LEGGE DI BILANCIO 2023
- Commenta
- 26/01/2023 - 11:12
31/05/2022 - 15:50
cara Alessandra, appena pronto metteremo il video dell'assemblea qui sul blog . Siamo quasi pronti a pubblicare le risposte alle domande che sono state poste in chat all'assemblea. E' stato un buon esperimento , 120 partecipanti è un numero importante. Lo so si fa poco da soli .. l'ideale sarebbe avere un...
30/05/2022 - 18:04
Buonasera Patrizia anche io per motivi personali non ho potuto partecipare all'assemblea del 18/05 u.s.. In merito all'attività sindacale che noi dipendenti degli studi dovremo fare per tutelare i nostri interessi io personalmente mi sono fatta parte attiva con il sindacato della mià citta ma qui ad Arezzo non ci sono iscritti e pertanto non essendoci lavoratori che avanzano richieste circa il rinnovo del...
20/05/2022 - 18:18
Caro marco, non era rivolto a te .. ma approfitto delle domande di tutti per allargare le risposte il più possibile e fare un ragionamento completo. Grazie patrizia cgil
09/03/2023 - 15:48
Ciao alessandro, la festività non goduta viene pagata solo se coincide con la domenica anche in ferie o permesso. Ciao patrizia cgil
09/03/2023 - 12:33
Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento. In caso di congedo matrimoniale di 15 giorni di calendario, secondo il CCNL Studi Professionali, se nei 15 giorni ricade una festività (ad esempio il 25 aprile), la festività verrà pagata in aggiunta alla retribuzione normale come festività non goduta? (Per capirci come se il 25 aprile cadesse di domenica?) Grazie mille!
08/03/2023 - 19:02
cara serena, Benvenuta! qui va bene ! è la pagina degli Enti Bilaterali. Le leggi 626 e 81 sulla "sicurezza del lavoro " prevedono una serie di obblighi per il datore di lavoro, tra cui occhiali e visite mediche annuali .. purtroppo come vedi ci vogliono vertenze e sentenze per...
16/02/2022 - 18:09
Caro Maurizio, non capisco il tuo ragionamento. Il lavoro agile non può essere imposto da nessuno, viene inserito nei contratti collettivi per regolarlo, usare o meno il lavoro agile dipende dagli accordi tra datore di lavoro e lavoratore, men che meno il sindacato manda qualcuno in smart working! Durante il covid c'era una emergenza sanitaria e dei decreti è diverso,...
16/02/2022 - 14:47
appunto... se non viene "imposto" nel rinnovo del contratto come in tanti settori in cui gia' ora a quasi fine stasto d emergenza i sindacati mandano accordi tra datori e dipendenti per il 3+2...tre gg in ufficio e due a casa per noi degli studi resta un miraggio che i datori di vecchia "scuola" ti vogliono in ufficio x spiarti e controllare quanto produci.
12/01/2022 - 16:23
Cara patrizia non c'è obbligo , il lavoro agile può essere concordato tra datore di lavoro e lavoratore, e regolato dalla legge recepita dai contratti. Nei giorni scorsi e stato firmato anche da confprofessioni un protocollo nazionale sul lavoro agile per spingerne la regolamentazione nei contratti nazionali. Detto ciò il tuo datore di lavoro può essere contrario.....
01/02/2023 - 10:44
Caro Alessandro, e così. Il welfare di questi piccoli contratto firmati da sigle quasi inesistenti , sono insostenibili e servono ad altro... patrizia cgil
31/01/2023 - 22:51
Speriamo che a breve si riesca ad arrivare a un accordo. Ho visto che nei contratti pirata che sono stati firmati nell'ultimo anno, ci sono stati circa 75-80 euro di aumento al 2o livello. Di norma i contratti confederali dovrebbero avere condizioni economiche e di welfare migliori rispetto a quelli pirata, o sbaglio? Per non parlare della possibilità di fruire ci cadiprof ed ebipro,...
31/01/2023 - 15:27
Ciao, Alessandro..mah non mi azzardo a fare previsioni, l'ultima volta e scoppiato il covid .. ! Voglio essere ottimista perché tutte le sensazioni vanno nella direzione di fare presto anche perché i contratti pirata si moltiplicano.. il sindacato sta spingendo ma appunto solo i funzionari nazionali e non i lavoratori . Speriamo bene. Grazie per le tue parole mi confortano. Patrizia...
17/01/2022 - 14:54
Cara Lucia, ti confermo il fondo inps si attiva per gli studi che occupano mediamente più di 3 dipendenti. Art. 2. Tienici informate patrizia cgil
17/01/2022 - 14:23
Cara Lucia, mi informo al nazionale sulla interpretazione dei 3 dipendenti. Così siamo sicuri. La cassa covid per ora non è stata prorogata, la cassa in deroga qualche regione ha ancora fondi , può essere che nella tua regione sia così, me lo auguro. Patrizia cgil
17/01/2022 - 13:33
Cara Patrizia, sono contenta di esserti stata d'aiuto. Quindi mi viene da capire che noi possiamo chiedere l'attivazione del fondo, dato che siamo 3 dipendenti. Giusto? Ho capito bene? Ti giro comunque quello che ci ha scritto proprio questa mattina il nostro consulente del lavoro, così magari facciamo un pò di chiarezza: "in merito alla vostra richiesta di informazioni siamo a specificare che il contributo aggiuntivo...
07/12/2021 - 10:46
Dove svolgere lo smart working? Nel protocollo si definiscono anche i luoghi dove il lavoratore può decidere di praticare lo smart working. Specifica infatti il testo in bozza che il lavoratore è libero di scegliere dove lavorare, ma il luogo prescelto deve avere le caratteristiche idonee per l’esecuzione della prestazione lavorative. In particolare vanno garantite sicurezza e riservatezza. Specifica pertanto il protocollo: “La contrattazione collettiva può individuare i...
17/03/2022 - 20:56
Caro Gigi, non è automatico . Stasera ho sentito le anticipazioni : il super green pass verrà eliminato il 1.5 , vediamo il decreto domani. Comunque rimane l'obbligo di quello base cioè il tampone, la pandemia non è mica finita . Vaccinarsi è la prima misura di prevenzione per noi e per gli altri. patrizia...
17/03/2022 - 20:26
Il discorso è che il green pass sul lavoro era legato allo stato di emergenza. Se lo stato di emergenza finisce il 31 marzo dovrebbe finire anche l'obbligo del green pass al lavoro tranne che per gli over 50 che hanno l'obbligo vaccinale che è slegato dallo stato di emergenza.
17/03/2022 - 18:54
Caro gigi, ancora non si sa le norme sono ancora in consiglio dei ministri ma non mi pare si parli di 1 aprile ma di giugno. Vedremo patrizia cgil