Ex “BONUS RENZI” dal 1° luglio cosa cambia?
dal 1° luglio 2020 cosa cambia in busta paga? Trattamento integrativo e detrazione fiscale. Queste sono le novità
- Commenta
- 30/06/2020 - 16:52
dal 1° luglio 2020 cosa cambia in busta paga? Trattamento integrativo e detrazione fiscale. Queste sono le novità
28/08/2018 - 21:49
ciao valentina, ti ho risposto per messenger vero? in ogni caso in alto tra i documenti trovi il contratto intero con i tabellari lordi , puoi confrontare il tuo . Conosco il lavoro negli studi dei commercialisti , so quanto siete brave , siamo tutte brave negli studi , certo meriteremmo uno stipendio più...
09/08/2018 - 14:45
Buongiorno, sono 12 anni che lavoro in vari studi di commercialisti, in quello dove sono adesso dal 09/01/12, faccio solo contabilità e arrivo a fare il bilancio prima delle imposte, ho 37 anni quanto dovrei prendere di netto? Attualmente con gli 80 € di Renzi arrivo a 1230 €, sono pochi o normali per uno studio? Saluti
02/02/2018 - 11:38
cara Graziella , ti ringrazio dei complimenti , però vorrei chiarirti che noi non diamo solo informazioni ma facciamo anche attività sindacale , quindi se hai avuto l'impressione che siamo una pagina come altre che fanno consulenze hai avuto una impressione sbagliata. Siamo tutte lavoratrici degli studi professionali iscritte alla filcams cgil. non abbiamo un team di...
QUARTO AUMENTO CONTRATTUALE – Eccoci arrivati al quarto aumento della paga base previsto dall’ultimo …..
07/04/2023 - 19:00
Cara Sara, le classificazioni e i livelli sono divise per mansioni. Le tue non sono certamente da quarto livello... . . In alto nel blog tra i documenti trovi il contratto nazionale per intero, all'art. 24 è normata la classificazione all'area economica amministrativa i profili professionali. Cerca il tuo profilo professionale tenendo conto che i criteri principali ...
06/04/2023 - 21:04
Salve, da Quasi 20 anni lavoro in uno studio di commercialisti. Sono 10 anni che ho lo stipendio fermo e finalmente qualcosa si è mosso. Ad oggi mi occupo di contabilita fino alla chiusura del bilancio, pratiche telematiche di tutti i tipi, accesso presso i vari enti, bandi per le aziende, rapporti con i clienti, antiriciclaggio e privacy. Sono ancora al 4 livello, quello con...
29/03/2018 - 13:17
Buongiorno, avrei una domanda sull'aumento contrattuale. In particolare: a settembre 2017 c'è stato un aumento che riguarda tutte le buste a partire da quel mese oppure nella busta di settembre vengono accreditati 20 euro come ultima rata del rinnovo contrattuale 2015? Se quei 20 euro non sono nella busta di settembre possono essere in buste successive? Grazie per la risposta, un saluto
09/04/2021 - 18:06
Ciao Enrico , articoli 36 e segg. del contratto nazionale di lavoro. Art. 42 lavoro supplementare . Le ore di lavoro supplementare verranno retribuite al 40% , se oltre alle ore in più viene richiesta una diversa distribuzione dell'orario si aggiunge una maggiorazione del 10% (art. 40 co 6) . Se la richiesta...
09/04/2021 - 13:05
Salve, sono un dipendente con contratto part time al 75%.da un punto di vista economico come vengono considerate le ore di lavoro supplementare?
16/01/2017 - 18:23
[…] https://www.impiegate.org/corso-busta-paga-aumenti-ccnl/ […]
27/09/2023 - 19:47
Cara Maria Laura, non dici il livello , in ogni caso non facciamo sul blog conteggi al netto. Possiamo indicare il lordo rispetto al tabellare. I conteggi si fanno vedendo le buste paga ci sono troppe variabili nel conteggio del netto , potremmo sbagaliare e non sarebbe serio. ciao patrizia cgil
27/09/2023 - 17:36
Salve, Per un part-time pomeridiano di 20 ore settimanali, contando che faccio parte delle categorie protette con il 46% di invalidità, quanto potrebbe essere lo stipendio netto mensile?
04/08/2023 - 14:23
Buongiorno Daniela, sono unica dipendente di studio tecnico professionale. Nelle buste paga hanno sommato i contributi IVS e i contributi Fis e le aliquote applicate sono del 0.05% nel 2022 e 0.17% nel 2023. Grazie mille e buon lavoro!!!
deborab
04/07/2022 - 17:13
Grazie mille Emilia, come sempre per la Vostra disponibilità. Terrò d'occhio la prossima busta paga. Buona giornata
emiliaschiavoni
04/07/2022 - 12:41
Ciao Debora, se il trattamento spetta, anche se è stato sospeso, sarà recuperato nella prossima busta paga oppure nel conguaglio di dicembre o al massimo con il 730 l'anno dopo. Sicuramente è una prassi del consulente, per non dover poi addebitare gli importi successivamente. Sei probabilmente al limite per il superamento dei 15.000 euro. Aspetta la prossima busta paga, se non dovessero più accreditarlo chiedi...
deborab
01/07/2022 - 17:06
buongiorno, spero di scrivere nella sezione giusta, in caso contrario perdonatemi. Per il trattamento integrativo del reddito che ha sostituito il bonus Renzi: non superando la soglia annuale dei 15.000 euro, percepisco il trattamento integrativo variabile da 100 euro a 90 euro mensili(la retribuzione solitamente è si 980 euro, col bonus arrivo a 1.038). Nella busta paga di giugno però non mi è stata inserito...