RIEPILOGO BONUS
- Commenta
- 12/10/2022 - 14:39
06/11/2022 - 16:53
Caro Giuseppe, si ne hai il diritto ma non c'è un obbligo di legge questo è il problema. I diritti contenuti in un contratto soni chiamati esigibili dal lavoratore. Capisco che non si ha la forza di imporre l'applicazione di un contratto da soli, quindi ti consiglio di prendere appuntamento in sindacato filcams cgil della tua città ...
05/11/2022 - 21:54
Patrizia Salve e grazie per la risposta che mi hai dato su una mia domanda sui contratti pirata. Quello che ti chiedo è, si possono rifiutare questi contratti nel caso qualcuno voglia applicarli? Abbiamo il diritto di usufruire esclusivamente del contratto nazionale firmato da tutte le rappresentanze sia sindacali che dei datori di lavoro. Grazie
26/10/2022 - 16:28
Cara Vincenza, non capisco la tua domanda. I contratti non sono automatici , nè dovuti , ne scontati ma si contratta. Il sindacato si confronta con i rappresentanti dei nostri datori di lavoro, ci sarebbe bisogno di avere la forza dei lavoratori a sostegno delle richieste e per costringere confprofessioni a...
29/09/2021 - 20:22
caro Maurizio, la discussione sul salario minimo è solo all'inizio , è molto difficile e delicata per ora è rinviata a chissà quando , i ogni caso non può essere disgiunta dalla legge sulla rappresentanza per combattere i contratti pirata e alla validità legale dei contratti firmati...
29/09/2021 - 15:53
giusto oggi leggo questo articolo dove riporto una parte del discorso : "... No al salario minimo anche da parte di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio: la soluzione per combattere il dumping sociale” non è il salario minimo per legge” ma “è il contratto collettivo nazionale: quello stipulato da parti realmente rappresentative, che garantisce retribuzioni adeguate e un moderno sistema di welfare sanitario e previdenziale”....
04/08/2021 - 22:19
Volantino inviato ed anche una bella email di sollecito; speriamo di essere in tanti. Cerchiamo di diffondere la voce anche tra le nostre colleghe ed i nostri colleghi meno informati. Saluti a tutti.
24/06/2021 - 19:24
Caro Marco e cari tutti , questa sera facciamo una riunione in remoto tra noi e con Danilo lelli per decidere la data ! ci siamo quasi. patrizia cgil
24/06/2021 - 8:28
Buongiorno Quando si farà l'assemblea sindacale? Grazie
11/06/2021 - 10:55
Buongiorno, non è stata ancora programmata una data per l'assemblea sindacale? per decidere una data aspettiamo che venga fissato, a breve, un nuovo incontro di trattative? aspettiamo l'accordo sul lavoro agile??
La Legge 104/92 tutela l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti di persone con disabilità- Parliamo di permessi retribuiti
08/07/2022 - 11:51
Cara Rita devi rivolgerti alla filcams cgil della tua città! Patrizia cgil
08/07/2022 - 10:35
Buongiorno a tutte Voi Ho bisogno del Vostro prezioso consiglio, mia madre ha avuto l'invalidità con revisione, in data 9 maggio u.s ha fatto la nuova visita e in data 16 giugno u.s. ho ricevuto il verbale definitivo di invalidità. Non avendo avuto il verbale ho perso i permessi della 104 sia a maggio che a giugno, ho presentato il verbale al mio datore di lavoro, come...
09/11/2021 - 19:24
ciao Claudia, ti consiglio di andare presso un patronato sindacale, inca cgil della tua città, si occupa anche di 104. Hai bisogno di essere seguita e rappresentata con il tuo datore di lavoro, non puoi farlo da sola. Devi chiedere l'applicazione dell'articolo 39 del nostro contratto nazionale che norma proprio il...
DIRITTO ALLO STUDIO – Quarta puntata con il video della nostra guerriera Irene dove ci spiega cosa è il Diritto allo Studio e come viene regolamentato
20/09/2022 - 20:01
Cara Francesca, ti rispondo dalla pagina del blog sul diritto allo studio. C'è anche il video di Irene quindi "top". Le 40 ore sono annuali (art.92) non c'è la possibilità di cumulo. Al comma 2 trovi tutte le modalità per usufruirne. Non vedo altre soluzioni. Brava ! lo studio...
02/10/2020 - 21:33
Ciao sara, si l'articolo 92 è chiaro e anche la spiegazione di irene. 40 ore di permesso l'anno + il giorno dell'esame e i due giorni precedenti all'esame. E' importante anche il rimborso delle tasse universitarie guarda il sito di ebipro. ! auguri e brava per la scelta di...
02/10/2020 - 13:48
Buongiorno, ma le 40 ore di permesso sono quindi aggiuntive rispetto ai permessi per sostenere l'esame (2 giorni precedenti+giorno dell'esame) o comprendono questi? Io avevo inteso che sono 40 punto. Appena iscritta al primo anno di economia..si comincia!! Grazie in anticipo
PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti
01/04/2019 - 19:55
ciao simone , grazie per i complimenti ! Il nostro contratto disciplina i congedi parentali all'articolo 96 ( il contratto lo trovi qui sul blog tra i documenti) . il congedo parentale al padre è in alternativa alla madre (se entrambi dipendenti ) , è richiesta documentazione scritta della rinuncia . Il nostro contratto...
01/04/2019 - 15:56
Buongiorno, anzitutto complimenti per il sito e il blog. Avrei bisogno di un supporto relativo all'indennità per congedo parentale, dato che non riesco a capire come funziona leggendolo il sito dell'inps. Se entrambe i coniugi sono lavoratori dipendenti, qualora la madre usufruisca dei 6 mesi spettanti, può il padre usufruire di congedo parentale? E se sì per quanto tempo? copio e incollo come l'inps riporta "decorrenza e durata" del...
Patrizia
09/11/2022 - 19:23
Cara daniela, la festività del 4 novembre è regolamentata all'art. 80 del nostro contratto alla lettera D . E' una festività spostata alla prima domenica del mese , per questo motivo è trattata come "non goduta" e quindi pagata con un ulteriore importo in più pari alla retribuzione giornaliera. Secondo me non puoi...
emiliaschiavoni
09/11/2022 - 16:20
Ciao Laura, si hanno ragione le tue colleghe è interamente deducibile per l'azienda quindi diminuisce l'imponibile fiscale. Il beneficio per il datore di lavoro e per il dipendente è che, entro un determinato importo, non è soggetto a contribuzione e a imposte. Naturalmente ci deve essere già la volontà da parte del datore di lavoro di un aiuto economico, che attraverso questa modalità è meno...
Patrizia
09/11/2022 - 15:39
Cara Laura hai fatto bene. Io mi sono confrontata con la nostra Emilia. Faccio un un altro giro di verifiche e poi ti rispondo. Ciao patrizia cgil