CCNL Studi Professionali: testo firmato
- Commenta
- 01/10/2024 - 13:04
Per tutte le Colleghe che lavorano negli studi professionali di area medica (laboratori medici, studi odontoiatrici, studi medici elencati nell’art. 4): contattate la vostra ASL di appartenenza per ottemperare all’obbligo vaccinale!
01/09/2021 - 11:52
Ciao Elena, giusta domanda! L'obbligo del vaccino e del green pass e solo per gli ambiti definiti dalla legge. Nei luoghi di lavoro privati non c'è ancora obbligo nonostante una grande discussione intorno a questo tema. Negli studi si applica il protocollo di intesa firmato con confprofessioni che trovi sul blog. Ciao patrizia cgil
30/08/2021 - 12:46
Buongiorno a tutti/e! Immagino siamo tutti nel rientro dalle ferie e nel frattempo, mi è sorta una domanda che giro al Blog. Precisamente: lo Studio professionale di area giuridica, è facoltizzato a chiedere il GreenPass ai clienti che vi accedono e che dovranno lì passare un certo periodo di tempo? E' solo(!) sufficiente rispettare le ormai normali regole di comportamento e disposizioni sanitarie (mascherina, controllo temperatura, igienizzazione mani)...
19/08/2021 - 12:38
Buongiorno Patrizia, non sono negazionista (ho fatto tutti i vaccini ad oggi obbligatori) ma semplicemente non mi fido di un vaccino sperimentale fino al 2023 (e quindi difficile da rendere obbligatorio) di cui non si sanno eventuali effetti negativi nel lungo periodo, nessuno ne risponde in caso di effetti collaterali (si firma un "consenso informato"), non rende immuni e non impedisce la trasmissione del...
Lavoro agile (o smart working) anche negli studi professionali si può!
18/05/2021 - 12:27
Cara Cinzia, quello che descrivi è una situazione pessima, che poco a che fare con un rapporto di lavoro normale. Si può cominciare a dire di no e fare rispettare i propri diritti. Non so a quale sindacato ti sia rivolta, ma escludo che non si possa far nulla! Sopratutto le dimissioni con cambiamento di contratto, non si può. Rivolgiti alla filcams cgil della...
17/05/2021 - 10:51
La mia stima a chi è riuscita ad ottenere lo smartworking. Nel mio caso ci ho provato quando c'era la DaD e mi era stato proposto come soluzione per "venirmi incontro" di venire a lavorare dalle 19 in poi, ci ho provato per un po' ma tornare a casa a notte fonda non era il massimo (e neanche stare in ufficio da sola di notte)...
18/04/2021 - 13:58
Ciao Patrizia. Valuterei la possibilità di inserire un rimborso spese per l'utilizzo di attrezzature proprie (cellulare personale o connessione internet, o addirittura il pc o la stampante in alcuni casi). Io per esempio mi sono adattata a lavorare senza stampare, perchè i costi di stampa sono troppo alti da sostenere per le cose che dovrei stampare. Il rovescio della medaglia è che ci metto più tempo...
Ma secondo voi è arrivato il momento di sollecitare il rinnovo del contratto per i dipendenti degli studi professionali? Diffondi il volantino di protesta
29/03/2021 - 12:44
Confprofessioni - info@confprofessioni.eu Filcams Cgil - posta@filcams.cgil.it Cisl Fisascat – fisascat@fisascat.it UilTucs - segreterianazionale@uiltucs.eu
29/03/2021 - 12:40
Cari colleghi, l’incontro del 18 marzo è saltato perché Confprofessioni era stata convocata dal Ministro del Lavoro Orlando…. ad oggi non sono state comunicate le nuove date…. il 20 marzo Patrizia aveva scritto: “dovrebbero essere a breve.” le nuove date ancora non sono state comunicate e fra 2 giorni il nostro contratto sarà scaduto da tre anni…. SOLLECITIAMO IL RINNOVO DEL CONTRATTO!!! Diamoci una mano!!!! Inviamo il...
22/02/2021 - 20:57
grazie daniela, è il post della filcams nazionale che abbiamo condiviso sulla nostra pagina Fb. Stiamo preparando l'articolo proprio su quel comunicato. Seguiremo le trattative su quella pagina . Ciao! patrizia cgil
Oggi 4 dicembre 2020 “compleanno del Blog” – Un video di noi per voi – un ringraziamento a tutti i nostri naviganti, ed uno speciale al nostro Danilo Lelli ed a tutta la FILCAMS
09/02/2021 - 12:31
Lavoro in una struttura veterinaria che aderisce al contatto degli studi professionali. Sono inquadrata con un II livello, come amministrativa-contabile e vorrei capire quanto dovrebbe essere il netto. In realtà lo dovrei sapere ma ho il sospetto che sia diverso da quello concordato in sede di assunzione. Grazie a chi mi vorrà rispondere.
09/02/2021 - 12:27
Buongiorno, vorrei avere dei chiarimenti sulla mia busta paga, ................. Cara Stefania dovresti ripostare la tua domanda nella sezione giusta (nel posto giusto) che non è questo. Con la funzione CERCA troverai la sezione giusta che è in questo caso "Busta Paga". Blog Admin
04/02/2021 - 10:21
Buongiorno, non so se ho scritto nella sezione giusta. Avrei bisono di un'informazione ed un consiglio da parte vostra: nei prossimi giorni mio figlio di 14 anni compiuti dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico ed io di conseguenza dovrei assentarmi dal lavoro per assisterlo. I giorni di degenza in ospedale possono essere riconosiuti come assenza per malattia del figlio o devo prendere giorni di ferie. Grazie...
Il Governo ha emanato 2 nuovi decreti: il DPCM del 3.11.2020 e il D.L. n. 149 del 9.11.2020 e riguardo agli studi professionali rimane tutto uguale a prima
DPCM 24 OTTOBRE 2020 in vigore dal 26.10.2020 fino al 24.11.2020 – Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale – Linee guida per gli Studi Professionali
19/11/2020 - 18:32
Cara elena, certo ! ci fai contente, il lavoro di squadra è fondamentale e come dimostra la tua situazione , da sole.. si fa niente. Scrivici su messenger della pagina FB del blog , chiacchieriamo li ! grazie di esistere patrizia cgil
19/11/2020 - 11:28
Grazie Patrizia. Purtroppo la situazione non è stata risolta. Anche purtroppo considerando l'ostacolo della collega, che anche a suo scapito, si sottrare ed si aliena. Qualche mese fa scrivesti "i dipendenti hanno paura di far valere i propri diritti , ecco .. possiamo scrivere tutte le norme contrattuali che vogliamo ma se poi non vengono rispettate , restano parole scritte sul ghiaccio. e messe al sole ....
13/11/2020 - 19:27
cara elena, i professionisti hanno firmato un protocollo sicurezza a marzo scorso , lo trovi qui sul blog, che poi è stato recepito dai decreti del Governo. Devono essere rispettate, è prevista la denuncia penale. Io andrei per le vie brevi: la polizia. Contatta il tuo medico di...
Decreto 14 agosto 2020 – Riepiloghiamo gli articoli inerenti il mondo del lavoro –
30/10/2020 - 14:53
Caro ivano, mi spiace averti fatto aspettare , ma ti assicuro che tra decreti , circolari , decreti attuativi non è semplice essere pronti con le risposte. Le vostre domande alle volte non sono semplici e ci sollecitano a molti approfondimenti tra noi con il enti bilaterali con il nazionale Filcams ....
30/10/2020 - 9:03
Ciao Patrizi, grazie mille per le informazioni fornite, veramente un farlo nel buio di questa situazione. GRAZIE ancora.
29/10/2020 - 10:19
bis per Ivano, scusami mi hanno integrato l'informazione…. il motivo del ritardo è proprio l'europa perché è una misura particolare che ha bisogno di un parere preventivo dall'Europa. Questa è la risposta completa. Scusami ma non è semplice orientarsi in misure alle volte complesse. Quindi aspettiamo.. patrizia cgil
11/02/2021 - 14:55
Cara Debora, l'iscrizione al sindacato è libera , il blog è collegato alla Filcams cgil ma è indipendente come vedi non c'è il logo Filcams cgil, è una scelta che abbiamo fatto insieme al sindacato . Quindi non metteremo un link ma ti posso dare delle indicazioni: l'iscrizione si può fare on line ...
10/02/2021 - 17:14
Pat.... si puo' mettere un link qui sul blog per l'iscrizione on line al sindacato???????????? e' fattibile? Pagamento paypal o c. cred. (no trattenuta in busta paga) Sai che per noi "tastieristi" on line e' tutto piu' facile...
10/02/2021 - 15:11
Caro Marco, per fare pressione ci vuole organizzazione sindacale. Non ci sono altri modi. Il blog ha 20 anni , con l'appoggio organizzativo della Filcams cgil lo abbiamo potuto ristrutturare e potenziare. Noi siamo iscritte al sindacato e quella che vedi sul blog è attività sindacale, non è una iniziativa sporadica ...
Patrizia
12/03/2025 - 15:28
Cara nena, le ore supplementari si riferiscono al part time, se è così per te deve esserti pagato a norma del contratto, quindi al 40%. Chiedi gli arretrati. Ciao patrizia cgil
Nena78
12/03/2025 - 13:58
Ciao Patrizia, Scusa mi sale un dubbio.. Dal contratto vedo all'art. 42 che le ore supplementari vengono pagate al 40% in più. È corretto?? A noi finora è sempre stato pagato il 15%. Posso richiedere l'adeguamento? Grazie
Patrizia
04/03/2025 - 15:40
Cara Katia, i professionisti sono specializzati nello scaricare tonnellate di lavoro senza nessun riguardo, è capitato a tutte noi. Non stare zitta e non subire, chiedi il passaggio di livello e un superminimo non assorbibile, e se non ce la fai dillo! Patrizia cgil