PILLOLE DI CONTRATTO – video di Irene
PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti
- Commenta
- 26/03/2019 - 10:10
PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti
13/10/2022 - 14:53
Caro Giuseppe , le ferie interrompono il preavviso i rol no. Le ferie e rol non goduti vanno pagati. Il mancato preavviso può esserti addebitato in busta paga . Detto ciò, puoi cercare un accordo con il tuo datore di lavoro per la rinuncia reciproca di parte o tutto il preavviso, dipende da quali sono i tuoi...
13/10/2022 - 11:39
BUONGIORNO, con 23 anni di servizio da progettista dipendente in uno studio devo dare 120giorni di anticipo se decidessi di licenziarmi. Avendo molte ferie arretrate e' possibile diminuire la mia presenza in studio usufruendo delle ferie nei 120 giorni di anticipo? GRAZIE!
16/06/2022 - 21:34
Cara Silvia, infatti ascolta la Filcams ,l' unica cosa da prendere in considerazione è la rinuncia reciproca al preavviso senza oneri, ma fallo con l'assistenza della Filcams con un accordo sindacale , meglio non fidarsi. Ferie e rol non goduti in busta paga! è la via maestra. ciao e ancora auguri patrizia cgil
È entrato in vigore il Decreto Ministeriale del 15 dicembre 2015 che prevede la nuova procedura telematica per la comunicazione delle dimissioni o della risoluzione consensuale.
18/03/2023 - 17:32
Cara Stefania, la circolare dell'ispettorato del lavoro tratta del congedo parentale del padre. In ogni caso divieto di licenziamento , il diritto a non dare il preavviso in caso di dimissioni della lavoratrice madre con diritto alla naspi si applica fino all'anno del bimbo. Ciao! Patrizia cgil
17/03/2023 - 20:23
Grazie mille per la celere risposta! Chiedo un’altra cosa se possibile, perché il commercialista e due caf mi hanno dato delle risposte diverse. Vi risulti che io possa fare a meno del preavviso avendo un bambino di quasi due anni? Io sapevo che valeva per il licenziamento entro il primo anno di vita, come confermato dal commercialista del marito, ma due diversi caf mi hanno detto...
17/03/2023 - 14:58
Cara Stefania, la decorrenza per il preavviso è il 1 aprile quindi puoi darle quando vuoi prima del 1 aprile naturalmente. Il divieto di licenziamento è fino all'anno del bambino la comunicazione all'ispettorato del lavoro però va fatta fino ai 3 anni. Infine il periodo di prova non da diritto alla naspi , quindi... speriamo...
18/02/2016 - 15:28
caro salvatore, da quello che dici , un po’ poco, direi che è un bel pasticcio. Parli di azienda , immagino quindi tu non appartenga agli studi professionali, ti sarai reso conto che questo è un blog dedicato agli studi professionali. In ogni caso cerco di darti una mano. Da quello che capisco hai aderito ad un fondo aperto e non contrattuale , giusto? Se è così...
10/09/2008 - 10:12
x Jenny Con il decreto legge 112/2008 ? stato abolito l'obbligo per i lavoratori di utilizzare la procedura telematica per le dimissioni volontarie. Angela Firenze
21/07/2008 - 10:14
grazie Lucy? mio fratello mi aveva messo una pulce nell'orecchio che dovevo ridare anche un altro stipendio?
21/07/2008 - 10:01
perdi i gg di preavviso che non presti.
27/02/2018 - 18:08
cara Patrizia, non fidarti delle risposte che ti danno .. è capitato spesso che è stato negato il passaggio diretto per scoperto che si poteva fare, i datori di lavoro sono sempre gli stessi non vedo motivi perché non si possa fare, magari hanno interesse ad azzerarti quello che hai acquisito con l'anzianità E' importante...
27/02/2018 - 14:23
Cara Patrizia, avrei bisogno di chiederti una cosa. Il nostro è uno studio professionale con un amministratore unico, lavoro qui da oltre 30 anni e così anche la mia collega. Da un anno circa lo studio è diventato una società s.r.l. rappresentata sempre dallo stesso amministratore ma con soci il figlio e il genero che lavorano anche loro come dipendenti con noi. Ci hanno...
06/06/2017 - 18:12
cara nadia, il TFR non si perde mai ma può diventare molto complicato averlo . Premessa necessaria: gli studi professionali non falliscono e quindi non abbiamo accesso al fondo costituito presso l'inps che risponde del TFR in caso di fallimento di una azienda . In caso di difficoltà , anche banalmente la morte del professionista o...
09/01/2023 - 14:41
Cara Martina questo è un blog dedicato ai dipendenti degli studi professionali. Da quello che scrivi ti viene applicato un altro contratto. Ti rispondo in modo generico : puoi dare le dimissioni con la tempistica prevista dal contratto però attenzione l'azienda si può rivalere , quindi è bene che tu vada in filcams cgil della tua città per farti seguire....
08/01/2023 - 23:00
Buonasera , Sono assunta da una cooperativa sociale come impiegata livello C1 a tempo determinato . Posso dare le dimissioni volontarie dando un preavviso di 15 giorni o devo aspettare il termine del contratto di lavoro? Vi ringrazio e complimenti per il forum.
28/12/2022 - 20:38
Cara GIulia, le dimissioni sono immediate senza preavviso, . Ti consiglio di fare la procedura presso un patronato sindacale per essere seguita anche per la naspi. Ciao e tantissimi auguri patrizia cgil
27/05/2021 - 19:02
Cara marina, ci credo tu sia in ansia ., dovresti essere molto incazzata. Si parla di "liberi tutti" per il covid a a noi pare che "il liberi tutti" ci sia nel mondo del lavoro, vale tutto ..Ti do delle risposte ma è ASSOLUTAMENTE necessario che contattiate la Filcams cgil della vostra città per essere...
26/05/2021 - 19:40
Buonasera. Siamo due dipendenti di una medicina di gruppo (medici di base) da 10 anni io e 15 la collega. Ora, uno dei medici è prossimo alla pensione e ci è stato comunicato che, viste le spese alte di gestione personale, saranno costretti a diminuirci le ore di lavoro (meno medici, meno rimborso da ASL di ore di segreteria). Inoltre la gestione "contabile" ...
11/04/2008 - 11:16
beh se chi compra ti ?eredita? non c'? nessun preavviso,altrimenti se vieni licenziata si,dovr? darti il preavviso o pagartelo
Patrizia
01/04/2019 - 19:55
ciao simone , grazie per i complimenti ! Il nostro contratto disciplina i congedi parentali all'articolo 96 ( il contratto lo trovi qui sul blog tra i documenti) . il congedo parentale al padre è in alternativa alla madre (se entrambi dipendenti ) , è richiesta documentazione scritta della rinuncia . Il nostro contratto...
simone picardo
01/04/2019 - 15:56
Buongiorno, anzitutto complimenti per il sito e il blog. Avrei bisogno di un supporto relativo all'indennità per congedo parentale, dato che non riesco a capire come funziona leggendolo il sito dell'inps. Se entrambe i coniugi sono lavoratori dipendenti, qualora la madre usufruisca dei 6 mesi spettanti, può il padre usufruire di congedo parentale? E se sì per quanto tempo? copio e incollo come l'inps riporta "decorrenza e durata" del...