei decreti è diverso,...
16/02/2022 - 14:47
appunto... se non viene "imposto" nel rinnovo del contratto come in tanti settori in cui gia' ora a quasi fine stasto d emergenza i sindacati mandano accordi tra datori e dipendenti per il 3+2...tre gg in ufficio e due a casa per noi degli studi resta un miraggio che i datori di vecchia "scuola" ti vogliono in ufficio x spiarti e controllare quanto produci.
12/01/2022 - 16:23
Cara patrizia non c'è obbligo , il lavoro agile può essere concordato tra datore di lavoro e lavoratore, e regolato dalla legge recepita dai contratti. Nei giorni scorsi e stato firmato anche da confprofessioni un protocollo nazionale sul lavoro agile per spingerne la regolamentazione nei contratti nazionali. Detto ciò il tuo datore di lavoro può essere contrario.....
CCNL – riprendono le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti degli Studi Professionali
19/02/2024 - 14:05
Buongiorno, avrei anch'io una domanda per quanto riguarda l'una tantum dei 400 euro: sono lordi o netti? E verranno riparametrati in base a tempo pieno/part time o sono 400 euro totali indipendentemente da questo? Grazie mille.
19/02/2024 - 13:31
Buongiorno Patrizia, credo di aver perso un pezzo, e probabilmente non sono aggiornata a riguardo. La piattaforma menzionata a cosa si riferisce? Che cosa sarebbe? Grazie mille per questo bellissimo blog! Un faro per il nostro settore.
19/02/2024 - 12:54
Un appunto, l'una tantum verrà corrisposta in base agli anni di permanenza nello stesso studio negli ultimi 6 anni. Peccato che l'inflazione sia concentrata negli ultimi per cui chi ha da poco cambiato lavoro vedrà solo una frazione dei famosi 400 euro lordi, e non solo, in misura ridotta rispetto a quella subita essendo la media influenzata dagli anni 2018 2019 e 2020... sarebbe dovuta...
24/06/2021 - 19:24
Caro Marco e cari tutti , questa sera facciamo una riunione in remoto tra noi e con Danilo lelli per decidere la data ! ci siamo quasi. patrizia cgil
24/06/2021 - 8:28
Buongiorno Quando si farà l'assemblea sindacale? Grazie
11/06/2021 - 10:55
Buongiorno, non è stata ancora programmata una data per l'assemblea sindacale? per decidere una data aspettiamo che venga fissato, a breve, un nuovo incontro di trattative? aspettiamo l'accordo sul lavoro agile??
le novità di questo nuovo anno 2021 introdotte dagli enti bilaterali ( ebipro e cadiprof) collegati al contratto per i dipendenti degli Studi Professionali
02/08/2024 - 11:00
Ciao Mario, ogni pratica di rimborso ha una tempistica e quella delle spese sportive riporta appunto 120 giorni massimo di lavorazione. Per fortuna gli iscritti all'ente bilaterale sono tantissimi e questo comporta molte pratiche da smaltire. Io sono stata rimborsata al 118° giorno, comunque nei termini. i tempi, a parte rarissime volte, vengono rispettati. In periodi con meno affluenza sono velocissimi nel rimborso. Ricordiamoci sempre...
02/08/2024 - 10:40
Caro Mario, sono un po sorpresa , io ho un riscontro diverso sui tempi di rimborso. Forse c'è un problema legato alla tua richiesta non so. In ogni caso hai ragione l'ente deve funzionare. Mando la segnalazione al nazionale, vediamo di capire. Ciao patrizia cgil
02/08/2024 - 9:31
ho una richiesta di rimborso pratiche sportive, prossima ai 120 giorni dall'invio, ancora in stato "inviato". Ho sollecitato EBIPRO, in attesa di riscontro, ma non reputo normale la gestione di tali pratiche con così tanta solerzia. Alla fine trattasi di Ente Bilaterale che dovrebbe erogare del welfare, invece mi capita sempre di riscontrare una "non gestione" delle pratiche
Oggi 4 dicembre 2020 “compleanno del Blog” – Un video di noi per voi – un ringraziamento a tutti i nostri naviganti, ed uno speciale al nostro Danilo Lelli ed a tutta la FILCAMS
09/02/2021 - 12:31
Lavoro in una struttura veterinaria che aderisce al contatto degli studi professionali. Sono inquadrata con un II livello, come amministrativa-contabile e vorrei capire quanto dovrebbe essere il netto. In realtà lo dovrei sapere ma ho il sospetto che sia diverso da quello concordato in sede di assunzione. Grazie a chi mi vorrà rispondere.
09/02/2021 - 12:27
Buongiorno, vorrei avere dei chiarimenti sulla mia busta paga, ................. Cara Stefania dovresti ripostare la tua domanda nella sezione giusta (nel posto giusto) che non è questo. Con la funzione CERCA troverai la sezione giusta che è in questo caso "Busta Paga". Blog Admin
04/02/2021 - 10:21
Buongiorno, non so se ho scritto nella sezione giusta. Avrei bisono di un'informazione ed un consiglio da parte vostra: nei prossimi giorni mio figlio di 14 anni compiuti dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico ed io di conseguenza dovrei assentarmi dal lavoro per assisterlo. I giorni di degenza in ospedale possono essere riconosiuti come assenza per malattia del figlio o devo prendere giorni di ferie. Grazie...
EBIPRO, Ente Bilaterale Nazionale per gli Studi Professionali eroga un contributo a parziale rimborso per le spese sostenute dai lavoratori per attività sportive, asili nido, DAD e baby sitting
01/06/2022 - 15:21
Ciao Alessandro, dopo sentiamo il nazionale, anche se non credo sia successo granchè.. continuava oggi la presentazione delle proposte di confprofessioni e formalizzavano il documento. Comunque dopo chiediamo. Grazie a te per i toni civili ed educati .. è una gran cosa ciao patrizia cgil
01/06/2022 - 14:28
Salve, ci sono novita' riguardo all'incontro avvenuto oggi con la controparte? Grazie mille per tutto cio' che fate!
31/05/2022 - 19:33
Caro Luca, è una domanda particolare è meglio se scrivi ad ebipro una mail o provi a telefonare . Se hai difficoltà ad avere risposte ricontattaci che proviamo noi. ciao patrizia cgil
CIG IN DEROGA Come ne risente la nostra busta paga. Si maturano ferie e permessi? Cosa si intende per “integrazione dell’80% del salario”? – News CIGD 4 settimane in più
21/01/2021 - 20:22
Ciao daniela , diamoci del tu , siamo colleghe. In effetti a cassa integrazione a zero ore il preavviso non è dovuto, anche se non si sa mai.. per la riduzione di orario è meglio non rischiare e dare il preavviso , i 35 giorni sono di calendario quindi compresi sabato e...
20/01/2021 - 22:49
Buongiorno Sig.ra Patrizia, sono Daniela e già negli scorsi mesi ho avuto il piacere di ricevere preziose delucidazioni in merito alla questione della cassa integrazione in deroga. Questa volta Le scrivo per avere un chiarimento in merito alle dimissioni volontarie che sto per dare dal mio lavoro presso uno studio legale. A fine marzo per fortuna comincio una nuova avventura lavorativa. Mi spiace perché il...
12/10/2020 - 21:10
cara daniela, se ti ammali durante il periodo di lavoro , devi mandare il certificato medico , sei in malattia. Il tuo datore di lavoro non può costringerti a prendere ferie se sei in malattia , c'è il certificato , non ci sono discussioni. Per la programmazione della cassa integrazione , purtroppo , fino a 5...
Patrizia
10/01/2025 - 17:51
Caro daniel, auguri anche a te. L'edr viene corrisposta in mancanza di iscrizione agli enti bilaterali , art 13 del ccnl . Quindi prima chiedi l'iscrizione a cadipof ed ebipro, è un diritto contrattuale di tutti i dipendenti di studi professionali con qualsiasi tipo di contratto , quindi anche gli apprendisti. Se non ci fosse l'iscrizione, l'edr...
DANIEL
10/01/2025 - 10:28
Buongiorno e auguri a tutti per il nuovo anno. Cortesemente avrei una domanda da porvi: sono stato da poco assunto con contratto in apprendistato studi professionali, sapete se mi spetta EDR di 43 euro mensili anche se sono in apprendistato? la consulenti mi ha detto che non è specificato e quindi non me lo mette in busta paga... Grazie
Emanuela
09/01/2025 - 11:53
Grazie mille! Emanuela