Video Assemblea 10 luglio 2021
- Commenta
- 30/09/2021 - 14:47
EBIPRO AIUTA ANCORA i dipendenti degli studi professionali!
EBIPRO rimborsa ai lavoratori e alle lavoratrici, iscritti da almeno sei mesi al sistema della bilateralità , le spese sostenute per il pagamento di tasse universitarie proprie e dei figli frequentanti corsi di laurea riconosciuti.
04/11/2019 - 18:03
caro alessio, se il corso di laurea telematico e riconosciuto direi proprio di si . Certo devi comunicarlo al tuo datore di lavoro perché puoi usufruire dei permessi previsti dal contratto (art. 92) Il contratto lo trovi qui sul blog tra i documenti . Abbiamo pubblicato...
02/11/2019 - 20:17
Ciao, è possibile godere del rimborso anche frequentando un'università telematica? Come dovrei comportarmi nei confronti del mio datore di lavoro? Devo comunicare la mia decisione di frequentare un corso di laurea? Vi ringrazio per il grande lavoro che svolgete!
15/04/2019 - 15:15
cara cinzia, bene , come vedi lo avevamo già messo sul blog , 1 minuto dopo la pubblicazione. ciao patrizia cgil
14/12/2018 - 18:07
cara Elisa, manda una mail di sollecito . In ogni caso porta un po di pazienza, sappiamo da ebipro che sono in ritardo con i rimborsi perché sono arrivate tantissime richieste! stanno potenziando la struttura organizzativa per diventare più veloci nei rimborsi e questi ritardi non dovrebbero ripetersi più! ricontattaci se...
14/12/2018 - 14:41
Ho mandato la richiesta di rimborso dei libri scolastici agli inizi di Ottobre 2018, ma siamo al 14/12 e non è ancora arrivato nessun rimborso . Ma quando arriveranno? Grazie Elisa
06/11/2018 - 16:33
Ciao Micaela. Se sei iscritta a Cadiprof, potresti essere iscritta anche a Ebipro. Un modo per verificare se sei iscritta, è quello di vedere se nel modello F24 che il consulente del lavoro invia con le buste paga, vi è la voce ASSP nella sezione INPS con importo a debito di 22,00 euro. Se non lo fossi, puoi invocare l'art. 13 del CCNL. Il tuo datore...
16/06/2020 - 22:05
Buonasera a tutti, solo oggi ho scoperto che per 8 anni il mio datore di lavoro ha omesso il versamento delle quote destinate alla bilateralità e il suo consulente mi ha comunicato che non è previsto nessun indennizzo. È corretto? Temo di essere truffato.
10/06/2016 - 15:36
Per tutti, dal 2016 i massimali per visite specialistiche, trattamenti fisioterapici da malattia sono stati aumentati. Inserito anche il rimborso day hospital con spiegazione ben resa sul sito internet: andate a guardarlo!
10/06/2016 - 15:23
KIREX, devi scrivere qui per CADIPROF.. scrivo questo post così, forse, lo vedi!
28/01/2019 - 20:35
ciao jolanda, spiegati meglio , cosa vorresti fare ? riscatto nel senso che chiudi la posizione o vuoi un anticipo ? ciao Patrizia CGIL
28/01/2019 - 13:02
Salve , volevo sapere quali sono le tempistiche di erogazione del riscatto per cause diverse sul tfr Fon.te.
10/07/2018 - 19:31
per chi volesse consultare la pagina di Fonte con le rispose di Marco Rossi eccola ! la settimana prossima faremo una nuova pagina dedicata alla campagna della Filcams patrizia cgil
20/04/2016 - 10:58
si fa un gran parlare di pensioni in questi giorni , direi di parlarne cosa dite? sono sicura avrete mille domande e dubbi . la nostra categoria è una categoria al 90% di donne debole anche dal punto di vista pensionistico .. mi sembra assolutamente necessario chiarirsi le idee patrizia cgil
07/03/2016 - 18:21
cara maria, il contratto è stato rinnovato il 17 aprile 2015 , qui sul blog trovi il testo e le tabelle. il tuo livello è il secondo . Classificazione del personale area medico- sanitarie. Lo era anche nel precedente contratto. Come vedrai nell’articolo contrattuale è stato previsto il secondo livello per tutte quelle lauree in professioni sanitarie tecniche , tra le quali, la tua. ciao...
03/03/2016 - 21:03
sono assunta come contratto per studi professionali, qualifica tecnico di radiologia …. posso sapere a che livello di inquadramento dovrei essere? sia con il vecchio contratto che con l’attuale? grazie. ma il contratto è stato rinnovato ufficialmente nel 2015? se sì in quale data?
Daniela
07/12/2021 - 10:46
Dove svolgere lo smart working? Nel protocollo si definiscono anche i luoghi dove il lavoratore può decidere di praticare lo smart working. Specifica infatti il testo in bozza che il lavoratore è libero di scegliere dove lavorare, ma il luogo prescelto deve avere le caratteristiche idonee per l’esecuzione della prestazione lavorative. In particolare vanno garantite sicurezza e riservatezza. Specifica pertanto il protocollo: “La contrattazione collettiva può individuare i...