ASSEGNO UNICO UNIVERSALE
- Commenta
- 05/01/2022 - 9:30
24/12/2022 - 20:32
Cara chiara , art. 96 del ccnl. Come puoi leggere nella parte che riguarda la retribuzione, dice che deve essere computata anche le mensilità supplementari e ferie. Ora, questa norma nell'applicazione non è risultata chiara , tanti consulenti la applicano come se nell'80 per cento pagato dall'INPS siano ricompresi i ratei di 13 e 14a . A noi pare...
24/12/2022 - 11:20
Buongiorno, volevo sapere se in maternità maturano i ratei di 13 e 14esima, ho appena preso la 13esima ed è quasi nulla. Volevo capire se c’è stato un errore oppure non maturano. Ho letto sul nostro CCNL e mi è parso di capire se ci spettano all’80%. Io lavoro in uno studio dentistico.
15/12/2022 - 13:08
Caro Sebastiano, anzitutto ci spiace molto. Per il permesso , l'art. 85 parla di terzo grado di parentela . E' vero che non specifica ma si intende in linea diretta , moglie, figli ecc. , non i collaterali o affini. Prova a chiedere non si sa mai. ciao patrizia...
emiliaschiavoni
03/03/2022 - 16:14
Simona, questa è una scelta personale. Il conguaglio verrà comunque fatto sempre in sede di dichiarazione dei redditi. Se viene erogato in busta paga e non spettante, verrà restituito quando si presenterà il 730, se invece si sceglie di non averlo in busta paga, se spettante verrà erogato come credito nel 730. Emilia blog
SIMONA
03/03/2022 - 12:54
Grazie Emilia , ora ho capito qualcosa in piu'. Ma se spettante, verrà dato in busta paga, oppure in sede di 730 automaticamente? Oppure come?
emiliaschiavoni
03/03/2022 - 10:51
Buongiorno Simona. Per i redditi tra i 15.000 e i 28.000 il trattamento integrativo (ex bonus Renzi) è concesso solo se le detrazioni sono superiori all'imposta lorda. Questo calcolo potrebbe essere fatto autonomamente, ma bisogna conoscere perfettamente le detrazioni spettanti e l'imposta lorda dovuta annualmente. Il consiglio è quello di aspettare la compilazione della dichiarazione dei redditi, per esempio il 730/2023 e se spettante verrà ...