impiegate
41

Esito Sondaggio e approfondimenti Decreto Legge n. 111/2020

  • Patrizia

    09/06/2023 - 23:55

    Ciao Monica, ferie e permessi patrizia cgil

  • monica

    09/06/2023 - 22:27

    Grazie mille Patrizia e scusi l'errore ma in che sezione dovevo fare il quesito? Buona serata Monica

  • Patrizia

    09/06/2023 - 21:53

    Cara Monica, hai postato la tua domanda nella pagina sbagliata.. è importante l'ordine perchè altrimenti diventa un minestrone indistinto. Ho faticato a ritrovarti. Intanto complimenti per il nipote . Direi di si ti spettano i 3 giorni c'è parentela in linea diretta senza dubbio! ciao patrizia cgil

Mostra altro...
23

Legge 104/92 – Permessi retribuiti

La Legge 104/92 tutela l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti di persone con disabilità- Parliamo di permessi retribuiti

  • Patrizia

    15/09/2023 - 15:39

    Caro Maurizio, si devi chiedere il permesso in studio e al consulente. E legge dello stato , e tuo diritto. Patrizia cgil

  • maury76

    15/09/2023 - 15:15

    Ciao devo prendermi un giorno di 104 che ho regolarmente dall inps da anni ma mai utilizzata in quanto ho sempre cercato di non abusare ed arrangiarmi con parenti SEPPUR conosco gente che li usa x andare al mare od altro. ORa devo proprio prendermi un giorno. come si fa? basta che lo dico al datore e stop? lui poi chiedera' il rimborso all inps? che...

  • Patrizia

    11/09/2023 - 19:24

    Cara Cinzia, e una legge dello stato .. non può impedirti di prendere permessi. Telefona alla filcams cgil della tua città fissa un appuntamento per essere tutelata e far ragionare il tuo datore di lavoro! Patrizia cgil

Mostra altro...
2

PILLOLE DI CONTRATTO – video di Irene

PILLOLE DI CONTRATTO – Il tuo contratto di lavoro lo conosci? – guarda il video un riassunto degli articoli più importanti

  • Patrizia

    01/04/2019 - 19:55

    ciao simone , grazie per i complimenti ! Il nostro contratto disciplina i congedi parentali all'articolo 96 ( il contratto lo trovi qui sul blog tra i documenti) . il congedo parentale al padre è in alternativa alla madre (se entrambi dipendenti ) , è richiesta documentazione scritta della rinuncia . Il nostro contratto...

  • simone picardo

    01/04/2019 - 15:56

    Buongiorno, anzitutto complimenti per il sito e il blog. Avrei bisogno di un supporto relativo all'indennità per congedo parentale, dato che non riesco a capire come funziona leggendolo il sito dell'inps. Se entrambe i coniugi sono lavoratori dipendenti, qualora la madre usufruisca dei 6 mesi spettanti, può il padre usufruire di congedo parentale? E se sì per quanto tempo? copio e incollo come l'inps riporta "decorrenza e durata" del...

Mostra altro...
133

Contratto diritti e doveri

  • Patrizia

    08/09/2023 - 14:50

    Caro Paolo, in congedo straordinario non puoi lavorare. La seconda ipotesi mi pare la sola praticabile, 2 part time puoi farli ma devi trovare un accordo con il tuo datore di lavoro per un part time a tempo,.mi sembra complicato. Inoltre alcune scuole non accettano il doppio lavoro e quindi devi sentire anche la scuola. Auguri! Patrizia cgil Ps. La pubblicazione dei post non...

  • Paolo

    08/09/2023 - 12:04

    Buongiorno, sono dipendente indeterminato full time in uno studio professionale. Avrei necessità di avere questa informazione. Sono iscritto alla terza fascia ATA. Ho ricevuto una convocazione da una scuola statale per il profilo ATA. Mi hanno prospettato due possibili contratti lavorativi scolastici: 1) contratto a tempo determinato tre mesi; 2) contratto fino a giugno 2024 per 12 ore a settimana. I miei dubbi sono: 1) nel caso accettassi la soluzione 1...

  • Patrizia

    14/08/2023 - 11:34

    Caro patrizio ti rispondo dalla pagina dedicata all'argomento da te proposto, dobbiamo cercare di mantenere ordine nel blog per evitare la confusione. Rispondere alla citazione testi è un dovere civico , se non ottemperato è punito dalla legge. Il datore di lavoro non può rifiutare il permesso. Non ci sono permessi specifici nei contratti si usano i rol, quindi...

Mostra altro...
343

Ferie, Rol, Permessi retribuiti

Titolo XX – Ferie -Articolo 83 – MISURA DEL PERIODO DI FERIE
1. A decorrere dal 1° Luglio 1992 il personale di cui al presente contratto avrà diritto ad un periodo di ferie annue nella misura di …………..

  • Patrizia

    11/09/2023 - 14:18

    Cara daniela, non è affatto obbligatorio, dipende dagli accordi tra lavoratore e datore di lavoro . Quindi fai presente al tuo datore di lavoro la tua preferenza per i rol., e tuo diritto. Patrizia cgil

  • daniela

    11/09/2023 - 12:36

    Buongiorno, se posso vorrei chiarire un mio dubbio sulle Ex Festività . Ho letto che spettano 32 ore di Ex festività in un anno ai lavorati degli studi professionali. A me queste ore vengono pagate in concomitanza con il verificarsi della festività come importo aggiuntivo sulla busta paga. Mi chiedevo , è una cosa obbligatoria che esse vengano liquidate? Oppure è possibile trattarle come Rol ed usufruirne...

  • Patrizia

    24/07/2023 - 14:03

    Caro Simone vai immediatamente in sindacato per valutare la vertenza che è assolutamente fondata. Se posso dire...incredibile patrizia cgil

Mostra altro...
4

Ferie

  • CRISTINA

    09/08/2007 - 8:37

    Buone vacanze a tutte. Non vedo l'ora di partire per il mare! Spero torniamo dalle vancaze tutte belle cariche e piene di energia ? pronte per un nuovo anno insieme! Un abbraccio. Cri

  • ale

    04/08/2007 - 14:28

    Buone vacanze a tutti/e ed in particolare a te Lucy e a Patrizia. Ciao a presto!!!

  • Angela da Firenze

    03/08/2007 - 15:06

    Finalmente FERIE!! Montagna arrivo!!!! Speriamo non piova sono in tenda!! 🙂 Ciaooooooooooooooo a settembre Angela Firenze

Mostra altro...
↓