Patrizia
Cara elisa, purtroppo non c'è questa norma contrattuale ci abbiamo provato tante volte! Si devi fare un accordo con il datore di lavoro. Ti consiglio di fare un accordo sindacale con deposito in dpl , direzione provinciale del lavoro, chiama la filcams della tua città per fare un accordo che ti tuteli. Hai usato cadiprof ed ebipro? Auguri ! Patrizia...
Patrizia
cara daniela , i lavoratori a tempo determinato hanno gli stessi diritti contrattuali di quelli a tempo indeterminato , quindi non c'è incompatibilità con la fruizione di congedi.
Il contratto disciplina i congedi familiari non retribuiti , che mi sembra il tuo caso. L'articolo è il 90 , puoi vederlo da te...
Patrizia
15/11/2022 - 14:47
Cara elisa, purtroppo non c'è questa norma contrattuale ci abbiamo provato tante volte! Si devi fare un accordo con il datore di lavoro. Ti consiglio di fare un accordo sindacale con deposito in dpl , direzione provinciale del lavoro, chiama la filcams della tua città per fare un accordo che ti tuteli. Hai usato cadiprof ed ebipro? Auguri ! Patrizia...
Elisa Martini
15/11/2022 - 14:26
Buongiorno, sono dipendente full time di uno studio professionale e mamma di un bimbo di 10 mesi. Terminata la maternità obbligatoria, sono rientrata al lavoro part time, usufruendo di permessi allattamento e rol. Avrei bisogno di un consiglio perché, al compimento dell'anno del bimbo, non sarò in grado di rientrare full time e vorrei capire se è meglio richiedere prima il congedo parentale a ore...
Patrizia
04/10/2019 - 18:04
cara daniela , i lavoratori a tempo determinato hanno gli stessi diritti contrattuali di quelli a tempo indeterminato , quindi non c'è incompatibilità con la fruizione di congedi. Il contratto disciplina i congedi familiari non retribuiti , che mi sembra il tuo caso. L'articolo è il 90 , puoi vederlo da te...