Licenziamenti post maternità: lettera della Redazione di impiegate.org e risposta della Filcams-Cgil Nazionale
- Commenta
- 16/06/2017 - 20:47
19/06/2017 - 14:22
La ringraziamo, Dottore, per il Suo contributo. Crediamo vivamente che solo diffondendo le notizie che ci giungono dalle lavoratrici (o ex lavoratrici, tali per essere state licenziate dopo il rientro dalla maternità), possiamo accendere i riflettori su questa tematica che, evidentemente, rappresenta ancora oggi un "problema" - se così possiamo appellare la maternità e ciò che ne consegue - sociale e trasversale. Ci piacerebbe sapere, e per...
19/06/2017 - 11:52
Condivido. Faccio il pediatra e sento di queste storie più di quanto non emerga.
16/06/2017 - 12:41
Cara Rosanna. Mi dispiace immensamente per quanto hai passato e sono felice che tu abbia trovato di meglio! Sulla pagina facebook del blog, trovi l'immagine di dimensione adatta per la sostituzione della tua, sei hai facebook. Altrimenti, ti preghiamo comunque di diffondere attraverso altri mezzi, whatsapp, email, e quanto altro ti viene in mente, il link di questa pagina a tutti i tuoi contatti affinchè si...
12/01/2017 - 10:47
Cara Simona, non ci sono criteri precisi… Diciamo che la norma generale è quella di rispettare le regole di correttezza e buona fede e tener conto dei seguenti criteri di scelta (come accade per i licenziamenti collettivi): carichi di famiglia, anzianità, esigenze tecnico-produttive ed organizzative. Questi criteri di scelta devono essere applicati in concorso tra di loro. Se temi o hai il sentore che possano...
11/01/2017 - 18:39
In caso di licenziamento per calo del lavoro e del fatturato, c'è un comportamento standard che il datore deve attuare? Mi spiego meglio meglio, magari deve licenziare prima chi sta da meno tempo? O chi ha lo stipendio lordo più alto? O prima chi ha il contratto a tempo o è apprendista e per ultimo chi ha il tempo indeterminato? O licenzia chi vuole...
19/12/2016 - 17:41
GRAZIE MILLE PATRIZIA SEI STATA MOLTO CHIARA. CAPITO TUTTO E LETTO IL LINK PER INFORMARMI SULLA QUESTIONE, COME SOLITO SIETE UTILISSIME.
Patrizia
13/10/2022 - 14:53
Caro Giuseppe , le ferie interrompono il preavviso i rol no. Le ferie e rol non goduti vanno pagati. Il mancato preavviso può esserti addebitato in busta paga . Detto ciò, puoi cercare un accordo con il tuo datore di lavoro per la rinuncia reciproca di parte o tutto il preavviso, dipende da quali sono i tuoi...
GIUSEPPE
13/10/2022 - 11:39
BUONGIORNO, con 23 anni di servizio da progettista dipendente in uno studio devo dare 120giorni di anticipo se decidessi di licenziarmi. Avendo molte ferie arretrate e' possibile diminuire la mia presenza in studio usufruendo delle ferie nei 120 giorni di anticipo? GRAZIE!
Patrizia
16/06/2022 - 21:34
Cara Silvia, infatti ascolta la Filcams ,l' unica cosa da prendere in considerazione è la rinuncia reciproca al preavviso senza oneri, ma fallo con l'assistenza della Filcams con un accordo sindacale , meglio non fidarsi. Ferie e rol non goduti in busta paga! è la via maestra. ciao e ancora auguri patrizia cgil