Contattiamoci!
- Commenta
- 13/03/2023 - 17:54
02/03/2023 - 15:37
Cara angi, che bella avventura il blog , che fortuna averti incontrata e come ci siamo divertite con il piccolo sito ! Gruppo magnifico più di vent'anni formidabili e indimenticabili. Troveremo il modo di festeggiati? Ciao a presto! Patrizia
02/03/2023 - 10:33
Cara Angela, grazie per tutto quello che hai fatto per il blog ! Ovviamente per te le porte qui sono sempre aperte: sei di casa ! Ti auguro tutto il bene di questo mondo e ti immagino a fare tutte quelle cose che spesso si rimandano per il lavoro. Ciao Guerriera Angelìì, a presto!!!
01/03/2023 - 21:26
Vi ringrazio infinitamente di questo articolo sul blog, che non mi ha sorpreso! Così mi date spunto per poter descrivere alcune cosette ai "posteri". Il mio percorso lavorativo di ben 41 anni è iniziato nel 1981 come segretaria di studio legale. Ho iniziato con il ciclostile (sempre le mani viola....) quando l'avvocato comprò la prima fotocopiatrice, all'inizio io e la mia collega non eravamo molto convinte...
03/03/2023 - 11:42
buongiorno, come sta andando il sondaggio? quante persone hanno partecipato ad oggi?
13/11/2022 - 14:11
Cara Stefania, per completare la tua analisi che condivido.. i professionisti non possono ragionate come 30 anni fa.. quando si assumeva personale inesperto che tanto poi imparava da solo.. ora il lavoro, anche negli studi, e' molto cambiato e richiede alta professionalità e questa si paga come merita. Il mondo professionale è un mondo antico e...
13/11/2022 - 1:32
Sapete qual’è la mi opinione? Il covid ha aperto finalmente la menta e alzato lo sguardo fuori dal proprio orticello, le persone oggi non stanno più zitte e cercano accordi per migliorare la propria situazione professionale/retributiva e sono disposte anche a mettersi in gioco con un nuovo lavoro o cambiando totalmente settore. Avrete visto tutti quanti quante sono le offerte di lavoro presso studi...
10/11/2022 - 17:04
Cara mora , la norma c'è già nel contratto art.122 . Il contratto nazionale la trovi qui sul blog tra i documenti. Poi quando si fanno gli accordi per i superminimo basta specificare che non sono assorbibili. Ciao patrizia cgil
09/11/2022 - 19:23
Cara daniela, la festività del 4 novembre è regolamentata all'art. 80 del nostro contratto alla lettera D . E' una festività spostata alla prima domenica del mese , per questo motivo è trattata come "non goduta" e quindi pagata con un ulteriore importo in più pari alla retribuzione giornaliera. Secondo me non puoi...
09/11/2022 - 16:20
Ciao Laura, si hanno ragione le tue colleghe è interamente deducibile per l'azienda quindi diminuisce l'imponibile fiscale. Il beneficio per il datore di lavoro e per il dipendente è che, entro un determinato importo, non è soggetto a contribuzione e a imposte. Naturalmente ci deve essere già la volontà da parte del datore di lavoro di un aiuto economico, che attraverso questa modalità è meno...
09/11/2022 - 15:39
Cara Laura hai fatto bene. Io mi sono confrontata con la nostra Emilia. Faccio un un altro giro di verifiche e poi ti rispondo. Ciao patrizia cgil