BASTA RINVII, VOGLIAMO IL CONTRATTO: SOLLECITIAMO IL RINNOVO
- Commenta
- 11/07/2022 - 12:25
29/09/2021 - 20:22
caro Maurizio, la discussione sul salario minimo è solo all'inizio , è molto difficile e delicata per ora è rinviata a chissà quando , i ogni caso non può essere disgiunta dalla legge sulla rappresentanza per combattere i contratti pirata e alla validità legale dei contratti firmati...
29/09/2021 - 15:53
giusto oggi leggo questo articolo dove riporto una parte del discorso : "... No al salario minimo anche da parte di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio: la soluzione per combattere il dumping sociale” non è il salario minimo per legge” ma “è il contratto collettivo nazionale: quello stipulato da parti realmente rappresentative, che garantisce retribuzioni adeguate e un moderno sistema di welfare sanitario e previdenziale”....
04/08/2021 - 22:19
Volantino inviato ed anche una bella email di sollecito; speriamo di essere in tanti. Cerchiamo di diffondere la voce anche tra le nostre colleghe ed i nostri colleghi meno informati. Saluti a tutti.
24/06/2021 - 19:24
Caro Marco e cari tutti , questa sera facciamo una riunione in remoto tra noi e con Danilo lelli per decidere la data ! ci siamo quasi. patrizia cgil
24/06/2021 - 8:28
Buongiorno Quando si farà l'assemblea sindacale? Grazie
11/06/2021 - 10:55
Buongiorno, non è stata ancora programmata una data per l'assemblea sindacale? per decidere una data aspettiamo che venga fissato, a breve, un nuovo incontro di trattative? aspettiamo l'accordo sul lavoro agile??
La Legge 104/92 tutela l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti di persone con disabilità- Parliamo di permessi retribuiti
08/07/2022 - 11:51
Cara Rita devi rivolgerti alla filcams cgil della tua città! Patrizia cgil
08/07/2022 - 10:35
Buongiorno a tutte Voi Ho bisogno del Vostro prezioso consiglio, mia madre ha avuto l'invalidità con revisione, in data 9 maggio u.s ha fatto la nuova visita e in data 16 giugno u.s. ho ricevuto il verbale definitivo di invalidità. Non avendo avuto il verbale ho perso i permessi della 104 sia a maggio che a giugno, ho presentato il verbale al mio datore di lavoro, come...
09/11/2021 - 19:24
ciao Claudia, ti consiglio di andare presso un patronato sindacale, inca cgil della tua città, si occupa anche di 104. Hai bisogno di essere seguita e rappresentata con il tuo datore di lavoro, non puoi farlo da sola. Devi chiedere l'applicazione dell'articolo 39 del nostro contratto nazionale che norma proprio il...
DIRITTO ALLO STUDIO – Quarta puntata con il video della nostra guerriera Irene dove ci spiega cosa è il Diritto allo Studio e come viene regolamentato
02/10/2020 - 21:33
Ciao sara, si l'articolo 92 è chiaro e anche la spiegazione di irene. 40 ore di permesso l'anno + il giorno dell'esame e i due giorni precedenti all'esame. E' importante anche il rimborso delle tasse universitarie guarda il sito di ebipro. ! auguri e brava per la scelta di...
02/10/2020 - 13:48
Buongiorno, ma le 40 ore di permesso sono quindi aggiuntive rispetto ai permessi per sostenere l'esame (2 giorni precedenti+giorno dell'esame) o comprendono questi? Io avevo inteso che sono 40 punto. Appena iscritta al primo anno di economia..si comincia!! Grazie in anticipo
30/01/2020 - 15:56
cara laura, grazie per i complimenti ! in effetti il blog è un impegno bello tosto, per fortuna siamo in 5 e ci diamo una mano , alle volte le domande sono complicate e le risposte complesse ! Brava ! hai usato fondoprofessioni , come ti sei trovata...
PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti
01/04/2019 - 19:55
ciao simone , grazie per i complimenti ! Il nostro contratto disciplina i congedi parentali all'articolo 96 ( il contratto lo trovi qui sul blog tra i documenti) . il congedo parentale al padre è in alternativa alla madre (se entrambi dipendenti ) , è richiesta documentazione scritta della rinuncia . Il nostro contratto...
01/04/2019 - 15:56
Buongiorno, anzitutto complimenti per il sito e il blog. Avrei bisogno di un supporto relativo all'indennità per congedo parentale, dato che non riesco a capire come funziona leggendolo il sito dell'inps. Se entrambe i coniugi sono lavoratori dipendenti, qualora la madre usufruisca dei 6 mesi spettanti, può il padre usufruire di congedo parentale? E se sì per quanto tempo? copio e incollo come l'inps riporta "decorrenza e durata" del...
07/09/2021 - 15:34
Caro fabio, possiamo solo condividere la tua preoccupazione e quella della tua famiglia. Mi pare che partire senza un'idea precisa lo puo fare un singolo non una famiglia con due bambini. Prenditi tempo e cerca un lavoro almeno per te e una sistemazione. I sogni sono belli ma devono avere gambe per camminare. Auguri! Patrizia cgil
02/09/2021 - 23:15
Sono un papà di due bimbi piccoli, 3 anni il primo e 4 mesi il secondo; io e mia moglie abbiamo deciso di lasciare il sud italia per cercare maggior fortuna a centro-nord. saremmo solo io e lei, senza alcun famigliare a sostenerci. La cosa ci spaventa, o forse spaventa più me, ma non vogliamo lasciarci abbattere da chi, in particolare nella mia famiglia, ci...
26/11/2019 - 12:50
Io ho avuto la possibilità di lavorare da casa e l'ho colta al volo. Svolgo le mie mansioni sempre più o meno agli stessi orari, se è il caso di fare formazione - tipo corsi per la sicurezza sul lavoro - li svolgo online grazie all'e-learning, se ci sono meeting o riunioni mi collego con Skype e faccio un uso massiccio di ogni piattaforma utile...
EBIPRO AIUTA ANCORA i dipendenti degli studi professionali!
EBIPRO rimborsa ai lavoratori e alle lavoratrici, iscritti da almeno sei mesi al sistema della bilateralità, le spese sostenute per il pagamento di tasse universitarie proprie e dei figli frequentanti corsi di laurea riconosciuti.
04/11/2019 - 18:03
caro alessio, se il corso di laurea telematico e riconosciuto direi proprio di si . Certo devi comunicarlo al tuo datore di lavoro perché puoi usufruire dei permessi previsti dal contratto (art. 92) Il contratto lo trovi qui sul blog tra i documenti . Abbiamo pubblicato...
02/11/2019 - 20:17
Ciao, è possibile godere del rimborso anche frequentando un'università telematica? Come dovrei comportarmi nei confronti del mio datore di lavoro? Devo comunicare la mia decisione di frequentare un corso di laurea? Vi ringrazio per il grande lavoro che svolgete!
15/04/2019 - 15:15
cara cinzia, bene , come vedi lo avevamo già messo sul blog , 1 minuto dopo la pubblicazione. ciao patrizia cgil
Vanni
09/08/2022 - 10:20
Una cortesia potreste indicarmi dove posso trovare (se ci fosse anche un eventuale link) la proposta di rinnovo contrattuale in discussione. Vorrei documentarmi leggendo la proposta di rinnovo prima di formulare eventuali osservazioni. Grazie.
Patrizia
27/07/2022 - 13:57
bene angelo, pensa con 20 dipendenti potreste fare eleggere una rappresentanza sindacale e fare un contratto integrativo di studio.. patrizia cgil
Angelo Mocci
27/07/2022 - 13:02
inviato questa mattina... fatto anche dai miei colleghi... a studio siamo circa 20 dipendenti