PILLOLE DI CONTRATTO – video di Irene
PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti
- Commenta
- 26/03/2019 - 10:10
PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti
16/06/2022 - 21:34
Cara Silvia, infatti ascolta la Filcams ,l' unica cosa da prendere in considerazione è la rinuncia reciproca al preavviso senza oneri, ma fallo con l'assistenza della Filcams con un accordo sindacale , meglio non fidarsi. Ferie e rol non goduti in busta paga! è la via maestra. ciao e ancora auguri patrizia cgil
16/06/2022 - 16:06
Piccolo aggiornamento. Mi sono rivolta oggi al Filcam della mia città in merito all’accordo scritto tra le due parti relativamente all’utilizzo delle Ferie in periodo di preavviso. Non mi hanno saputo dare una risposta precisa se non che la legge non lo permette e che potrei andare incontro - Io - ad una sanzione pari ai giorni di ferire usufruiti e non il datore di lavoro...
16/06/2022 - 10:51
Grazie Patrizia, già dici bene, mai fidarsi ho dovuto rinunciare all'ultimo mese e mezzo che mi spettava per evitare ripercussioni .. che poi ci sono state lo stesso! Con il senno di poi.. La mia bimba ha 18 mesi. Ha atteso il blocco dei licenziamenti e.. poi un accenno verbale poche settimane fa, con la consegna definitiva - oggi - della lettera. La "legge" non...
È entrato in vigore il Decreto Ministeriale del 15 dicembre 2015 che prevede la nuova procedura telematica per la comunicazione delle dimissioni o della risoluzione consensuale.
27/04/2022 - 12:59
Ciao Morena, le dimissioni vanno date on line , la decorrenza è al 1 o al 16 del mese , quindi puoi darle quando vuoi questa settimana ma con decorrenza 1 maggio. Puoi recarti in una sede sindacale e farti assistere per la procedura. Tantissimi auguri per il tuo nuovo lavoro . patrizia cgil
27/04/2022 - 12:10
Buongiorno Blog! Ho bisogno del Vostro aiuto: ho avuto un'offerta di lavoro a me più congeniale e favorevole e sono in attesa della lettera di proposta di assunzione. A questo punto devo comunicare le mie dimissioni al Notaio. Come devo procedere? Sono assunta dal 08/04/2013 con inquadramento 4L Super (prossimo scatto 01/05/2022). Ho letto dal CCNL che come preavviso ho 25 giorni di calendario, che vorrei far partire...
10/11/2021 - 18:21
Cara ale, articolo 128 e segg. del nostro contratto di lavoro , che trovi qui sul blog tra i documenti. I giorni di preavviso sono 40 per il tuo livello e anzianità , è scritto chiarissimo che sono di calendario e che il preavviso deve partire dal 1 o dal 16 , se festivo dal giorno dopo. Art. 130...
18/02/2016 - 15:28
caro salvatore, da quello che dici , un po’ poco, direi che è un bel pasticcio. Parli di azienda , immagino quindi tu non appartenga agli studi professionali, ti sarai reso conto che questo è un blog dedicato agli studi professionali. In ogni caso cerco di darti una mano. Da quello che capisco hai aderito ad un fondo aperto e non contrattuale , giusto? Se è così...
10/09/2008 - 10:12
x Jenny Con il decreto legge 112/2008 ? stato abolito l'obbligo per i lavoratori di utilizzare la procedura telematica per le dimissioni volontarie. Angela Firenze
21/07/2008 - 10:14
grazie Lucy? mio fratello mi aveva messo una pulce nell'orecchio che dovevo ridare anche un altro stipendio?
21/07/2008 - 10:01
perdi i gg di preavviso che non presti.
27/02/2018 - 18:08
cara Patrizia, non fidarti delle risposte che ti danno .. è capitato spesso che è stato negato il passaggio diretto per scoperto che si poteva fare, i datori di lavoro sono sempre gli stessi non vedo motivi perché non si possa fare, magari hanno interesse ad azzerarti quello che hai acquisito con l'anzianità E' importante...
27/02/2018 - 14:23
Cara Patrizia, avrei bisogno di chiederti una cosa. Il nostro è uno studio professionale con un amministratore unico, lavoro qui da oltre 30 anni e così anche la mia collega. Da un anno circa lo studio è diventato una società s.r.l. rappresentata sempre dallo stesso amministratore ma con soci il figlio e il genero che lavorano anche loro come dipendenti con noi. Ci hanno...
06/06/2017 - 18:12
cara nadia, il TFR non si perde mai ma può diventare molto complicato averlo . Premessa necessaria: gli studi professionali non falliscono e quindi non abbiamo accesso al fondo costituito presso l'inps che risponde del TFR in caso di fallimento di una azienda . In caso di difficoltà , anche banalmente la morte del professionista o...
13/06/2022 - 11:46
Cara Sara, le dimissioni per giusta causa si possono dare se per 3 mesi non è stato corrisposto lo stipendio. Per i ritardi potresti chiedere gli interessi. E ' bene che tu chieda un appuntamento in filcams cgil per essere tutelata! Ciao patrizia cgil
13/06/2022 - 10:41
Salve, secondo voi è fattibile una dimissione per giusta causa per pagamento di stipendio in ritardo? Spiego meglio. A fine mese ricevo sempre un anticipo dello stipendio. Il saldo mi viene accreditato invece sempre ben oltre il 10 del mese.Grazie
20/03/2022 - 14:49
Cara elisa, si ti tratteranno solo 5 giorni di mancato preavviso, a meno che non trovi un accordo con il tuo datore di lavoro di rinuncia al preavviso senza oneri da entrambe le parti. Patrizia cgil
27/05/2021 - 19:02
Cara marina, ci credo tu sia in ansia ., dovresti essere molto incazzata. Si parla di "liberi tutti" per il covid a a noi pare che "il liberi tutti" ci sia nel mondo del lavoro, vale tutto ..Ti do delle risposte ma è ASSOLUTAMENTE necessario che contattiate la Filcams cgil della vostra città per essere...
26/05/2021 - 19:40
Buonasera. Siamo due dipendenti di una medicina di gruppo (medici di base) da 10 anni io e 15 la collega. Ora, uno dei medici è prossimo alla pensione e ci è stato comunicato che, viste le spese alte di gestione personale, saranno costretti a diminuirci le ore di lavoro (meno medici, meno rimborso da ASL di ore di segreteria). Inoltre la gestione "contabile" ...
11/04/2008 - 11:16
beh se chi compra ti ?eredita? non c'? nessun preavviso,altrimenti se vieni licenziata si,dovr? darti il preavviso o pagartelo
Patrizia
01/04/2019 - 19:55
ciao simone , grazie per i complimenti ! Il nostro contratto disciplina i congedi parentali all'articolo 96 ( il contratto lo trovi qui sul blog tra i documenti) . il congedo parentale al padre è in alternativa alla madre (se entrambi dipendenti ) , è richiesta documentazione scritta della rinuncia . Il nostro contratto...
simone picardo
01/04/2019 - 15:56
Buongiorno, anzitutto complimenti per il sito e il blog. Avrei bisogno di un supporto relativo all'indennità per congedo parentale, dato che non riesco a capire come funziona leggendolo il sito dell'inps. Se entrambe i coniugi sono lavoratori dipendenti, qualora la madre usufruisca dei 6 mesi spettanti, può il padre usufruire di congedo parentale? E se sì per quanto tempo? copio e incollo come l'inps riporta "decorrenza e durata" del...