COVID 19 – Ultimi decreti – Aggiornamenti
Il Governo ha emanato 2 nuovi decreti: il DPCM del 3.11.2020 e il D.L. n. 149 del 9.11.2020 e riguardo agli studi professionali rimane tutto uguale a prima
- Commenta
- 15/11/2020 - 11:56
Il Governo ha emanato 2 nuovi decreti: il DPCM del 3.11.2020 e il D.L. n. 149 del 9.11.2020 e riguardo agli studi professionali rimane tutto uguale a prima
CADIPROF ha aggiunto due nuove coperture per i dipendenti degli studi professionali il test sierologico ed il tampone per COVID-19
24/07/2020 - 14:50
Cara alessandra, ebipro è un ente bilaterale simile a cadiprof . Si occupa di assistenza ai lavoratori (ammortizzatori sociali, asili nido ecc. ) cadiprof invece interviene sulla sanità. Sono enti previsti dal contratto collettivo , puoi vedere da te gli articoli 11/18 (il ccnl lo trovi qui sul...
23/07/2020 - 21:00
Non sono informata su ebipro. Mi potete informare? Grazie
23/07/2020 - 18:30
cara Alessandra, la questione dei rol ed ex festività verranno chiariti al tavolo delle trattative quando verrà riconvocato, è in piattaforma. Puoi prendere le ferie in accordo con il tuo datore di lavoro , la facoltativa puoi prenderla anche a ore. Tieni presente che i giorni di ferie e permessi scaduti devono essere...
il 19 maggio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Rilancio ed è entrato immediatamente in vigore -Riassumiamo gli articoli che riguardano lavoratori e famiglie
04/11/2020 - 20:19
Ciao viviana, certo che si può, anzi si deve, se si considera che le ferie non si possono monetizzare e che c'è l'obbligo di fruirne entro i 18 mesi dalla maturazione ( L. 66 /2003 che recepisce la normativa europea) ugualmente per i rol , sono stati parificati...
04/11/2020 - 9:22
Grazie Patrizia. Ti pongo quest'ultima domanda, per ora:): se si hanno tante ferie, ROL e ex fest si potrebbero prendere al posto della CIG? Sempre 'contrattando' con il datore di lavoro. Grazie mille
03/11/2020 - 20:20
Cara Viviana, cerco di interpretare .. parli di congedo parentale? se è chiesto prima della cig prevale il congedo , se dopo prevale la cig. C'è anche il congedo covid .. lo hai usaTO ? Spero di aver capito bene . Altrimenti richiedi. ciao patrizia
EBIPRO ci da ancora una mano per i congedi parentali e per il sostengo al reddito in caso di CIGD accolta – Leggi questo articolo
23/06/2020 - 11:46
Salve a Tutti, gentilissima Patrizia, ho scoperto solo ieri il Vs utilissimo blog quando, fatalità, EBIPRO comunicava l'esaurimento delle risorse dedicate al contributo integrativo o straordinario, precisando che "le domande formulate a partire dal 22 giugno 2020 non verranno prese in carico dall’Ente"... Cosa mi consiglia di fare ? Sono dipendente di uno Studio Professionale in cassa integrazione "totale" con sospensione dell'orario di lavoro dal...
22/06/2020 - 12:32
Cara Stefania durante la cassa non si matura 14 e 13 il tfr invece è a carico del datore di lavoro. Per le ore lavorate in studio invece si matura 14 e 13. La 14 a giugno deve essere pagata per i dodicesimo lavorato. Non c'è ragione che non venga pagata la 14 per il maturato. Nell'articolo del blog...
21/06/2020 - 16:56
Ciao Patrizia, volevo chiedere delle info in merito sia alla 14esima sia alla 13esima mensilità. Attualmente siamo ancora in Cassa Integrazione dal 16 marzo e il nostro datore di lavoro (Notaio) ci ha confermato che durerà fino ad agosto. Anche se non ho ancora ben capito in quale forma di Cassa Integrazione siamo, dato che in studio ci alterniamo con altre colleghe e andiamo soltanto alcuni giorni alla...
Schema delle norme di comportamenti ammessi e vietati dal 3.5.2020 al 17.5.2020 – Attenzione alle norme regionali e comunali che possono modificare le norme di cui sopra
COVID 19 – Studi Professionali – Facciamo il punto sui Decreti e circolari INPS emessi in questi ultimi giorni – Cassa Int in Deroga –
20/05/2020 - 19:55
Cara lisa, grazie per i complimenti . Quale contratto nazionale ti viene applicato ? parli di azienda, quindi non so se si tratta di uno studio professionale. Questo blog è dedicato ai dipendenti degli studi professionali. in ogni caso ti do delle informazioni generali :per la domanda di cassa integrazione...
20/05/2020 - 13:25
ciao complimenti per il forum. Nel mio ramo aziendale , a parità di lavoro (tutti impiegati) chi ha la priorità a rientrare dalla cassa integrazione? prima i livelli più alti oppure chi costa meno all' azienda, chi lavora da più tempo oppure a discrezione dell'azienda e quindi può far rientrare i tutto fare..c'è una normativa che regola questo? in pratica i livelli più alti con contr. indeterminato...
14/05/2020 - 20:49
Cara maria, non ti preoccupare rispondiamo volentieri anche molte alle stesse domande non c'è problema, sul blog alle volte ci si perde.. Vedo che i comportamenti maleducati e incivili sono diffusi , come se la covid fosse colpa nostra. E' dovere del datore di lavoro informare il dipendete sulla cassa integrazione, Guarda...
La CADIPROF per far fronte all’emergenza COVID 19 istituisce misure straordinarie a favore dei lavoratori degli studi professionali iscritti alla Cadiprof
19/04/2020 - 21:15
Ciao linda, innanzitutto devi guardare l'accordo della tua regione, fa testo quello . lo trovi qui sul blog , ci sono i link degli accordi. Il cura italia ha stabilito 9 settimane di cassa con un arco temporale fino al 30 agosto, all'interno di quest'arco temporale le regioni hanno fatto gli accordi...
19/04/2020 - 14:23
Ciao a tutti. Non so se è già stato richiesto.. non riesco a leggere tutti i commenti. Vorrei sapere se la cassa integrazione in deroga può essere prorogata. Finora per me è stata richiesta fino al 3 maggio per un totale di 10 ore su 16 totali a settimana (sto andando quindi 2 pomeriggi a settimana) a partire dal 23 marzo. Come vengono...
30/03/2020 - 18:49
cara nicoletta, il tampone deve essere fatto perché deve esserci la diagnosi. Mi sembrano chiare le disposizioni. Ciao e auguri tanti Patrizia cgil
In questo momento così delicato, è doveroso far capire a tutte le piccole realtà lavorative degli studi professionali, che lo smartworking è una risorsa importante.
08/06/2020 - 19:32
cara Eleonora, il nostro contratto nazionale non disciplina i buoni pasto . L'unico accordo cui puoi fare riferimento e quello firmato con lo studio. Nulla vieta di avere i buoni pasto in smart w. . chiedili. Il lavoro da casa è stata una necessità in emergenza , lo smart working non era nato per questo ...
08/06/2020 - 11:13
Carissima avrei bisogno di un parere in merito all'erogazione dei buoni pasto in caso di smart working. So che l'argomento è già stato trattato ma ho un dubbio. La disciplina sullo smart working dice di fare riferimento ai ccnl o in mancanza di indicazioni alla contrattazione di II livello (che noi in studio non abbiamo) ma in ogni caso la retribuzione non deve essere inferiore...
03/04/2020 - 18:03
Caro marco, i commenti devono essere approvati , devi avere un pò di pazienza, non occorre che scrivi più volte Il nostro contratto non disciplina i buoni pasto , è materia di contrattazione regionale. Infatti il tuo accordo di studio dice "in deroga" proprio perchè non è disciplinato Dal contratto. E'...
DECRETO MIN. 11 MARZO 2020 – Linee guida per gli Studi Professionali –
31/03/2020 - 16:12
Salve a tutti... volevo sapere se ebipro ha già emesso ulteriori provvedimento di sostegno al reddito... avevo letto un post dove si parlava dell'integrazione della cassa... ho anche provato a guardare il sito di ebipro ma a parte l'una tantum non ho visto altro... ciao e grazie...
20/03/2020 - 19:06
scusate .. bis ATTENZIONE stanno per arrivare gli interventi ebipro , controllate se lo studio paga ebipro e cadiprof , è la condizione per usufruire delle misure di sostegno. ciao ! patrizia cgil
20/03/2020 - 19:02
cara gio, rispondo a te sulla questione ferie e quindi a tutti . La cassa in deroga è una misura straordinaria , ed è stata rifinanziata per l'emergenza. Le linee guida Inps e delle regioni ci diranno come bisogna usarla. Nel solo accordo del veneto ...
05/11/2020 - 21:37
Ciao silvia, vedo che parli di azienda. Questo è un blog dedicato agli studi professionali, quindi ti do una risposta generica. Parli di FIS quindi sarete più di 5 dipendenti. Sopra i 5 dipendenti per accedere al Fis è necessario l'accordo sindacale , ne sai qualcosa ? nell'accordo sindacale è...
05/11/2020 - 9:41
salve, gentilmente, con quanto preavviso il datore di lavoro deve comunicare al dipendente la sospensione anche solo per qualche ora giornaliera dell'attività lavorativa con FIS per Covid ? nella mia azienda spesso veniamo fatti uscire una o due ore prima, deciso sul momento stesso, in base al carico di lavoro e solo con comunicazione verbale. molte grazie, saluti. Silvia
12/05/2020 - 20:40
cara Chiara, sono uscite le linee guida dell'Inps sulla prevalenza di permessi vari e malattia sulla cassa integrazione. Se si è in cassa integrazione quest'ultima ha prevalenza sulla 104 , non può alternare in questo modo. Non capisco perché succeda. Chiedete al consulente ciao patrizia cgil