Licenziamenti post maternità : lettera della Redazione di impiegate.org e risposta della Filcams-Cgil Nazionale
- Commenta
- 16/06/2017 - 20:47
Invito alla discussione
01/06/2017 - 20:51
ciao livia carissima, so cosa provi , è capitato anche a me , ho lavorato 42 anni negli studi, gli ultimi anni sono stati durissimi e mi sono trovata in una situazione di mobbing simile alla tua, meno così pesante e non per la maternità . Allo star male ho risposto istintivamente con...
01/06/2017 - 18:47
Ciao Patrizia, rispondo alle tue riflessioni su quanto hai letto di un'impiegata che ha dato le dimissioni "con sollievo perchè non ne poteva più". Io lavoro in uno studio notarile da quasi 10 anni. Sono un primo livello e lavoro part-time. Tutto perfetto, fino a quando sono rientrata (lo scorso novembre) dalla maternità . Prima che rientrassi, il mio datore di lavoro mi ha detto che potevo...
È entrato in vigore il Decreto Ministeriale del 15 dicembre 2015 che prevede la nuova procedura telematica per la comunicazione delle dimissioni o della risoluzione consensuale.
18/03/2023 - 17:32
Cara Stefania, la circolare dell'ispettorato del lavoro tratta del congedo parentale del padre. In ogni caso divieto di licenziamento , il diritto a non dare il preavviso in caso di dimissioni della lavoratrice madre con diritto alla naspi si applica fino all'anno del bimbo. Ciao! Patrizia cgil
17/03/2023 - 20:23
Grazie mille per la celere risposta! Chiedo un’altra cosa se possibile, perché il commercialista e due caf mi hanno dato delle risposte diverse. Vi risulti che io possa fare a meno del preavviso avendo un bambino di quasi due anni? Io sapevo che valeva per il licenziamento entro il primo anno di vita, come confermato dal commercialista del marito, ma due diversi caf mi hanno detto...
17/03/2023 - 14:58
Cara Stefania, la decorrenza per il preavviso è il 1 aprile quindi puoi darle quando vuoi prima del 1 aprile naturalmente. Il divieto di licenziamento è fino all'anno del bambino la comunicazione all'ispettorato del lavoro però va fatta fino ai 3 anni. Infine il periodo di prova non da diritto alla naspi , quindi... speriamo...
Diana
12/06/2023 - 8:57
Grazie Patrizia, ti farò sapere l'evolversi!
Patrizia
09/06/2023 - 20:06
Cara Diana, scusami ! nella marea di messaggi mi sei sfuggita. Tu sei tutelata fino all'anno del bimbo. Direi che se hai questi sentori è meglio se chiedi un appuntamento in Filcams cgil della tua città e da subito ti fai seguire, è meglio non aspettare, le donne non si sbagliano mai e sopratutto, purtroppo, le...
Diana
09/06/2023 - 17:01
Buongiorno, ci riprovo, magari è sfuggito. Lo studio legale associato verrà acquistato da un altro studio legale. Io ho scoperto da poco di essere incinta e sono un pò preoccupata. Quando partirà effettivamente la nuova proprietà io non sarò presente perchè sarò in maternità . So che sono tutelata e non possono licenziarmi ma nel lungo periodo, sono convinta che una volta fidelizzata la clientela licenzino sia qualcuno...