PILLOLE DI CONTRATTO – video di Irene
PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti
- Commenta
- 26/03/2019 - 10:10
PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti
La Busta paga – ferie – rol – permessi -livelli etc etc
10/07/2022 - 11:28
Caro Luca, direi di chiedere senz'altro , la 14 a ti e dovuta . Auguri per il tuo nuovo lavoro! Patrizia cgil
09/07/2022 - 10:16
ciao Patrizia, sono Luca. Domanda di carattere tecnico... in caso di termine di rapporto di lavoro (pluriennale) al 30.06.2022, l'ultima busta paga (Giugno 2022 ) dovrebbe includere 13esima per 6/12 + 14esima intera per 12/12 è corretto ? Lo chiedo perchè mi sono dimesso da dove attualmente lavoro, con preavviso regolare e tutto in regola. Tuttavia l'ultima busta comprende...
30/06/2022 - 9:43
Grazie Daniela, Io ho letto che le mensilità in maternità sono pagate 80% INPS e 20% DL e allo stesso modo vengono maturati i ratei per 13^ e 14^. È corretto? Io ho fatto 5 mesi di obbligatoria e nella busta paga della 14 mi hanno scritto 6,24 come periodo quindi meno di quanto indichi tu (7+1). Io sono full-time. Grazie
28/08/2018 - 21:49
ciao valentina, ti ho risposto per messenger vero? in ogni caso in alto tra i documenti trovi il contratto intero con i tabellari lordi , puoi confrontare il tuo . Conosco il lavoro negli studi dei commercialisti , so quanto siete brave , siamo tutte brave negli studi , certo meriteremmo uno stipendio più...
09/08/2018 - 14:45
Buongiorno, sono 12 anni che lavoro in vari studi di commercialisti, in quello dove sono adesso dal 09/01/12, faccio solo contabilità e arrivo a fare il bilancio prima delle imposte, ho 37 anni quanto dovrei prendere di netto? Attualmente con gli 80 € di Renzi arrivo a 1230 €, sono pochi o normali per uno studio? Saluti
02/02/2018 - 11:38
cara Graziella , ti ringrazio dei complimenti , però vorrei chiarirti che noi non diamo solo informazioni ma facciamo anche attività sindacale , quindi se hai avuto l'impressione che siamo una pagina come altre che fanno consulenze hai avuto una impressione sbagliata. Siamo tutte lavoratrici degli studi professionali iscritte alla filcams cgil. non abbiamo un team di...
07/11/2019 - 10:08
cara valentina, qui sei in sindacato e qui trovi le informazioni corrette ,come in filcams a treviso . Il consulente è pagato dal tuo datore di lavoro e naturalmente risponde a chi lo paga , il sindacato tutela te , mi segui? Il sindacato devi contattarlo tu. Lo prevede la legge che per accedere...
07/11/2019 - 8:20
Grazie Patrizia, penso che il mio titolare non voglia che io contatti il sindacato. Provo a dirglielo ma so già la sua risposta. Però se mi dovessi sbagliare contatterò il sig. Irone. In alternativa come si potrebbe fare? Investire in benefits? Dove posso trovare maggiori info? Oggi contatto nuovamente anche il consulente del lavoro che ci segue.
06/11/2019 - 14:31
cara valentina, potete fare un accordo di studio . Occorre però farlo con il sindacato voi e il datore di lavoro . Ci sono gli accordi regionali sulla detassazione che possono essere usati , anche il veneto lo ha firmato. In filcams cgil a Treviso puoi chiedere di Alberto Irone , chiamalo...
QUARTO AUMENTO CONTRATTUALE – Eccoci arrivati al quarto aumento della paga base previsto dall’ultimo …..
29/03/2018 - 13:17
Buongiorno, avrei una domanda sull'aumento contrattuale. In particolare: a settembre 2017 c'è stato un aumento che riguarda tutte le buste a partire da quel mese oppure nella busta di settembre vengono accreditati 20 euro come ultima rata del rinnovo contrattuale 2015? Se quei 20 euro non sono nella busta di settembre possono essere in buste successive? Grazie per la risposta, un saluto
04/12/2017 - 13:38
cara Claudia, si sappiamo che girano tutti questi contratti anche nelle altre categorie sono i cosidetti "contratti pirata" firmate da sigle fantomatiche e non rappresentativi. Il contratto che si deve applicare è quello nazionale che trovi qui sul blog tra i documenti . Purtroppo c'è di tutto in giro ! patrizia cgil
04/12/2017 - 11:27
Buongiorno, stamane ho avviato una ricerca su google: "CCNL studi professionali 2017"; all'esito della quale ho trovato due file PDF (terzo e quarto risultato). Si tratta di nuovi contratti sottoscritti da diversi sindacati rispettivamente il 26.01.2017 (tra FISAPI, CEPI,ASSIMEA, FENAILP, FISALP-CONFSAL, CONFSAL) e il 18.05.2017 (tra CONFLAVORO PMI, CONFSAL, FESICA e FISALS) . Domanda: di cosa si tratta? Sono applicabili a tutti i...
09/04/2021 - 18:06
Ciao Enrico , articoli 36 e segg. del contratto nazionale di lavoro. Art. 42 lavoro supplementare . Le ore di lavoro supplementare verranno retribuite al 40% , se oltre alle ore in più viene richiesta una diversa distribuzione dell'orario si aggiunge una maggiorazione del 10% (art. 40 co 6) . Se la richiesta...
09/04/2021 - 13:05
Salve, sono un dipendente con contratto part time al 75%.da un punto di vista economico come vengono considerate le ore di lavoro supplementare?
16/01/2017 - 18:23
[…] https://www.impiegate.org/corso-busta-paga-aumenti-ccnl/ […]
22/06/2022 - 7:50
Salve, a proposito del Bonus 200 euro nella busta paga di luglio e della riduzione dello 0,8% dei contributi, una domanda: mi hanno applicato la riduzione dello 0,8% dell’aliquota contributiva nella busta paga di maggio per i mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile e maggio 2022, ma avendo un super minimo assorbibile di 250€ non ho usufruito di alcun aumento del netto. È lecito? Io...
01/06/2022 - 21:29
Ciao trovi il contratto intero qui sul blog tra I documenti. Ciao! Patrizia cgil
01/06/2022 - 15:59
scusami Patrizia, puoi indicarmi l'art 122 completo perchè non lo riesco a trovare. Grazie mille
28/04/2015 - 14:41
Per coloro che volevano parlare dell'EEG, per semplificarvi la vita, tiro s? la pagina relativa. Ciao
04/11/2014 - 18:49
ben detto irene, è proprio cos?. Anche se pubblichiamo la circolare in carta intestata non è detto che vi diano l'ecg e se deve internire il sindacato lo pu? fare solo per gli iscritti per ovvie ragioni di rappresentanza. Se non c'è delega il sindacato non pu? dire ?bao?. Quindi seguite le indicazioni di irene. patrizia cgil
03/11/2014 - 23:23
Ragazzi buonasera, dunque, da Firenze, tramite Vanessa Caccerini FILCAMS CGIL FIRENZE, ho avuto le seguenti disposizioni: - primo tentativo personale dando atto di tutto quanto gi? detto nei vari post qui sul blog scritti e riscritti; ovviamente ragazzi con scritto che in mancanza vi rivolgete al sindacato; - se erogano bene, altrimenti, per Firenze, rivolgetevi a lei!! Ricordo che spetta nelle Regioni (la Toscana s?) ove la piattaforma è...
Patrizia
01/04/2019 - 19:55
ciao simone , grazie per i complimenti ! Il nostro contratto disciplina i congedi parentali all'articolo 96 ( il contratto lo trovi qui sul blog tra i documenti) . il congedo parentale al padre è in alternativa alla madre (se entrambi dipendenti ) , è richiesta documentazione scritta della rinuncia . Il nostro contratto...
simone picardo
01/04/2019 - 15:56
Buongiorno, anzitutto complimenti per il sito e il blog. Avrei bisogno di un supporto relativo all'indennità per congedo parentale, dato che non riesco a capire come funziona leggendolo il sito dell'inps. Se entrambe i coniugi sono lavoratori dipendenti, qualora la madre usufruisca dei 6 mesi spettanti, può il padre usufruire di congedo parentale? E se sì per quanto tempo? copio e incollo come l'inps riporta "decorrenza e durata" del...