impiegate
36

Congedo parentale e di paternità: NOVITA’

  • Patrizia

    10/04/2025 - 11:30

    Si, con le modifiche in legge di stabilità 2025. Ciao patrizia cgil

  • Nena78

    10/04/2025 - 10:01

    Quindi se ho ben capito se ne usufruisco solamente io ho 6 mesi pagati al 30%. giusto?

  • Patrizia

    09/04/2025 - 18:27

    Cara Nena, i 6 mesi di congedo parentale se fruiti solo dalla madre , 7 mesi se fruiti solo del padre, 9 mesi complessivi se fruiti da entrambi di cui ognuno ha tre mesi non trasferibili e i restanti tre a scelta fra i due. Pagati al 30%. Naturalmente il congedo può essere usufruito a ore come regolamentato dal nostro...

Mostra altro...
12

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE

  • emiliaschiavoni

    03/03/2022 - 16:14

    Simona, questa è una scelta personale. Il conguaglio verrà comunque fatto sempre in sede di dichiarazione dei redditi. Se viene erogato in busta paga e non spettante, verrà restituito quando si presenterà il 730, se invece si sceglie di non averlo in busta paga, se spettante verrà erogato come credito nel 730. Emilia blog

  • SIMONA

    03/03/2022 - 12:54

    Grazie Emilia , ora ho capito qualcosa in piu'. Ma se spettante, verrà dato in busta paga, oppure in sede di 730 automaticamente? Oppure come?

  • emiliaschiavoni

    03/03/2022 - 10:51

    Buongiorno Simona. Per i redditi tra i 15.000 e i 28.000 il trattamento integrativo (ex bonus Renzi) è concesso solo se le detrazioni sono superiori all'imposta lorda. Questo calcolo potrebbe essere fatto autonomamente, ma bisogna conoscere perfettamente le detrazioni spettanti e l'imposta lorda dovuta annualmente. Il consiglio è quello di aspettare la compilazione della dichiarazione dei redditi, per esempio il 730/2023 e se spettante verrà...

Mostra altro...
11

ACCORDO SOSTEGNO AL REDDITO STUDI PROFESSIONALI- FONDO SOLIDARIETA’

  • Irene Greco

    01/11/2018 - 10:12

    ciao Silvana! bene, è un'ottima notizia visto che qualcuno ancora stenta ad iscrivere! hai diritto all'insieme di coperture previste dal piano a partire dal primo giorno del quarto mese di iscrizione se non erro. Cadiprof ha il sito internet, puoi verificare anche tu la decorrenza della copertura. Puoi gestire la tua posizione attraverso il sito unisalute. Invece per Ebipro potrai consultare il sito dell'ente. Se hai...

  • Silvana

    01/11/2018 - 10:02

    Salve, sono stata assunta a settembre in uno studio dentistico. Ieri il consulente del lavoro mi ha comunicato che lo studio aderisce ad ebipro e che noi dipendenti abbiamo dei benefit attraverso cadiprof. Volevo sapere se ho diritto ad usufruire dei rimborsi inerenti tutte le aree prestazioni (piano sanitario, pacchetto famiglia, odontoiatria, prestazioni) oppure se bisogna scegliere uno tra i 4 e se è così......

  • Patrizia

    05/07/2018 - 23:05

    ciao fabia, benvenuta ! l'iscrizione a cadiprof è di studio , quindi devo iscrivere tutte . ciao ! patrizia cgil

Mostra altro...
↓