Esito Sondaggio e approfondimenti Decreto Legge n. 111/2020
- Commenta
- 09/10/2020 - 19:38
La Legge 104/92 tutela l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti di persone con disabilità- Parliamo di permessi retribuiti
04/03/2020 - 18:37
Ciao morcigno, parli del congedo per cure . Il lavoratore può assentarsi in caso di patologie gravi , non solo oncologiche , che comportano lunghi periodi di cura (dlgs 119/2011) . L'invalidità deve essere superiore al 5o%. i permessi annuali hanno un monte dei 30 giorni fruibili anche in...
04/03/2020 - 16:49
buongiorno avrei bisogno di un chiarimento sul contratto da parte vostra. Mi è stata riconosciuta una invalidità pari al 60% ed ho letto un po' in giro questa cosa: dal 50%: oltre ai punti precedenti, concedo straordinario per cure (30 giorni all'anno) se il contratto lo prevede. E' corretto? il nostro contratto prevede qualcosa del genere? grazie Barbara
18/02/2020 - 19:29
ciao anna, non c'è problema più o meno ci siamo. Bel quesito . L'art. 86 parla di congiunge. Però la separazione non è divorzio che è scioglimento del vincolo matrimoniale. Io direi che li puoi chiedere. Attenzione devi fare richiesta scritta , meglio se corredata dal certificato dell'ospedale . il godimento dei ...
PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti
01/04/2019 - 19:55
ciao simone , grazie per i complimenti ! Il nostro contratto disciplina i congedi parentali all'articolo 96 ( il contratto lo trovi qui sul blog tra i documenti) . il congedo parentale al padre è in alternativa alla madre (se entrambi dipendenti ) , è richiesta documentazione scritta della rinuncia . Il nostro contratto...
01/04/2019 - 15:56
Buongiorno, anzitutto complimenti per il sito e il blog. Avrei bisogno di un supporto relativo all'indennità per congedo parentale, dato che non riesco a capire come funziona leggendolo il sito dell'inps. Se entrambe i coniugi sono lavoratori dipendenti, qualora la madre usufruisca dei 6 mesi spettanti, può il padre usufruire di congedo parentale? E se sì per quanto tempo? copio e incollo come l'inps riporta "decorrenza e durata" del...
08/01/2021 - 19:49
Cara sanna, ho letto il tuo lunghissimo post e le tante domande. Questo è un blog sindacale dedicato ai dipendenti degli studi professionali , non è il tuo contratto immagino. Controlla la busta paga o è turismo o è commercio. Non ti possiamo essere d'aiuto, le tue numerose domande necessitano...
08/01/2021 - 11:42
Dovrei rivedere quest’anno con il mio datore di lavoro il mio inquadramento e retribuzione in merito. Sono laureata in 5 lingue straniere e in marketing / P.R per il turismo avrei delle domande e chiarimenti da farvi soprattutto per il mio futuro e pensione che vorrei approfondire meglio a riguardo. Inoltre ho delle domande e vorrei una delucidazione sull'inquadramento busta paga se le mie mansioni...
05/01/2021 - 21:10
Ciao Laura, il nostro contratto non prevede i semifestivi , quindi dovrai usare i Rol. In molti studi è uso concedere la giornata semifestiva senza considerarla ne ferie ne rol .. ma evidentemente i tempi sono cambiati ! ciao patrizia cgil
20/01/2021 - 21:47
cara alessia, congratulazione per il livello ! non è cosa facile negli studi professionali, brava. Per ferie e permessi: siete in assoluta illegalità : art.84 del CCNL che recepisce la legge 66/2003 e la normativa europea: le ferie non si possono monetizzare , sono irrinunciabili ,si devono godere . Rol e ed ex festività possono essere...
20/01/2021 - 21:31
Cara Mirella, ho visto che hai scritto 3 volte , la pubblicazione dei messaggi non è immediata , c'è bisogno dell'approvazione dell'amministratore, dovete avere un po' di pazienza. per risponderti: senza vedere la busta paga darti una risposta precisa è difficile. Ti posso dare degli elementi per capire meglio : se...
20/01/2021 - 13:47
Ciao Patrizia, io purtroppo non ho ancora chiaro il discorso ferie, in busta ho 173 ore di ferie ma io lavoro 5 gg e di conseguenza sarebbero 22gg di ferie= 176 ore quindi per come è la busta paga ora, io annualmente ci perdo 3 ore? Mi hai detto che posso chiedere che vengano calcolati 22 giorni , è una opzione prevista...
09/08/2007 - 8:37
Buone vacanze a tutte. Non vedo l'ora di partire per il mare! Spero torniamo dalle vancaze tutte belle cariche e piene di energia ? pronte per un nuovo anno insieme! Un abbraccio. Cri
04/08/2007 - 14:28
Buone vacanze a tutti/e ed in particolare a te Lucy e a Patrizia. Ciao a presto!!!
03/08/2007 - 15:06
Finalmente FERIE!! Montagna arrivo!!!! Speriamo non piova sono in tenda!! 🙂 Ciaooooooooooooooo a settembre Angela Firenze
Rita
26/12/2020 - 15:32
Buongiorno a tutte e soprattutto tanti auguri per le festività, che siano serene, visto il brutto periodo. Ho bisogno del Vostro aiuto per capire quali sono i miei diritti. Sono impiegata part time in un studio legale, il titolare ci ha comunicato la chiusura dello studio nei giorni del 24 e 31 dicembre, togliendoci giorni di ferie anche se non ne abbiamo ancora maturato ma, anzi siamo...
Rita
26/12/2020 - 13:03
Buongiorno a tutte ............ cara rita questo non è il "posto" giusto dove inserire il tuo quesito. Riproponilo nella sezione giusta. Blog Admin
Patrizia
22/12/2020 - 21:01
Cara giorgia, la pagina giusta è quella della maternità. Abbiamo bisogno di tenere in ordine i commenti altrimenti il blog diventa un minestrone . Il blog non è un motore di ricerca , gli argomenti sono divisi per grandi temi e li vanno poste le domande specifiche. Per risponderti: purtroppo...