FIRMATA L’IPOTESI DI RINNOVO DEL CCNL STUDI PROFESSIONALI
- Commenta
- 19/02/2024 - 14:11
18/09/2023 - 17:28
Buonasera, é l'ennesima vergogna di questo paese. Lo stile di vita aumenta in continuazione e gli importi in busta paga diminuiscono oltre a non rinnovare il contratto scaduto da 5 anni.
13/08/2023 - 18:21
Scusate la domanda che non c'entra nulla ma avrei bisogno di sapere se ci sono dei permessi retribuiti per le assenze per andare a testimoniare in tribunale. Nel CCNL mi pare di non aver trovato nulla ma sono obbligato ad andare e mi sembrerebbe paradossale non venire nemmeno pagato. Grazie.
31/07/2023 - 15:16
...sindacati diversi dalla politica? e da quando scusa... ok tutto Patry ma questa affermazione e' un po forzatina secondo me. TE lo sappiamo ammirevole e tutto quel che vuoi ma che i sindacati non siano legati alla politca è come dire che la confprofessioni riconosce il nostro operato. da wikipedia: Le differenze sono di natura prevalentemente legata all'orientamento politico: CGIL storicamente di sinistra, CISL sinistra...
05/06/2023 - 15:27
Caro Gianni devi entrare nei meccanismi della contrattazione per capire. I contratti non sono obbligatori, non sono leggi dello stato , in linea teorica potrebbero anche non firmarli mai.. per ottenere i contratti o per dire con te non accettare diktat, bisogna avere la forza sindacale per farlo, i lavoratori degli studi ce l'hanno?? No perché non si organizzano...
05/06/2023 - 14:40
Buonasera, posso sapere da che anno / data il contratto confedertercnica e' confrluito in quello degli studi profassionali? Grazie Mille
03/11/2022 - 20:58
Cara Stella, purtroppo molte aziende applicano il contratto meno costoso anche se non è inerente alla categoria. Se la tua è un'azienda commerciale deve esserti applicato il contratto del commercio ma devi "esigerlo" infatti i diritti contenuti dai contratti sono definiti "esigibili" per questo motivo. Dillo in azienda ...
04/01/2022 - 18:54
Grazie Patrizia.
03/01/2022 - 19:24
cara assunta, purtroppo vengono firmati da sigle praticamente inesistenti contratti nazionali cosiddetti "pirata" ,ce ne sono molti in ogni categoria, è un problema enorme , pensa che ci sono oltre 900 contratti nazionali , un sistema impazzito , speriamo che arrivi una legge sulla rappresentanza e che i contratti vengano firmati solo da...
03/01/2022 - 14:37
Buongiorno a voi, sono nuova iscritta, ho trovato in rete un documento relativo al " contratto collettivo nazionale di lavoro (2021-2024) per i dipendenti da studi professionali " al seguente link https://cdcpcnelblg01sa.blob.core.windows.net/archivio/2021//19375.pdf. Allora chiedo ....è stato rinnovato il nostro contratto ? Assunta.
ecco il link per partecipare all’assemblea 10 luglio 2021 alle ore 11.00 indetta per il rinnovo contratto dei dipendenti degli Studi Professionali
29/09/2021 - 20:22
caro Maurizio, la discussione sul salario minimo è solo all'inizio , è molto difficile e delicata per ora è rinviata a chissà quando , i ogni caso non può essere disgiunta dalla legge sulla rappresentanza per combattere i contratti pirata e alla validità legale dei contratti firmati...
29/09/2021 - 15:53
giusto oggi leggo questo articolo dove riporto una parte del discorso : "... No al salario minimo anche da parte di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio: la soluzione per combattere il dumping sociale” non è il salario minimo per legge” ma “è il contratto collettivo nazionale: quello stipulato da parti realmente rappresentative, che garantisce retribuzioni adeguate e un moderno sistema di welfare sanitario e previdenziale”....
04/08/2021 - 22:19
Volantino inviato ed anche una bella email di sollecito; speriamo di essere in tanti. Cerchiamo di diffondere la voce anche tra le nostre colleghe ed i nostri colleghi meno informati. Saluti a tutti.
CCNL – riprendono le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti degli Studi Professionali
19/02/2024 - 14:05
Buongiorno, avrei anch'io una domanda per quanto riguarda l'una tantum dei 400 euro: sono lordi o netti? E verranno riparametrati in base a tempo pieno/part time o sono 400 euro totali indipendentemente da questo? Grazie mille.
19/02/2024 - 13:31
Buongiorno Patrizia, credo di aver perso un pezzo, e probabilmente non sono aggiornata a riguardo. La piattaforma menzionata a cosa si riferisce? Che cosa sarebbe? Grazie mille per questo bellissimo blog! Un faro per il nostro settore.
19/02/2024 - 12:54
Un appunto, l'una tantum verrà corrisposta in base agli anni di permanenza nello stesso studio negli ultimi 6 anni. Peccato che l'inflazione sia concentrata negli ultimi per cui chi ha da poco cambiato lavoro vedrà solo una frazione dei famosi 400 euro lordi, e non solo, in misura ridotta rispetto a quella subita essendo la media influenzata dagli anni 2018 2019 e 2020... sarebbe dovuta...
La nostra PROTESTA per sollecitare un incontro tra le parti per il rinnovo del CCNL Dipendenti Studi Professionali- Segui le istruzioni
20/01/2020 - 13:08
ciao arianna, segui le istruzioni , puoi mandare mail oppure stampare e distribuire il volantino ciao ! patrizia cgil
20/01/2020 - 7:31
voglio protestare anch'io che si fa?
19/01/2020 - 21:04
bis, per vostra e nostra soddisfazione la protesta che è partita dal blog è servita non poco! ciao patrizia cgil
Risultati del sondaggio – Il Popolo di impiegate.org ha così votato, decretando il SECONDO BLOCCO quello che merita più attenzione al tavolo delle trattative
16/01/2020 - 11:57
bis per daniela, io rispondo sul blog ma non sono la portavoce del blog, faccio parte di un gruppo di gestione del blog , siamo in 5: angela che si occupa della gestione tecnica, pubblica gli articoli , li sistema… è la nostra capa, senza di lei non faremmo nulla , carmen ...
16/01/2020 - 11:46
cara daniela, sono contenta ! alle volte il comunicare via web porta a fraintendimenti , le parole sono interpretate in modo errato , capita anche a me .. tranquilla peace and love ! grazie patrizia cgil
16/01/2020 - 10:19
Cara Patrizia, lontano da me qualsiasi intento polemico..... tranquilla..... tu sei la "portavoce" del blog e se vieni citata in qualche post non puoi vederlo come un attacco personale...... non è certamente un attacco nei tuoi confronti..... peace and love!
Patrizia
08/08/2024 - 11:35
Cara Emanuela la discussione è già iniziata al tavolo delle trattative. La commissione dovrà individuare lo strumento contrattuale adatto. Il contratto deve essere depositato e poi inizieranno le riunioni per concretizzare gli impegni a verbale. Patrizia cgil
Emanuela
08/08/2024 - 9:02
Buongiorno, vorrei gentilmente sapere se ci sono novità in merito all'impegno a verbale "Le parti riconoscono la necessità di disciplinare la figura professionale dell'addetto alla elaborazione paghe (AEPA). Pertanto si impegnano a definire nell' ambito della Commissione di cui all'Impegno a Verbale entro 60 giorni dalla sottoscrizione del presente CCNL il profilo professionale, la progressione di carriera ed il percorso formativo dell'AEPA attraverso apposito allegato...
Patrizia
12/07/2024 - 15:51
Caro Walter, non ancora .. aspettiamo insieme . Patrizia cgil