PILLOLE DI CONTRATTO – video di Irene
PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti
- Commenta
- 26/03/2019 - 10:10
PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti
12/06/2023 - 8:57
Grazie Patrizia, ti farò sapere l'evolversi!
09/06/2023 - 20:06
Cara Diana, scusami ! nella marea di messaggi mi sei sfuggita. Tu sei tutelata fino all'anno del bimbo. Direi che se hai questi sentori è meglio se chiedi un appuntamento in Filcams cgil della tua città e da subito ti fai seguire, è meglio non aspettare, le donne non si sbagliano mai e sopratutto, purtroppo, le...
09/06/2023 - 17:01
Buongiorno, ci riprovo, magari è sfuggito. Lo studio legale associato verrà acquistato da un altro studio legale. Io ho scoperto da poco di essere incinta e sono un pò preoccupata. Quando partirà effettivamente la nuova proprietà io non sarò presente perchè sarò in maternità. So che sono tutelata e non possono licenziarmi ma nel lungo periodo, sono convinta che una volta fidelizzata la clientela licenzino sia qualcuno...
È entrato in vigore il Decreto Ministeriale del 15 dicembre 2015 che prevede la nuova procedura telematica per la comunicazione delle dimissioni o della risoluzione consensuale.
04/12/2024 - 18:21
Cara Giusy, la maternità anticipata viene regolata come l'obbligatoria. Quindi le dimissioni non prevedono preavviso, devono essere comunicate al datore di lavoro e trasmesse all'ispettorato del lavoro per la convalida. Ti consiglio di contattare l'Ispettorato competente e chiedere se è necessario presentarsi fisicamente o compilare il modulo on line. Auguri! Patrizia cgil
03/12/2024 - 16:58
Buonasera, vorrei chiedere un'informazione mi trovo in maternità anticipata (quindi non ancora in obbligatoria) e mi sto dimettendo perchè ho trovato un'ulteriore opportunità lavorativa. Le dimissioni come vanno presentate? Io ho fatto una PEC al datore di lavoro e poi ho inviato tutto all'ispettorato del lavoro; dopodichè devo fare anche le dimissioni telematiche? Inoltre il mancato preavviso sarà a mio danno? Grazie per la risposta
30/07/2024 - 19:12
Ciao noemi, il preavviso è di 28 giorni. Le ferie interrompono il preavviso, contandoli io arrivo al 9 settembre. Il conteggio è di calendario. Devi indicare la data di fine preavviso. Ciao patrizia cgil
23/01/2024 - 15:27
Cara Anna, se raggiungi un accordo con il tuo datore di lavoro puoi chiedere il 100%. Il TFR è a tassazione separata e l'aliquota applicata è calcolata sulla media in base agli anni di servizio. ciao patrizia cgil
22/01/2024 - 21:03
Buonasera, avrei necessità di chiarimenti, non so se la sezione è corretta. In accordo con il mio datore di lavoro dovrei richiedere il 100 di anticipo del TFR. Sapete se è possibile, leggo ovunque il 70 percento salvo contratto nazionale o patti individuali. Inoltre sapete se la tassazione è maggiore se chiedo l'anticipo per motivi personali?
18/02/2016 - 15:28
caro salvatore, da quello che dici , un po’ poco, direi che è un bel pasticcio. Parli di azienda , immagino quindi tu non appartenga agli studi professionali, ti sarai reso conto che questo è un blog dedicato agli studi professionali. In ogni caso cerco di darti una mano. Da quello che capisco hai aderito ad un fondo aperto e non contrattuale , giusto? Se è così...
10/09/2008 - 10:12
x Jenny Con il decreto legge 112/2008 ? stato abolito l'obbligo per i lavoratori di utilizzare la procedura telematica per le dimissioni volontarie. Angela Firenze
21/07/2008 - 10:14
grazie Lucy? mio fratello mi aveva messo una pulce nell'orecchio che dovevo ridare anche un altro stipendio?
21/07/2008 - 10:01
perdi i gg di preavviso che non presti.
31/12/2023 - 9:25
Cara angi, le ex festività sono rol quindi non interrompono il preavviso. Il mancato preavviso funziona cosi: ad esempio preavviso previsto 1 mese, se ne dai solo 15 giorni il resto ti viene trattenuto. C'è la possibilità dell'accordo con il datore di lavoro per la rinuncia al preavviso senza oner per le parti. Se ci...
31/12/2023 - 8:27
Patrizia grazie, so che conosci bene queste situazioni. Anche le festività non godute non interrompono il preavviso? Scusa un’ultima cosa come viene calcolata lindennita per mancato preavviso? Auguri a voi tutte e grazie per il vostro prezioso contributo.
29/12/2023 - 9:47
Cara angi, le ferie interrompono il preavviso I rol no. L'errore è aver accumulato ferie vietato dalla normativa., naturalmente so per esperienza che questa pessima pratica è diffusa tra i professionisti che se ne fregano di regole leggi e contratti. Auguri ! Patrizia cgil
03/07/2024 - 11:52
Cara Sara, le ferie interrompono il preavviso non I rol. Quindi fai prima le ferie e poi il preavviso. Meglio fare l'accordo con il tuo datore di lavoro. Questo è un blog dedicato ai dipendenti degli studi professionali ,il tuo è ilcontrTtp del commercio posso solo risponderti in linea generale. Patrizia cgil
02/07/2024 - 18:06
Buongiorno, io sono assunta a tempo indeterminato V livello commercio e il mio preavviso è di 15 gg dal 1 o dal 16 del mese. Ho firmato la lettera d'assunzione per un nuovo lavoro con inizio 1 settembre. Essendoci Agosto con tre settimante di ferie di mezzo, mi è possibile dare dimissioni volontarie dal 16 di Luglio con data di decorrenza al 31 Agosto??? In alternativa potrebbe...
21/03/2024 - 18:22
Caro Paolo i giorni sono 28 per dimissioni 3 livello . Solo un paio di giorni in meno rispetto al licenziamento. Ciao e auguri patrizia cgil
27/05/2021 - 19:02
Cara marina, ci credo tu sia in ansia ., dovresti essere molto incazzata. Si parla di "liberi tutti" per il covid a a noi pare che "il liberi tutti" ci sia nel mondo del lavoro, vale tutto ..Ti do delle risposte ma è ASSOLUTAMENTE necessario che contattiate la Filcams cgil della vostra città per essere...
26/05/2021 - 19:40
Buonasera. Siamo due dipendenti di una medicina di gruppo (medici di base) da 10 anni io e 15 la collega. Ora, uno dei medici è prossimo alla pensione e ci è stato comunicato che, viste le spese alte di gestione personale, saranno costretti a diminuirci le ore di lavoro (meno medici, meno rimborso da ASL di ore di segreteria). Inoltre la gestione "contabile" ...
11/04/2008 - 11:16
beh se chi compra ti ?eredita? non c'? nessun preavviso,altrimenti se vieni licenziata si,dovr? darti il preavviso o pagartelo
Patrizia
01/04/2019 - 19:55
ciao simone , grazie per i complimenti ! Il nostro contratto disciplina i congedi parentali all'articolo 96 ( il contratto lo trovi qui sul blog tra i documenti) . il congedo parentale al padre è in alternativa alla madre (se entrambi dipendenti ) , è richiesta documentazione scritta della rinuncia . Il nostro contratto...
simone picardo
01/04/2019 - 15:56
Buongiorno, anzitutto complimenti per il sito e il blog. Avrei bisogno di un supporto relativo all'indennità per congedo parentale, dato che non riesco a capire come funziona leggendolo il sito dell'inps. Se entrambe i coniugi sono lavoratori dipendenti, qualora la madre usufruisca dei 6 mesi spettanti, può il padre usufruire di congedo parentale? E se sì per quanto tempo? copio e incollo come l'inps riporta "decorrenza e durata" del...