Fon.te. – Non ti colleghi?? Leggi qui -lettera agli aderenti 15.11.2019 –
- Commenta
- 10/01/2020 - 17:15
Il blog va in ferie – Riposatevi che a settembre c’è un rinnovo contrattuale che ci aspetta
Ebbene si! Il 31 marzo 2018 è scaduto il nostro contratto di lavoro cioè quello degli Studi Professionali!!!
05/04/2022 - 20:23
Cara Elisa, l'elemento di allineamento riguarda i dipendenti degli studi tecnici che applicavano il contratto di confedertecnica . Tu lavori da un commercialista quindi no. ciao ! patrizia cgil
05/04/2022 - 15:21
Non c’è l’elemento di allineamento contrattuale di 110,40? Grazie Elisa
05/04/2022 - 15:16
Cara cristina, vorrei che tu ragionassi sulle tue parole , con calma ... Premesso: nessuno ti vieta di chiedere un superminimo ad personam , tanto è vero che è regolato dal contratto nazionale quindi pace., fai bene a farlo e chi ce la fa lostesso. Dell'importanza del contratto nazionale a tutela collettiva vedo che ne sei...
Maternità i tuoi diritti con il CCNL dipendenti studi professionali e con CADIPROF
02/05/2022 - 16:52
Cara Carmela, è un decreto che recepisce direttive europee mancano i decreti attuativi dobbiamo aspettare. Abbiamo l'articolo pronto pubblichiamo appena abbiamo notizie! Per ora nulla cambia patrizia cgil
01/05/2022 - 22:36
Buonasera, ci sono novità circa i 9 mesi di congedo parentale? grazie in anticipo
06/04/2022 - 21:08
Cara Alice, il congedo parentale è calcolato in 6 mesi al di là del part time quindi si fa riferimento alla tua giornata di lavoro. Art. 97 del nostro contratto di lavoro che trovi qui sul blog tra i documenti. Congedo ad ore : la programmazione è mensile la giornata di lavoro deve essere inferiore a 4 ore per ogni mese ...
PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti
01/04/2019 - 19:55
ciao simone , grazie per i complimenti ! Il nostro contratto disciplina i congedi parentali all'articolo 96 ( il contratto lo trovi qui sul blog tra i documenti) . il congedo parentale al padre è in alternativa alla madre (se entrambi dipendenti ) , è richiesta documentazione scritta della rinuncia . Il nostro contratto...
01/04/2019 - 15:56
Buongiorno, anzitutto complimenti per il sito e il blog. Avrei bisogno di un supporto relativo all'indennità per congedo parentale, dato che non riesco a capire come funziona leggendolo il sito dell'inps. Se entrambe i coniugi sono lavoratori dipendenti, qualora la madre usufruisca dei 6 mesi spettanti, può il padre usufruire di congedo parentale? E se sì per quanto tempo? copio e incollo come l'inps riporta "decorrenza e durata" del...
27/11/2018 - 17:37
[…] Qui puoi trovare dettagli e scaricare il questionario […]
21/11/2018 - 9:30
grazie. diffondete che ancora siamo in tempo per aggiungere dati. alcune regioni non hanno risposte da colleghe e colleghi.. ci pare strano. proviamo a diffondere. ciao
20/11/2018 - 16:01
sondaggio inviato!
07/09/2021 - 15:34
Caro fabio, possiamo solo condividere la tua preoccupazione e quella della tua famiglia. Mi pare che partire senza un'idea precisa lo puo fare un singolo non una famiglia con due bambini. Prenditi tempo e cerca un lavoro almeno per te e una sistemazione. I sogni sono belli ma devono avere gambe per camminare. Auguri! Patrizia cgil
02/09/2021 - 23:15
Sono un papà di due bimbi piccoli, 3 anni il primo e 4 mesi il secondo; io e mia moglie abbiamo deciso di lasciare il sud italia per cercare maggior fortuna a centro-nord. saremmo solo io e lei, senza alcun famigliare a sostenerci. La cosa ci spaventa, o forse spaventa più me, ma non vogliamo lasciarci abbattere da chi, in particolare nella mia famiglia, ci...
26/11/2019 - 12:50
Io ho avuto la possibilità di lavorare da casa e l'ho colta al volo. Svolgo le mie mansioni sempre più o meno agli stessi orari, se è il caso di fare formazione - tipo corsi per la sicurezza sul lavoro - li svolgo online grazie all'e-learning, se ci sono meeting o riunioni mi collego con Skype e faccio un uso massiccio di ogni piattaforma utile...
21/01/2020 - 9:12
Grazie dell'accettazione ! Sto cercando di capire come funziona il blog 🙂
08/10/2018 - 0:15
cara Elisabetta, ti rispondo io perché non so se emilia ha visto il tuo post. Riposta sulla pagina giusta , quella delle proposte per il rinnovo ! patrizia cgil
05/10/2018 - 14:58
Ciao Emilia volevo sapere come procede la trattativa del rinnovo, e se accettano le 32 ore settimanali invece che quaranta. Un giorno di riposo sarebbe fantastico. Grazie
Patrizia
07/02/2021 - 21:11
ciao daniela, benvenuta! si certo il nostro fondo pensione è Fonte. Fai molto bene a fare questa scelta. Consulta il sito di fonte che ha anche una pagina fb. La cgil ha una pagina fb che si chiama "pensa ora al tuo futuro" consultala. Infine qui sul blog usa il tasto...
Daniela Bonfardino
07/02/2021 - 18:58
Buonasera, mi confermate che per noi impiegati degli studi professionali il Fondo pensione di riferimento è Fonte? Vorrei trasferire il mio TFR ad un fondo pensioni e non ho nessuna informazione specifica se non quello che ho trovato su internet. Mi hanno consigliato questo blog e devo dire che mi sta aprendo un modo. Grazie Daniela
Patrizia
09/06/2020 - 20:42
Caro stefano, non pubblichiamo il tuo messaggio , questo è un blog dedicato ai dipendenti degli studi professionali , tu sei un dirigente di azienda , rispondessimo a tutte le categorie non si capirebbe più nulla. Ti rispondo comunque: noi non siamo Fonte , abbiamo dato risposte a chi ci chiedeva informazioni. Sappiamo bene ...