patrizia
cara fabia, vi spettava si , in lombardia era stata presentata la piattaforma regolarmente. Chiedetelo , sul blog abbiamo pubblicato il parere dei legali delal cgil,, potete ?esigerlo? se non ce la fate da sole andate in sindacato e fatevi aiutare ad ottenerlo! patrizia cgil
fabia
Ciao Patrizia, anche noi come Roberta non abbiamo preso l'EEG . Noi siamo della Lombardia. Ci aspettava?. Grazie mille per la risposta. Fabia
patrizia
di che regione sei roberta? patrizia cgil
ROBERTA
Ciao, vi chiedo una gentilezza. Io gli 80 euro dell'EEG non li ho mai ricevuti?non ho mai capito se mi spettavano o meno?
grazie
Roberta
IreFi
Posso confermare che Confprofessioni ha del tutto arbitrariamente deciso di sospendere l'erogazione dell'EEG.
I Sindacati sono invece unitariamente sulla stessa sponda. Va erogato in quanto, nonostante la proroga, i CCNL di secondo livello non sono stati firmati le trattative sono ferme. E soprattutto non c'è nessun accordo di rinvio/sospensione. Gli uffici giuridici stanno valutando il da farsi per tutelare coloro che non hanno percepito l'EEG pur avendone diritto. Mi hanno chiesto un po' di tempo per analizzare ogni aspetto.
Nel frattempo io ancora non ho busta paga e non so cosa mi aspetter?.
Se anch'io non vedr? l'EEG credo che prover? a farmi sentire dal consulente del lavoro dopodichè valuter? ogni altra diversa azione che, anche sentito il sindacato, possa tutelare le mie ragioni e spettanze.
Purtroppo ?sti geni di Confprofessioni rappresentano proprio bene la categoria. Fanno e disfanno da soli usando le cose solo al loro scopo e fine. Come avviene sui posti di lavoro.
Attendiamo le mail per analizzare con le altre ragazze le azioni da poter porre in essere.
Mi raccomando, numerosi!
IreFi
IreFi
Concordo con la maggior parte di quanto è stato detto.
Io ancora non ho proprio la busta quindi non so dirvi cosa faranno.. booo..
Intanto per? continua a non tornarmi l'affermazione della COnfprofessioni e vi incollo qui il mio messaggio dell'altra area tematica di ieri dove trovate le mie riflessioni:
?
IreFi dice:
3 Giugno 2014 alle 14:31
Ciao Matteo,
riporto il testo del tuo primo link incollato e faccio due riflessioni sotto:
?(Milano / Roma) Fumata nera sull'elemento economico di garanzia per i dipendenti degli studi professionali. Durante i negoziati per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali, che si è svolto a Roma il 29 maggio, Confprofessioni e le organizzazioni sindacali del settore non hanno raggiunto un accordo sulla corresponsione dell'elemento economico di garanzia.
Lo riferisce una nota della Confederazione italiana libere professioni, nella quale si sottolinea che ?in considerazione della scadenza dei termini dell'accordo del 22 ottobre 2013, Confprofessioni ha tentato di raggiungere un accordo con i sindacati che andasse a riconsiderare la corresponsione dell'elemento economico di garanzia nell'ambito del rinnovo del Ccnl studi professionali. Tuttavia non si è riusciti a concludere alcuna intesa?.
Confprofessioni sottolinea, quindi, che ?l'erogazione dell'elemento economico di garanzia previsto dall'art. 8 ter del Ccnl studi professionali del 29 novembre 2011 per le Regioni (Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto) che hanno presentato la piattaforma contrattuale a livello territoriale e per le quali scatterebbe la corresponsione del suddetto elemento deve ritenersi sospesa in attesa di chiarimenti volti a identificare meglio la natura, le modalit? operative di attuazione e le finalit? dell'istituto?
Io penso questo:
Confprofessioni ha TENTATO di raggiungere un accordo con i sindacati che andasse a riconsiderare la corresponsione dell'elemento economico di garanzia nell'ambito del rinnovo del Ccnl studi professionali. Tuttavia NON SI E' RIUSCITI a concludere alcuna intesa?.
Per me significa che se non hai raggiunto un accordo, PAGHI. Seguimi, se a ottobre è stata bloccata la corresponsione e prorogato con accordo scadente ora, e nell'incontro del 29 maggio non vi sono stati accordi nuovi, significa che deve essere rispettato l'ultimo accordo no? e quindi corrisposto? No dico, è chiaro che Confprofessioni ne voglia la sospensione. Lo tirano fuori loro di tasca. Ma è altrettanto vero che gli accordi di secondo livello non si sono raggiunti perchè non si danno una mossa.
Dunque.. che è un gioco con un solo giocatore? Oltre a non sedersi per raggiungere accordi sui contratti di secondo livello pretendono anche di non pagarne le conseguenze?
Gli è gi? andata bene una volta quando i sindacati firmarono la proroga. E noi protestammo duramente.
Se ci hai seguite lo sai.
Voglio attendere di conoscere la posizione ufficiale dei Sindacati comunque. Questo è un misero mio profano pensiero.
Anche perchè scusa, non si spiega come mai alcuni hanno gi? preso l'EEG.
Vediamo.. attendiamo fiduciosi chiarimenti.
Saluti
Ire FI?
Direi, intanto inviate le mail di cui al post nuovo affinchè si possa capire la reale situazione. Poi prenderemo in considerazione il da farsi.
Attendiamo le mail.
Ciao,
Ire FI
Matteo
Concordo perfettamente?a questo punto andrebbe organizzata, una manifestazione, se non uno sciopero e questo sarebbe compito dei sindacati??la questione merita di essere portata all'attenzione di tutti
Ad ogni modo viste le premesse di Confprofessioni, che voleva rinnovare il ccnl senza aumenti, dopo questa ulteriore sospensione dell'eeg (a data da destinarsi) forse è il caso di preoccuparsi? Inoltre non si sa niente di cosa sia veramente accaduto in questa ultima riunione, mi viene da pensare che i sindacati non abbiano voluto cedere in qualcosa?tuttavia mi sembra chiaro che dovremmo aspettarci pi? di qualche brutta sorpresa dall'eventuale rinnovo del ccnl?
A mio avviso sarebbe meglio che ci facessimo sentire prima che sia tardi?
Debora
Scusate, ma perch? non possiamo prendere in considerazione l'idea di indire uno sciopero
Non e' necessario rinunciare ad un giorno di lavoro perch? so bene che in questo periodo (soprattutto per gli studi commercialisti) perdere ore di lavoro significherebbe poi dover andare in ufficio la notte seguente.
Si puo' organizzare qualcosa di sabato?domenica? ????? Troviamoci in qualche piazza ?. alle sedi dei sindacati? delle nostre citta' e facciamo parlare i giornali locali. partiamo da quelli
saremo anche in pochi rispetto ai metalmeccanici?ma la dignita' di una persona non cambia a seconda che si faccia parte di un piccolo gruppo o di una grande massa. Non c'entra se siamo pochi. Anche una persona sola puo' far parlare di s?.
Facciamolo?.
diamo una dimensione concreta di noi.
delle lettere se ne sono sbattuti ampiamente.
Jessica
Confermo anche noi da Genova tolto anche ai nostri clienti.
Proporrei una colletta per darli noi a loro?davvero pezzenti, si attaccano a questo?.notai, dentisti, commercialisti, avvocati in crisi?..
simona
Per Angela e Irene?.se siete di Firenze come me ..potete scrivermi i vostri indirizzi mail?per ogni necessit?! a noi dopo lunga trattativa hanno dato l'eeg e ora ce lo vogliono togliere nel mese di giugno?.
Grazie
Simona
Vi lascio il mio indirizzo : mona.ross@tiscali.it
simona
Simona,
Studio Dottori Commercialisti Firenze. EEG ricevuto ma ci ha telefonato il consulente del lavoro per dirci che il prossimo mese ce lo toglieranno!!!!!!!!!!!!!!!
carmen
Ciao Emanuela,
ho ricevuto la mail, grazie.
Silvia
Buongiorno a tutti,
anche il come Emanula ho gi? provveduto ad inviare la mail per l'EEG ma, nel dubbio, lo scrivo anche qui:
Studio Dottori Commercialisti ? Alessandria ? EEG non percepito.
Inoltre se ci spetta ed è un nostro diritto perchè il sindacato non f? uscire una contro circolare che smentisca quella di Confrofessioni?
Emanuela
Buongiorno a tutti,
ho gi? provveduto ad inviare la mail per l'EEG ma, nel dubbio, lo scrivo anche qui:
Studio Dottori Commercialisti ? Alessandria ? EEG non percepito.
Maurizio
Studio Commercialista di Genova..solo gli 80 euro..nulla per quanto riguarda i 90 euro dell' elemento economico di garanzia..
Angela Firenze
x Raffaele
l'eeg viene corrisposto una volta sola con il mese di maggio 2014.
Arianna
Arianna Studio Consulente del lavoro di Firenze e non ho percepito eeg, sospendendolo anche ai nostri clienti.
Come al solito il nostro CCNL è sempre messo da parte con i rinnovi.
Carla
Ciao, sono Carla e lavoro in uno studio professionale da oltre vent'anni e mi occupo di paghe, unici, 730, 770 e oltre?..lo stipendio lo percepiamo a fine mese, per cui gi? percepito!!!! Apprendo giusto ora che è stato sospeso?di nuovo!! Ma, non andava corrisposto nel caso in cui, riporto il testo: ?nonostante la presentazione della piattaforma non viene definito un accordo integrativo entro il 30 settembre 2013?? Mi sembra che qui di accordi non ce ne siano proprio stati? Cos'è gli 80 euro di paghetta sono gi? troppi? Scusate lo sfogo e se mi permetto ma, mi sento presa in giro!!!!!!!! Cos? con la retribuzione di giugno noi li dovremo restituire, che pezzenti!!!!!!!!!!!!!!!! E poi vogliono rinnovare il ccnl senza aumenti?! bè i 16 euro lordi dello scorso rinnovo non hanno coperto nemmeno l'aumento dell'addizionale comunale. Buonasera a tutti.
Sara
Sara Studio consulente del lavoro non percepito eeg e abbiamo sospeso l'erogazione per i nostri clienti?..
RAFFAELE
CIAO. MA L'ELEMENTO UNICO DI GARANZIA VIENE EROGATO SOLO PER IL MESE DI MAGGIO OPPURE VIENE DATO PER SEMPRE SINO A QUANDO NON CI SARA' IL RINNOVO CONTRATTUALE?
GRAZIE.
Angela Firenze
x Anna : ATTENZIONE in ogni caso l'eeg non pu? essere assorbito dal superminimo quindi la giustificazione a te fornita non è esatta.
Fai presente questo a chi ti fa la busta paga.
Angela Firenze
Elena
Ciao,
sono Elena, studio commercialista, Padova, non percepito EEG.
CARLA
Buongiorno, mi chiamo Carla, è la prima volta che scrivo.
Vorrei condividere con voi il comunicato che oggi è giunto in studio dall'ANCL di Milano, è pubblicato anche sul sito di Confprofessioni:
RESTA SOSPESO IL PAGAMENTO DELL'ELEMENTO ECONOMICO DI GARANZIA
30-05-2014
Confprofessioni e le organizzazioni sindacali del settore non hanno raggiunto l'intesa sulla corresponsione in scadenza.
Fumata nera sull'elemento economico di garanzia per i dipendenti degli studi professionali. Durante i negoziati per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali, che si è svolto a Roma il 29 maggio, Confprofessioni e le organizzazioni sindacali del settore non hanno raggiunto un accordo sulla corresponsione dell'elemento economico di garanzia.
Lo riferisce una nota della Confederazione italiana libere professioni, nella quale si sottolinea che ?in considerazione della scadenza dei termini dell'accordo del 22 ottobre 2013, Confprofessioni ha tentato di raggiungere un accordo con i sindacati che andasse a riconsiderare la corresponsione dell'elemento economico di garanzia nell'ambito del rinnovo del Ccnl studi professionali. Tuttavia non si è riusciti a concludere alcuna intesa?.
Confprofessioni sottolinea, quindi, che ?l'erogazione dell'elemento economico di garanzia previsto dall'art. 8 ter del Ccnl studi professionali del 29 novembre 2011 per le Regioni (Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto) che hanno presentato la piattaforma contrattuale a livello territoriale e per le quali scatterebbe la corresponsione del suddetto elemento deve ritenersi sospesa in attesa di chiarimenti volti a identificare meglio la natura, le modalit? operative di attuazione e le finalit? dell'istituto?.
Noi come studio paghe abbiamo sospeso le erogazioni.
anna
Anche a me non l'hanno erogato giustificandosi che possiedo un superminimo. Grazie Anna
Carlo
ECG sospeso e lo si legge anche qui.
http://www.confprofessioni.eu/news/articolo/resta-sospeso-il-pagamento-dellelemento-economico-di-garanzia
Ciao
Daniela
Buongiorno Irene,
sono daniela, studio medico, firenze, ECG preso!
Ciao
irefi
MESSAGGIO COPIATO DALL'AREA TEMATICA DEL RINNOVO CONTRATTO PERCHE' INERENTE L'E.E.G.
?Ciao Ragazze,
ho faticosamente letto tutto.. anch'io in un perioduccio in studio?
va be.. detto questo?
Simona e Daniela, io sono di Firenze e, se siete d'accordo, chiedo all'amministratrice di comunicarmi la vs. e-mail e di darvi la mia.
Come riferimenti in FILCAMS Firenze potete chiedere di Vanessa Caccerini.
L'idea di scrivere all'ordine secondo me è valida? possiamo provare a concretizzarla non appena tutte avremo le idee chiare. Intendo, non appena tutte noi, busta paga di maggio presa, saremo in grado di verificare se ci sono errori, sar? necessario capire se questi errori si verificano a caso oppure concentrati per pi? dipendenti in alcune citt? dove magari l'ordine non ha dato le giuste comunicazioni ai consulenti.
Per fare questo, credo sia necessario cominciare a scrivere qui sul blog, come messaggio, tipo ?studio legale Firenze, preso!? oppure ?studio odontoiatrico Milano, non avuto? insomma, categoria di studio, CITTA', e se preso o no l'e.e.g..
Cos? cominciamo a studiare la situazione e a pensare un testo.
Vedendo cosa esce, io inizio ad elaborare un ipotetico testo che poi decideremo come inviare anche se, per il momento, direi che potr? essere spedito da chi non lo ha preso.
Che ne pensate?
Copio questo messaggio nell'area dell'elemento economico che è quella giusta dove, secondo me, dovranno essere scritti i messaggi di cui parlavo sopra.
Patry è in vacanza, come Angela.. ma presto torneranno a darci il solito sostegno senza il quale, saremo perse!
Vi lascio, buona serata.
Ire FI
PS io ancora non ho preso la busta??
Insomma direi di cominciare in questa area a scrivere quanto sopra!
patrizia
non hanno rinviato nulla e il 28 maggio non c'è stato un incontro . E' vostro diritto chiedetelo. patrizia cgil
Gioia
Idem come Elena.
Che vergogna!
Elena
Ciao, nemmeno a noi è stato dato l'ECG perchè il consulente del lavoro dice che non ha comunicazioni in merito, sa solo che il 28/05 doveva esserci un incontro ma non sa l'esito. Quindi nemmeno a maggio abbiamo preso niente!
Emanuela
http://www.lacommara.com/erogazione-dellelemento-economico-di-garanzia-per-gli-studi-professionali/
Eleonora
Ciao a tutti..
anche il mio consulente del lavoro mi ha appena comunicato che non mi verr? erogato l'EEG perchè sospeso.
Ma è vero?
Grazie
Eleonora (BG)
Claudia
L'ho visto in un post qui sopra.
Ma dato che lo ?sbircio? dall'ufficio di straforo, posso anche aver capito male.
Nel caso mi scuso.
ciao Claudia
Daniela
Per Claudia, scusa ma dove hai visto che hanno rinviato la liquidazione dell'ECG?
daniela
patrizia
cara Fely, possono rivalersi sul superminimo assorbibile non su quello non assorbibile , possono non devono? ci vuole un bel coraggio secondo me! consiglio spassionato a tutte: fate accordi scritti sui superminimi dove sia scritto non assorbibili e sono invece assorbibili trasformateli !!! ciao patrizia cgil
Claudia
Come gi? postato l'altro giorno, io in questa busta ho avuto oltre al bonus anche i 90 euro lordi dell'elemento di garanzia.
Vedo ora che ne hanno rinviato la liquidazione. Mi debbo ritenere fortunata allora ad averli avuti in anticipo.
ciao a tutte Claudia
Fely
Ciao, non ho visto pubblicata la mia domanda cosi' la ripongo: e' vero che se ho un superminimo non ho diritto all'elemento economico di garanzia?
grazie a chi vorr? rispondermi
patrizia
cara elena, gli accordi si fanno sempre con le controparti e quel comma sulle contrattazioni regionali lo hanno voluto fortemente i nostri datori di lavoro compresi tutti i paletti che ne hanno reso complicato il percorso ? in busta paga. Anche il rinvio è stato chiesto dai nostri datori di lavoro. Ora non ci saranno rinvii e naturalmente è lordo. ciao patrizia cgil
Elena
In ogni caso, questo elemento deve essere tassato oppure no? Il nostro consulente ora ha detto che ce lo mette a tassazione quindi io 3? livello non prender? 90 euro netti. E' giusto?
Elena
Ciao, ma allora dopo la riunione di ieri cos'è stato deciso per l'erogazione del trattamento economico di garanzia? Ci deve essere dato con il mese di maggio oppure no? Grazie per la risposta.
Rosy
Ciao Patrizia,
ho capito che l'articolo era per "spingere" a formulare la contrattazione regionale, ma non era giusto inserire la clausola che sarebbe stato corrisposto l'elemento di garanzia solo in quelle regioni dove era iniziata la contrattazione.
Ciao
patrizia
ad oggi non c'è rinvio e il sindacato ha gi? fatto sapere che non accetter? rinvii. Vedete, la storia di queste 90 euro è questa: aveva lo scopo di spingere alle contrattazioni regionali .. ma come vedete non è servito. Ora i nostri datori di lavoro cercano di non darceli. La formulazione di quell'articolo è stato contrattato con la controparte nel tentativo sempre di spingere agli accordi non per discriminare qualcuno ma il contrario, poi le cose sono andate diversamente. Le controparti bisogna cercarle purtroppo e se non sono organizzate è un guaio! se non sono stata chiara chiedete ciao patrizia cgil
Cinzia
Ho chiesto. La risposta (se a qualcun'altro pu? servire) è stata che l'Unione dei consulenti del lavoro ha bloccato l'erogazione dell'elemento economico di garanzia perch? è previsto un incontro con i sindacati per parlarne. Visto il comportamento passato dello studio paghe, sempre ligio, non ho motivo di dubitarne; se c'è un equivoco penso che lo risolveranno prima del prossimo cedolino (e pazienza!).
Grazie come sempre di tutto.
Cinzia (Milano)
Fely
Buongiorno, vorrei un chiarimento sull'elemento economico di garanzia. La signora che elabora le paghe mi ha detto che a me non spetta in quanto ho gi? un superminimo. E' vero?
Grazie a chi vorr? rispondermi. Fely
RAFFAELE
Sono d'accordo con te Rosy? ed anche io sono tra quelli che non percepiro nulla?
Rosy
Sono contenta per quelli di noi che prenderanno l'elemento economico di garanzia, mi rattrista per? il fatto che, per coloro come me, che lavorano in regioni dove non si è potuto presentare la piattaforma regionale per mancanza di controparte, a livello nazionale hanno firmato allora un accordo dove si prevedeva che l'elemento economico si sarebbe verificato solo alla presentazione di domande a livello regionale.
Mi domando, se ad oggi non ci sono ?controparti? con cui contrattare in certe regioni, perch? alla firma del contratto collettivo e quindi tre anni fa, si è inserita la dicitura che ?l'elemento economico si conceder? solo per quelle regioni dove si è avviata una piattaforma contrattuale di secondo livello?.
Grazie per la risposta
Jessica
Ciao colleghe,
quindi per la liguria è previsto l'elemento economico di Garanzia?
Grazie.
Claudia
Volevo solo confermare che in questa busta io ho trovato sia il bonus di 80 euro che gli ? 90,00 dell'elemento economico di garanzia.
Che bustona!! Dovrebbe essere sempre cos?.
Cordiali saluti a tutti.
Claudia
patrizia
cara debora, si speriamo perch? i nostri datori di lavoro tendono a fare i furbi , chiedetelo ! ciao patrizia cgil
Debora
?.con la prossima retribuzione quindi ?oltre agli 80 Euro del governo (x chi ne ha diritto) ci sara' corrisposto l'elemento economico di garanzia per le regioni che avevano presentato la piattaforma?
patrizia
cara debora, l'elemento di garanzia doveva essere erogato con lo stipendio di ottobre pagato in novembre , l'accordo parla di sette mesi di proroga quindi aprile pagato in maggio ma l'accordo è del 22 ottobre quindi credo si intenda maggio pagato in giugno. Probabilmente quelle risposte le davo in assenza dell'accordo scritto e avevamo ancora notizie vaghe. Gli accordi sindacali sono cos? non sono cambiali.. mi pareva di avere parlato sempre di maggio. Comunque chiedo notizie al nazionale, se qualcuna ha gi? preso l'elemento di garanzia nel frattempo meglio! patrizia cgil
debora
Per Patrizia: ti riporto anche lo stralcio della lettera che mandammo in novembre pubblicata qui sul blog?. parla chiaramente di APRILE (con pagamento stipendio entro 15/maggio quindi)
Perche' ora mi parli della busta di Maggio (con pagamento a giugno)??
???
Con la presente, quale dipendente di uno studio professionale, manifesto il mio profondo Detto accordo, di fatto lede il mio diritto ad avere la corresponsione dell'Elemento Economico di Garanzia come si evince all'art. 8 ter del Contratto Collettivo degli studi professionali, detto accordo prevede lo slittamento dell'E.E.G. ? come tabellarmente definito nel CCNL ? ad aprile 2014 (!).
???..
debora
sCUSA pATRIZIA, tu stessa in un post del 30 di ottobre parli addirittura di marzo.
inoltre dalla lettera di accordo sulla proroga si parla di 7 mesi rispetto la scadenza originara che era la busta paga di ottobre. pagata in novembre e il settimo mese secondo me e' quello relativo alle prestazioni di aprile (pagate appunto in maggio)
dove Sbaglio?
qui sotto ho fatto un copia incolla del post a cui mi riferisco
5. STEFANIA dice:
30 Ottobre 2013 alle 14:11
chiedo a Voi, quindi l'aumento di ottobre 2013 è stato spostato a marzo 2014????
Non ci sto capendo pi? nulla
Grazie
6. patrizia dice:
30 Ottobre 2013 alle 16:22
cara stefania , rileggi i post non si tratta di aumento ma di una somma che era messa a risarcimento della mancata contrattazione regioanale non centra nulla il contratto nazionale. E' stato spostato a marzo 2014 per tentare di arrivare ai contratti regionali . Ci capiremo vedrai chiedi pure se non è chiaro patrizia cgil
patrizia
cara debora si è sempre parlato di maggio. ciao patrizia cgil
debora
Ciao a tutti
L'elemento economico di garanzia dovrebbe essere dato con la busta di Aprile?(??se entro il 31 marzo non si raggiunge l'accordo regionale ad aprile scatta l'elemento economico di garanzia?..?) almeno cosi' si era detto in ottbre 2013 ?dagli ultimi commenti pero' capisco con la busta di maggio: Perche'? Qualcuno nelle regioni interessate l'ha gia' ricevuto?
patrizia
allora : posto che vengano fatti tutti i contratti regionali entro aprile chiaramente l'elemento di garanzia non verr? corrisposto in quelle regioni dove è stato raggiunto l'accordo entro aprile ma questo ahimè non accadr? nel senso che le contrattazioni regionali sono in alto mare. L'elemento di garanzia verr? corrisposto in quelle regioni dove è stata presentata la piattaforma in quelle in cui non è stata presentata no. Qui sulla pagina troverete le regioni dove è stata presentata la piattaforma. Il motivo principale per cui non è stata presentata la piattaforma è che in quella regione non esiste la controparte organizzata a cui presentarla. ciao patrizia cgil
Laura
Domanda: mettiamo che entro aprile venga firmato il contratto e ?vadano in porto ??non so come dire ? le trattative regionali. L'elemento economico di garanzia viene corrisposto comunque oppure no?
Stavo rileggendo i post di ottobre ( che credevo di aver capito a suo tempo ) ma ora mi e' venuto questo dubbio.
Grazie
RAFFAELE
L'elemento economico di garanzia viene erogato per tutti i livelli o solo per alcuni? Inoltre, se una regione non effettua una piattaforma sul rinnovo contrattuale entro il 30 aprile, i lavoratori della regione in cui risiedono, percepiscono l'elemento economico di garanzia?
patrizia
cara maria verr? pagato con il mese di maggio ciao patrizia cgil
MARIA
Buongiorno,
si sa qualcosa per il pagamento dell'elemento economico di garanzia.
grazie
patrizia
caro norberto , io non sono d'accordo con te , qui si discute e si cerca di capire. Io direi e lo dico spesso e volentieri, che i lavoratori hanno una grande responsabilit? e colpa nell'aspettare passivamente che altri facciano il contratto per loro per poi chiaramente criticarlo . I contratti peraltro possono anche non esserci visto che non c'è un obbligo di legge. ciao patrizia cgil
Norberto
Grazie per la solidariet? IreFi
IreFi
Concordo con Norberto!
Norberto
E' da molto tempo che seguo questo blog, in particolar modo gli ultimi periodi vedo scritto è colpa di quello o di quell'altro, a me sembra uno scaricare gli uni e gli altri in parole povere chi ci rimette siamo noi lavoratori. basta giochetti e si firma questo rinnovo.
saluti a tutti
IreFi
Buongiorno!
Nomi e cognomi di chi non vuole addivenire agli accordi Dott. Stasi.
A noi non ci sembra vero di poter firmare domani.
Mi pare manchi Confprofessioni all'appello. Che certo se vuol firmare ai suoi dictat per quanto mi riguarda (da dipendente quale sono) se lo pu? scordare.
Cari saluti a tutti.
patrizia
ma è curioso questo messaggio? quali interessi del sindacato ? di fare un buon contratto solo questo , caro Stasi , finora abbiamo visto rinvii su tutto chiesti da confprofessioni e confedertecnica se avete la volont? di arrivare agli accordi nazionali regioanli e sugli enti bilaterali siamo qui pronti ! patrizia cgil
ENRICO STASI
è STATO RICHIESTO UN INCONTRO PER IL RINNOVO DEL CCNL alla FILCAMS CGIL -FISASCAT CISL -UIL TUCS TUTTO TACE NON SI SONO MANIFESTATE VOLONTA' O DATE si ricorda che CONFEDERTECNICA parte Sociale ha sempre condiviso e firmato i rinnovi gli accordi e quanto altro scaturisce dalla BILATERALITA' CI SI DOMANDA Cosa aspettiamo ?
firmato Enrico Stasi (segretario nazionale Confedertecnica)
ENRICO STASI
CONFEDERTECNICA PARTE SOCIALE DATORIALE DELLE PROFESSIONI TECNICHE HA RICHIESTO GIA' DA TEMPO:
-Firmare l'accordo
-Riunioni per il rinnovo del CCNL scaduto a sett.
TUTTO TACE PERCHE' NON INTERESSA alla : FILCAMS CGIL , FISASCAT CISL , UIL TUCS
Ricordo che la ns. confederazione ha sempre condiviso e ricercato le condivisioni per il rinnovo del contratto sin dalla prima stesura Il Segretario Nazionale Enrico Stasi
patrizia
cara Alessandra, le domande non sono mai stupide non ti preoccupare. La cifra è una specie di una tantum quindi verr? data 1 volta sola. Sarebbe bene che i lavoratori fossero del campo ? e partecipassero di pi? alle attivit? sindacali, conoscere i nostri diritti e doveri ci renderebbe cittadini pi? consapevoli. ciao ! patrizia cgl
Alessandra
Buongiorno una domanda a chi ne sa pi? di me. L'elemento Economico di Garanzia verr? inserito solo una volta in busta paga oppure sar? un aumento che comparir? smpre ? grazie e scusate la domanda un p? stupida ma non sono del campo
patrizia
ma emy non ho detto che tu hai insultato? gli insulti sono di varie persone nel blog facevo una panoramica delle reazioni ?sindacali? della nostra categoria su .. hai ben diritto ad avere un'opinione ci mancherebbe ! per forza non ti torna, non torna a nessuno non è mica un periodo normale questo, ma non per questo dobbiamo pensare che la partecipazione non serva , serve per aiutarsi sempre guai pensare il contrario, si ottiene poco ma almeno ci si difende tutti insieme a noi questo manca totalmente ciao patrizia cgil
Emy Ve
Prima di tutto non ho insultato nessuno? ho solo espresso un parere personale? e comunque sono delusa da tutto il sistema, sono sempre pi? convinta che in realt? è gi? tutto deciso, non esiste contrattazione, si fa quello ke dicono i datori di lavoro ? punto. Tu insisti sul fatto che non partecipano i lavoratori della nostra categoria e allora mi spieghi perchè metalmeccanici, che sono tantissimi e vanno in piazza, ottengono praticamente quello ke otteniamo noi, se non anke meno? C'è qualcosa ke non mi torna?
patrizia
cara emy , non ti preoccupare non rompi no. No l'elemento di garanzia è sospeso per tutti , le regioni che sono in regola con l'invio della piattaforma regionale , le regioni che non hanno presentato la piattaforma non lo prenderanno mai. Il piano nazionale e quello regionale sono diversi, quindi se non ci saranno accordi regionali l'elemento di garanzia verr? corrisposto l'anno prossimo , le trattative regionali e quelle nazionali vanno di pari passo . Non so se quelle regionali approderanno da qualche parte sono molto scettica ma è un obiettivo importantissimo perchè significherebbe avere l'ente bilaterale regionale con il relativo finanziamento da quello nazionale e si comincerebbe ad usare quei soldi per i lavoratori di questo disgraziato settore, è un obiettivo ancora pi? importante del contratto nazionale ci siamo tutti spesi tanto per arrivarci e ancora non ci siamo .. Seguimi emy : perchè dovresti essere delusa della Filcams ? capisco che non si pu? essere d'accordo ma come questa categoria ha reagito? sciopero , assemblee? proteste? ti risulta qualcosa? ah si insulti sul blog ma è questa l'iniziativa sindacale che pu? opporsi ad una richiesta della controparte? siamo sempre l? emy cosa centra il sindacato con il fatto che i lavoratori sono assenti, me lo vuoi spiegare? questi sono contratti che nascono da rapporti bilaterali in assenza assoluta di inziative sindacali dei lavoratori , stiamo discutendo sempre di questo , senza rapporti di forza un p? meno diseguali il sindacato fa quello che pu?. Pu? dire no non firmo e con che forza lo dice? me lo spieghi ? io sono delusa da noi molto delusa e amareggiata e penso che abbiamo solo pretese e scarichiamo addosso al sindacato responsabilit? che sono nostre e basta e finchè sar? cos? ringraziamo i contratti a tavolino che almeno ci danno qualcosa almeno non avremmo nulla. patrizia cgil
ps domani è sciopero nazionale , riguarda tutti anche noi , ci sono i lavoratori in piazza anche per noi ma noi non ci saremo capisci ?
Emy Ve
o il contrario??? dal post di Angela sembra di no, dal tuo sembra di si? non ci sto capendo niente?
e, in ogni caso, se mi posso permettere senza scendere in polemiche che non portano a nulla, la firma di questa proroga è vergognosa, come sempre oltre al danno la beffa? il contratto, se tutto va bene, lo rinnoveranno tra un anno, l'unica "sanzione" per la mancata stipulazione dei contratti di II livello è stata "graziata" ? sinceramente sono molto delusa anche e soprattutto dalla filcams che ha firmato questo furto!!!!
Emy Ve
Scusa Patrizia se rompo? 🙂
Se ho capito bene, in Veneto l'elemento di garanzia dovrebbe essere corrisposto vero?
patrizia
cara elena , grazie ci hai tirato su di morale, alle volte prende lo sconforto ma io sono ottimista, mi basta un post come il tuo per pensare che , pur silenti, ci sono tante persone come te. Questo è un gruppo aperto a qualsiasi integrazione , quindi pu? partecipare chiunque ne abbia voglia e passione, se vuoi puoi partecipare! patrizia cgil
elena
Spesso mi domando, leggendo questi post, se chi fa il nostro lavoro, quello amministrativo, non dovrebbe essere + informato rispetto a chi lavora in altri settori. Me lo domando perch? si preferisce criticare il lavoro altrui piuttosto che cercare di capire come funziona un sindacato,che cosa è una trattativa e come funzionano i contratti di lavoro.Un blog pu? servire a confrontarsi, ma prima bisogna documentarsi, altrimenti si parla solo a sproposito. Forse è per questo che non abbiamo potere contrattuale, perch? non ce lo meritiamo. La mancanza di cultura porta alla maleducazione, assolutamente ingiustificata nei confronti di chi si sta battendo per tutte noi, e alle quali io dico, a nome di tutte, anche di quelle scortesi, grazie mille.
patrizia
cara rosy , mi stupisce non poco il tuo commento , non censuriamo nessuno rispondiamo a tutti e ci comportiamo esattamente come hai descritto tu.
Mi amareggia non poco leggere le tue parole che sanno di pregiudizio a priori senza sapere nemmeno cosa è successo, vorrei non averle lette, mi domando cara angela perchè ci impegnamo tanto proprio non lo so patrizia cgil
ps noi lavoriamo tutte negli studi non siamo un servizio del sindacato attenzione
patrizia
le regioni che hanno presentato in tempo utile per esigere l'elemento economico di garanzia sono: Piemonte, sicilia, toscana, umbria, veneto, emilia romagna, Lazio, liguria, Lombardia . Le altre regioni, non avendo presentato la piattaforma per i pi? vari motivi , non potranno chiedere l'Eeg.
Per lombardia lazio e Liguria le trattative sono state avviate con alcuni incontri , vedremo cosa succeder?.
Care cinzia e giada , due messaggi cos? diversi eppure siamo nella stessa categoria. Rispondo ad entrambe : cara giada se tutti avessimo ragionato come te non avremmo nulla nemmeno quel poco o tanto che abbiamo nemmeno un blog sindacale a cui tu stai chiedendo informazioni? vedi quelle poche volenterose che seguono la categoria in nome di 1.000.000 di dipendenti sono lavoratrici degli studi come te e come te non possono permettersi di perdere il posto di lavoro e nessuno dicasi nessuno lo chiede. Ma fare attivit? sindacale non in orario di lavoro , organizzare o partecipare assemblee in pausa pranzo si pu? in piena sicurezza, sarebbe bello cinzia occupare Piazza Duomo? un bel sogno : ci siamo anche noi! ma questo mi pare molto difficile , ma se tutti facciamo quel piccolo sforzo per un milione magari aiutiamo il sindacato al tavolo delle trattative.. se invece pensiamo ah io no non posso non andiamo da nessuna da parte .. come sempre del resto. le trattative regionali si potevano avviare con questo piccolo sforzo di tutti. Pensaci giada il mondo non gira solo intorno a te , devi guardarti intorno, Consiglio tutti di andare presso le sedi sindacali della propria citt? sarebbe ora!! patrizia cgil
rosy
Cara Patrizia,
Oggi verso le ore 12, ho postato un commento in cui chiedevo se anche la filcams CGIL ha firmato l'accordo per la proroga dell'erogazione dell'elemento economico di garanzia.
Non comprendo come mai questo commento sia stato censurato, cos? almeno credo, da parte Tua o dall'administrator (scusa se non è scritto correttamente) del sito, visto che ho fatto una semplice domanda senza essere n? volgare nè usare parole non appropriate.
Non comprendo come mai il sindacato a cui Tu sempre ci esorti ad iscriverci e a sostenere fattivamente ed attivamente abbia firmato un accordo simile, quando tutte le parti hanno avuto ben tre anni per proporre un accordo di secondo livello.
Se il post è stato tolto perch? era nella sezione sbagliata, Ti prego dirmi dove dovrei postarlo.
Grazie.
da Blog Admin: il tuo commento non è stato censurato è rimasto praticamente in attesa di approvazione da parte mia (Blog Admin). Vedi anche io lavoro e non sempre sono sul blog per approvare o meno i commenti. Tu sei nuova, passa dalla sezione Benvenuta chie sei, il sistema non ti riconosce e quindi mette in ?pausa? il tuo commento. Blog Admin
Cinzia
La parola dopo: che non siamo è NESSUNO (non accetta le virgolette). Tanto per la precisione.
Cinzia
Se è il momento di agire, io ci sono. Non per l'una tantum ma per contarci, per dire che non siamo .
Di sabato o domenica per? possiamo essere pi? numerosi, far la voce pi? grossa, ? gi? stato detto da altri.
Ve l'immaginate Piazza Duomo e la Galleria fino a Piazza della Scala e poi gi? lungo Via Dante fino al Castello. Pieni di impiegati fuori dagli uffici!
Giada
Grazie Angela, per avermi fatto capire meglio le piattaforme regionali; a proposito di questo vorrei sapere se è stata fatta quella per la regione Lazio, a cui appartengo.
In merito alla ribellione ed affidarci a sindacati come la Filcams, per tutto il rispetto che ho per loro, ma lavoro nel privato purtroppo, quindi non si pu? fare tanto e tanto meno riunioni sindacali, a meno che non si vuole rischiare di perdere il posto di lavoro, cosa che non mi posso proprio permettere!!
stefy
in emilia romagna come siamo messe???grazie
patrizia
cara daniela , no la proroga riguarda le regioni per le quali il sindacato ha gi? presentato la piattaforma , per le regioni dove non è stata presentata non è esigile. ciao patrizia cgil
Daniela
Per Patrizia
Quindi secondo l'accordo di cui sopra solo nelle regioni in cui si è proceduto entro marzo 2013 alla presentazione della piattaforma per la contrattazione decentrata l'elemento economico di garanzia è stato rinviato, mentre, mi sembra di capire che in quelle regioni dove non è stato dato inizio a nessuna trattativa tale importo deve essere erogato comunque.
Grazie
patrizia
cara Priscilla, vedo che i consulenti hanno una fantasia senza fine? pur di dare una risposta qualsiasi? tanto chi se ne frega. Stiamo parlando proprio di quello e l'erogazione è stata sospesa per l'accordo che abbiamo riportato qui sopra , gira al testo al tuo consulente. Valuta te se fargli presente che i 90 euro non dovevano essere dati o puoi decidere di tenerli in acconto in previsione di un mancato accordo regionali. Fa i miei personali complimenti al tuo consulente , per fortuna che non sono tutti cosi! patrizia cgil
priscilla
Priscilla, Studio Notarile Ancona : scusate se mi intrometto ma oggi abbiamo preso la busta paga di ottobre con ? 90 in pi? per i full time ed ? 63 per i part-time, con la dicitura ?Elemento di Garanzia?; abbiamo chiamato il consulente buste paga che ci ha risposto che verr? erogata tale somma ?una tantum? per adeguamento all'aumento del costo della vita ?. mi sembra di capire da quello che scrivete che le Marche sono una regione fortunata in quanto il fondo è stato attivato?..oppure ci? di cui state parlando è altra cosa ???
patrizia
seguite lo sciopero dei bancari e la discussione che ne seguir? , è importante per capire i meccanismi della contrattazione e serve pi? di tante parole che posso dire io. Sono pronta a rispondere alle vostre domande ciao patrizia cgil
patrizia
qui a lato a destra tra gli articoli recenti troverete ?toscana inviata la piattaforma? apritelo quella piattaforma è simile alle altre inviate nelle altre regioni dove era possibile parliamone .. ciao patrizia cgil
patrizia
cara stefania , rileggi i post non si tratta di aumento ma di una somma che era messa a risarcimento della mancata contrattazione regioanale non centra nulla il contratto nazionale. E' stato spostato a marzo 2014 per tentare di arrivare ai contratti regionali . Ci capiremo vedrai chiedi pure se non è chiaro patrizia cgil
STEFANIA
chiedo a Voi, quindi l'aumento di ottobre 2013 è stato spostato a marzo 2014????
Non ci sto capendo pi? nulla
Grazie
Angela Firenze
Il CCNL è nazionale.
Nell'ultimo rinnovo del CCNL ci è stata data la possibilit? di proporre trattative regionali (II livello contrattazione) che dovevano essere presentate entro il 30 marzo 2013 cosa che in alcune regioni (pi? organizzate sindacalmente) è avvenuto, ma non avendo avuto nessuna risposta dalla ?controparte? entro il 30 settembre 2013 ecco che doveva essere corrisposto l'eeg con lo stipendio di ottobre 2013. Tale termine è stato prorogato al 31 marzo 2014. Credo di essere stata abbastanza chiara!!!
La ribellione ? sono d'accordo con tutte quelle ragazze/colleghe che mi stanno scrivendo che questo accordo di proroga è una vera ingiustizia, dovete fare le vostre dimostranze al sindacato/filcams della vostra citt?, vi dovete organizzare sindacalmente per fare sentire la vostra voce, se ognuno rimane nel suo ?guscio? il sindacato, che è quello che va a fare la trattativa per noi, non ci conosce non sa chi siamo, bisogna SVEGLIARSI altrimenti rimaniamo sempre qui con il ?cerino in mano?.
Angela
Giada
Scusami ma vorrei capire meglio: credevo che il ns. CCNL fosse nazionale e non avevo la minima conoscenza che ci fossero dei contratti regionali?!! Credevo che la piattaforma fosse nazionale?.ho molta confusione in merito!!!Come mai, allora, che scatterebbe a Marzo 2014 e non ora? Perchè non attenersi a quello che è stato scritto precedentemente? Se bisogna ribellarsi, come dobbiamo e possiamo fare?
Angela Firenze
No Giada stai facendo un po' di confusione. Al 31 Marzo 2014 è stata spostata la scadenza per raggiungere un accordo sulle piattaforme regionali (relative al secondo livello di trattazione) per quelle regioni che le hanno gi? presentate nei termini del 30 marzo 2013. Leggi attentamente l'accordo. Si sta parlando di contratto regionale e non di nazionale. Se a marzo 2014 non ci sar? nessuna intesa nonostante la presentazione di piattaforme regionali, allora per le regioni che l'hanno presentata scatter? l'elemento economico di garanzia.
Per il contratto nazionale gi? scaduto ci saranno a breve degli incontri per il rinnovo.
Angela
Giada
Se ho capito bene, la trattativa per il rinnovo è stata spostata ad Aprile 2014. Quindi, nel frattempo, non avremo l'elemento economico di garanzia, e per questi 7 mesi? Saranno recuperati come è gi? accaduto precedentemente? Cioè frazionati nei 3 anni di scadenza?
patrizia
12/05/2015 - 18:27
cara fabia, vi spettava si , in lombardia era stata presentata la piattaforma regolarmente. Chiedetelo , sul blog abbiamo pubblicato il parere dei legali delal cgil,, potete ?esigerlo? se non ce la fate da sole andate in sindacato e fatevi aiutare ad ottenerlo! patrizia cgil
fabia
12/05/2015 - 12:21
Ciao Patrizia, anche noi come Roberta non abbiamo preso l'EEG . Noi siamo della Lombardia. Ci aspettava?. Grazie mille per la risposta. Fabia
patrizia
11/05/2015 - 11:03
di che regione sei roberta? patrizia cgil
ROBERTA
08/05/2015 - 16:08
Ciao, vi chiedo una gentilezza. Io gli 80 euro dell'EEG non li ho mai ricevuti?non ho mai capito se mi spettavano o meno? grazie Roberta
IreFi
05/06/2014 - 14:45
Posso confermare che Confprofessioni ha del tutto arbitrariamente deciso di sospendere l'erogazione dell'EEG. I Sindacati sono invece unitariamente sulla stessa sponda. Va erogato in quanto, nonostante la proroga, i CCNL di secondo livello non sono stati firmati le trattative sono ferme. E soprattutto non c'è nessun accordo di rinvio/sospensione. Gli uffici giuridici stanno valutando il da farsi per tutelare coloro che non hanno percepito l'EEG pur avendone diritto. Mi hanno chiesto un po' di tempo per analizzare ogni aspetto. Nel frattempo io ancora non ho busta paga e non so cosa mi aspetter?. Se anch'io non vedr? l'EEG credo che prover? a farmi sentire dal consulente del lavoro dopodichè valuter? ogni altra diversa azione che, anche sentito il sindacato, possa tutelare le mie ragioni e spettanze. Purtroppo ?sti geni di Confprofessioni rappresentano proprio bene la categoria. Fanno e disfanno da soli usando le cose solo al loro scopo e fine. Come avviene sui posti di lavoro. Attendiamo le mail per analizzare con le altre ragazze le azioni da poter porre in essere. Mi raccomando, numerosi! IreFi
IreFi
04/06/2014 - 13:01
Concordo con la maggior parte di quanto è stato detto. Io ancora non ho proprio la busta quindi non so dirvi cosa faranno.. booo.. Intanto per? continua a non tornarmi l'affermazione della COnfprofessioni e vi incollo qui il mio messaggio dell'altra area tematica di ieri dove trovate le mie riflessioni: ? IreFi dice: 3 Giugno 2014 alle 14:31 Ciao Matteo, riporto il testo del tuo primo link incollato e faccio due riflessioni sotto: ?(Milano / Roma) Fumata nera sull'elemento economico di garanzia per i dipendenti degli studi professionali. Durante i negoziati per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali, che si è svolto a Roma il 29 maggio, Confprofessioni e le organizzazioni sindacali del settore non hanno raggiunto un accordo sulla corresponsione dell'elemento economico di garanzia. Lo riferisce una nota della Confederazione italiana libere professioni, nella quale si sottolinea che ?in considerazione della scadenza dei termini dell'accordo del 22 ottobre 2013, Confprofessioni ha tentato di raggiungere un accordo con i sindacati che andasse a riconsiderare la corresponsione dell'elemento economico di garanzia nell'ambito del rinnovo del Ccnl studi professionali. Tuttavia non si è riusciti a concludere alcuna intesa?. Confprofessioni sottolinea, quindi, che ?l'erogazione dell'elemento economico di garanzia previsto dall'art. 8 ter del Ccnl studi professionali del 29 novembre 2011 per le Regioni (Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto) che hanno presentato la piattaforma contrattuale a livello territoriale e per le quali scatterebbe la corresponsione del suddetto elemento deve ritenersi sospesa in attesa di chiarimenti volti a identificare meglio la natura, le modalit? operative di attuazione e le finalit? dell'istituto? Io penso questo: Confprofessioni ha TENTATO di raggiungere un accordo con i sindacati che andasse a riconsiderare la corresponsione dell'elemento economico di garanzia nell'ambito del rinnovo del Ccnl studi professionali. Tuttavia NON SI E' RIUSCITI a concludere alcuna intesa?. Per me significa che se non hai raggiunto un accordo, PAGHI. Seguimi, se a ottobre è stata bloccata la corresponsione e prorogato con accordo scadente ora, e nell'incontro del 29 maggio non vi sono stati accordi nuovi, significa che deve essere rispettato l'ultimo accordo no? e quindi corrisposto? No dico, è chiaro che Confprofessioni ne voglia la sospensione. Lo tirano fuori loro di tasca. Ma è altrettanto vero che gli accordi di secondo livello non si sono raggiunti perchè non si danno una mossa. Dunque.. che è un gioco con un solo giocatore? Oltre a non sedersi per raggiungere accordi sui contratti di secondo livello pretendono anche di non pagarne le conseguenze? Gli è gi? andata bene una volta quando i sindacati firmarono la proroga. E noi protestammo duramente. Se ci hai seguite lo sai. Voglio attendere di conoscere la posizione ufficiale dei Sindacati comunque. Questo è un misero mio profano pensiero. Anche perchè scusa, non si spiega come mai alcuni hanno gi? preso l'EEG. Vediamo.. attendiamo fiduciosi chiarimenti. Saluti Ire FI? Direi, intanto inviate le mail di cui al post nuovo affinchè si possa capire la reale situazione. Poi prenderemo in considerazione il da farsi. Attendiamo le mail. Ciao, Ire FI
Matteo
04/06/2014 - 12:06
Concordo perfettamente?a questo punto andrebbe organizzata, una manifestazione, se non uno sciopero e questo sarebbe compito dei sindacati??la questione merita di essere portata all'attenzione di tutti Ad ogni modo viste le premesse di Confprofessioni, che voleva rinnovare il ccnl senza aumenti, dopo questa ulteriore sospensione dell'eeg (a data da destinarsi) forse è il caso di preoccuparsi? Inoltre non si sa niente di cosa sia veramente accaduto in questa ultima riunione, mi viene da pensare che i sindacati non abbiano voluto cedere in qualcosa?tuttavia mi sembra chiaro che dovremmo aspettarci pi? di qualche brutta sorpresa dall'eventuale rinnovo del ccnl? A mio avviso sarebbe meglio che ci facessimo sentire prima che sia tardi?
Debora
04/06/2014 - 11:03
Scusate, ma perch? non possiamo prendere in considerazione l'idea di indire uno sciopero Non e' necessario rinunciare ad un giorno di lavoro perch? so bene che in questo periodo (soprattutto per gli studi commercialisti) perdere ore di lavoro significherebbe poi dover andare in ufficio la notte seguente. Si puo' organizzare qualcosa di sabato?domenica? ????? Troviamoci in qualche piazza ?. alle sedi dei sindacati? delle nostre citta' e facciamo parlare i giornali locali. partiamo da quelli saremo anche in pochi rispetto ai metalmeccanici?ma la dignita' di una persona non cambia a seconda che si faccia parte di un piccolo gruppo o di una grande massa. Non c'entra se siamo pochi. Anche una persona sola puo' far parlare di s?. Facciamolo?. diamo una dimensione concreta di noi. delle lettere se ne sono sbattuti ampiamente.
Jessica
04/06/2014 - 11:01
Confermo anche noi da Genova tolto anche ai nostri clienti. Proporrei una colletta per darli noi a loro?davvero pezzenti, si attaccano a questo?.notai, dentisti, commercialisti, avvocati in crisi?..
simona
04/06/2014 - 10:54
Per Angela e Irene?.se siete di Firenze come me ..potete scrivermi i vostri indirizzi mail?per ogni necessit?! a noi dopo lunga trattativa hanno dato l'eeg e ora ce lo vogliono togliere nel mese di giugno?. Grazie Simona Vi lascio il mio indirizzo : mona.ross@tiscali.it
simona
04/06/2014 - 10:44
Simona, Studio Dottori Commercialisti Firenze. EEG ricevuto ma ci ha telefonato il consulente del lavoro per dirci che il prossimo mese ce lo toglieranno!!!!!!!!!!!!!!!
carmen
04/06/2014 - 9:51
Ciao Emanuela, ho ricevuto la mail, grazie.
Silvia
04/06/2014 - 9:49
Buongiorno a tutti, anche il come Emanula ho gi? provveduto ad inviare la mail per l'EEG ma, nel dubbio, lo scrivo anche qui: Studio Dottori Commercialisti ? Alessandria ? EEG non percepito. Inoltre se ci spetta ed è un nostro diritto perchè il sindacato non f? uscire una contro circolare che smentisca quella di Confrofessioni?
Emanuela
04/06/2014 - 9:45
Buongiorno a tutti, ho gi? provveduto ad inviare la mail per l'EEG ma, nel dubbio, lo scrivo anche qui: Studio Dottori Commercialisti ? Alessandria ? EEG non percepito.
Maurizio
03/06/2014 - 20:04
Studio Commercialista di Genova..solo gli 80 euro..nulla per quanto riguarda i 90 euro dell' elemento economico di garanzia..
Angela Firenze
03/06/2014 - 18:31
x Raffaele l'eeg viene corrisposto una volta sola con il mese di maggio 2014.
Arianna
03/06/2014 - 18:18
Arianna Studio Consulente del lavoro di Firenze e non ho percepito eeg, sospendendolo anche ai nostri clienti. Come al solito il nostro CCNL è sempre messo da parte con i rinnovi.
Carla
03/06/2014 - 17:50
Ciao, sono Carla e lavoro in uno studio professionale da oltre vent'anni e mi occupo di paghe, unici, 730, 770 e oltre?..lo stipendio lo percepiamo a fine mese, per cui gi? percepito!!!! Apprendo giusto ora che è stato sospeso?di nuovo!! Ma, non andava corrisposto nel caso in cui, riporto il testo: ?nonostante la presentazione della piattaforma non viene definito un accordo integrativo entro il 30 settembre 2013?? Mi sembra che qui di accordi non ce ne siano proprio stati? Cos'è gli 80 euro di paghetta sono gi? troppi? Scusate lo sfogo e se mi permetto ma, mi sento presa in giro!!!!!!!! Cos? con la retribuzione di giugno noi li dovremo restituire, che pezzenti!!!!!!!!!!!!!!!! E poi vogliono rinnovare il ccnl senza aumenti?! bè i 16 euro lordi dello scorso rinnovo non hanno coperto nemmeno l'aumento dell'addizionale comunale. Buonasera a tutti.
Sara
03/06/2014 - 17:00
Sara Studio consulente del lavoro non percepito eeg e abbiamo sospeso l'erogazione per i nostri clienti?..
RAFFAELE
03/06/2014 - 16:44
CIAO. MA L'ELEMENTO UNICO DI GARANZIA VIENE EROGATO SOLO PER IL MESE DI MAGGIO OPPURE VIENE DATO PER SEMPRE SINO A QUANDO NON CI SARA' IL RINNOVO CONTRATTUALE? GRAZIE.
Angela Firenze
03/06/2014 - 15:27
x Anna : ATTENZIONE in ogni caso l'eeg non pu? essere assorbito dal superminimo quindi la giustificazione a te fornita non è esatta. Fai presente questo a chi ti fa la busta paga. Angela Firenze
Elena
03/06/2014 - 15:13
Ciao, sono Elena, studio commercialista, Padova, non percepito EEG.
CARLA
03/06/2014 - 14:43
Buongiorno, mi chiamo Carla, è la prima volta che scrivo. Vorrei condividere con voi il comunicato che oggi è giunto in studio dall'ANCL di Milano, è pubblicato anche sul sito di Confprofessioni: RESTA SOSPESO IL PAGAMENTO DELL'ELEMENTO ECONOMICO DI GARANZIA 30-05-2014 Confprofessioni e le organizzazioni sindacali del settore non hanno raggiunto l'intesa sulla corresponsione in scadenza. Fumata nera sull'elemento economico di garanzia per i dipendenti degli studi professionali. Durante i negoziati per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali, che si è svolto a Roma il 29 maggio, Confprofessioni e le organizzazioni sindacali del settore non hanno raggiunto un accordo sulla corresponsione dell'elemento economico di garanzia. Lo riferisce una nota della Confederazione italiana libere professioni, nella quale si sottolinea che ?in considerazione della scadenza dei termini dell'accordo del 22 ottobre 2013, Confprofessioni ha tentato di raggiungere un accordo con i sindacati che andasse a riconsiderare la corresponsione dell'elemento economico di garanzia nell'ambito del rinnovo del Ccnl studi professionali. Tuttavia non si è riusciti a concludere alcuna intesa?. Confprofessioni sottolinea, quindi, che ?l'erogazione dell'elemento economico di garanzia previsto dall'art. 8 ter del Ccnl studi professionali del 29 novembre 2011 per le Regioni (Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto) che hanno presentato la piattaforma contrattuale a livello territoriale e per le quali scatterebbe la corresponsione del suddetto elemento deve ritenersi sospesa in attesa di chiarimenti volti a identificare meglio la natura, le modalit? operative di attuazione e le finalit? dell'istituto?. Noi come studio paghe abbiamo sospeso le erogazioni.
anna
03/06/2014 - 14:30
Anche a me non l'hanno erogato giustificandosi che possiedo un superminimo. Grazie Anna
Carlo
03/06/2014 - 14:27
ECG sospeso e lo si legge anche qui. http://www.confprofessioni.eu/news/articolo/resta-sospeso-il-pagamento-dellelemento-economico-di-garanzia Ciao
Daniela
03/06/2014 - 12:28
Buongiorno Irene, sono daniela, studio medico, firenze, ECG preso! Ciao
irefi
31/05/2014 - 19:37
MESSAGGIO COPIATO DALL'AREA TEMATICA DEL RINNOVO CONTRATTO PERCHE' INERENTE L'E.E.G. ?Ciao Ragazze, ho faticosamente letto tutto.. anch'io in un perioduccio in studio? va be.. detto questo? Simona e Daniela, io sono di Firenze e, se siete d'accordo, chiedo all'amministratrice di comunicarmi la vs. e-mail e di darvi la mia. Come riferimenti in FILCAMS Firenze potete chiedere di Vanessa Caccerini. L'idea di scrivere all'ordine secondo me è valida? possiamo provare a concretizzarla non appena tutte avremo le idee chiare. Intendo, non appena tutte noi, busta paga di maggio presa, saremo in grado di verificare se ci sono errori, sar? necessario capire se questi errori si verificano a caso oppure concentrati per pi? dipendenti in alcune citt? dove magari l'ordine non ha dato le giuste comunicazioni ai consulenti. Per fare questo, credo sia necessario cominciare a scrivere qui sul blog, come messaggio, tipo ?studio legale Firenze, preso!? oppure ?studio odontoiatrico Milano, non avuto? insomma, categoria di studio, CITTA', e se preso o no l'e.e.g.. Cos? cominciamo a studiare la situazione e a pensare un testo. Vedendo cosa esce, io inizio ad elaborare un ipotetico testo che poi decideremo come inviare anche se, per il momento, direi che potr? essere spedito da chi non lo ha preso. Che ne pensate? Copio questo messaggio nell'area dell'elemento economico che è quella giusta dove, secondo me, dovranno essere scritti i messaggi di cui parlavo sopra. Patry è in vacanza, come Angela.. ma presto torneranno a darci il solito sostegno senza il quale, saremo perse! Vi lascio, buona serata. Ire FI PS io ancora non ho preso la busta?? Insomma direi di cominciare in questa area a scrivere quanto sopra!
patrizia
30/05/2014 - 19:02
non hanno rinviato nulla e il 28 maggio non c'è stato un incontro . E' vostro diritto chiedetelo. patrizia cgil
Gioia
30/05/2014 - 17:10
Idem come Elena. Che vergogna!
Elena
30/05/2014 - 16:45
Ciao, nemmeno a noi è stato dato l'ECG perchè il consulente del lavoro dice che non ha comunicazioni in merito, sa solo che il 28/05 doveva esserci un incontro ma non sa l'esito. Quindi nemmeno a maggio abbiamo preso niente!
Emanuela
30/05/2014 - 14:44
http://www.lacommara.com/erogazione-dellelemento-economico-di-garanzia-per-gli-studi-professionali/
Eleonora
30/05/2014 - 14:38
Ciao a tutti.. anche il mio consulente del lavoro mi ha appena comunicato che non mi verr? erogato l'EEG perchè sospeso. Ma è vero? Grazie Eleonora (BG)
Claudia
30/05/2014 - 14:17
L'ho visto in un post qui sopra. Ma dato che lo ?sbircio? dall'ufficio di straforo, posso anche aver capito male. Nel caso mi scuso. ciao Claudia
Daniela
30/05/2014 - 11:20
Per Claudia, scusa ma dove hai visto che hanno rinviato la liquidazione dell'ECG? daniela
patrizia
30/05/2014 - 11:08
cara Fely, possono rivalersi sul superminimo assorbibile non su quello non assorbibile , possono non devono? ci vuole un bel coraggio secondo me! consiglio spassionato a tutte: fate accordi scritti sui superminimi dove sia scritto non assorbibili e sono invece assorbibili trasformateli !!! ciao patrizia cgil
Claudia
30/05/2014 - 10:40
Come gi? postato l'altro giorno, io in questa busta ho avuto oltre al bonus anche i 90 euro lordi dell'elemento di garanzia. Vedo ora che ne hanno rinviato la liquidazione. Mi debbo ritenere fortunata allora ad averli avuti in anticipo. ciao a tutte Claudia
Fely
29/05/2014 - 22:38
Ciao, non ho visto pubblicata la mia domanda cosi' la ripongo: e' vero che se ho un superminimo non ho diritto all'elemento economico di garanzia? grazie a chi vorr? rispondermi
patrizia
29/05/2014 - 11:38
cara elena, gli accordi si fanno sempre con le controparti e quel comma sulle contrattazioni regionali lo hanno voluto fortemente i nostri datori di lavoro compresi tutti i paletti che ne hanno reso complicato il percorso ? in busta paga. Anche il rinvio è stato chiesto dai nostri datori di lavoro. Ora non ci saranno rinvii e naturalmente è lordo. ciao patrizia cgil
Elena
29/05/2014 - 10:55
In ogni caso, questo elemento deve essere tassato oppure no? Il nostro consulente ora ha detto che ce lo mette a tassazione quindi io 3? livello non prender? 90 euro netti. E' giusto?
Elena
29/05/2014 - 10:21
Ciao, ma allora dopo la riunione di ieri cos'è stato deciso per l'erogazione del trattamento economico di garanzia? Ci deve essere dato con il mese di maggio oppure no? Grazie per la risposta.
Rosy
29/05/2014 - 8:58
Ciao Patrizia, ho capito che l'articolo era per "spingere" a formulare la contrattazione regionale, ma non era giusto inserire la clausola che sarebbe stato corrisposto l'elemento di garanzia solo in quelle regioni dove era iniziata la contrattazione. Ciao
patrizia
28/05/2014 - 18:55
ad oggi non c'è rinvio e il sindacato ha gi? fatto sapere che non accetter? rinvii. Vedete, la storia di queste 90 euro è questa: aveva lo scopo di spingere alle contrattazioni regionali .. ma come vedete non è servito. Ora i nostri datori di lavoro cercano di non darceli. La formulazione di quell'articolo è stato contrattato con la controparte nel tentativo sempre di spingere agli accordi non per discriminare qualcuno ma il contrario, poi le cose sono andate diversamente. Le controparti bisogna cercarle purtroppo e se non sono organizzate è un guaio! se non sono stata chiara chiedete ciao patrizia cgil
Cinzia
28/05/2014 - 15:31
Ho chiesto. La risposta (se a qualcun'altro pu? servire) è stata che l'Unione dei consulenti del lavoro ha bloccato l'erogazione dell'elemento economico di garanzia perch? è previsto un incontro con i sindacati per parlarne. Visto il comportamento passato dello studio paghe, sempre ligio, non ho motivo di dubitarne; se c'è un equivoco penso che lo risolveranno prima del prossimo cedolino (e pazienza!). Grazie come sempre di tutto. Cinzia (Milano)
Fely
28/05/2014 - 14:39
Buongiorno, vorrei un chiarimento sull'elemento economico di garanzia. La signora che elabora le paghe mi ha detto che a me non spetta in quanto ho gi? un superminimo. E' vero? Grazie a chi vorr? rispondermi. Fely
RAFFAELE
28/05/2014 - 13:00
Sono d'accordo con te Rosy? ed anche io sono tra quelli che non percepiro nulla?
Rosy
28/05/2014 - 12:14
Sono contenta per quelli di noi che prenderanno l'elemento economico di garanzia, mi rattrista per? il fatto che, per coloro come me, che lavorano in regioni dove non si è potuto presentare la piattaforma regionale per mancanza di controparte, a livello nazionale hanno firmato allora un accordo dove si prevedeva che l'elemento economico si sarebbe verificato solo alla presentazione di domande a livello regionale. Mi domando, se ad oggi non ci sono ?controparti? con cui contrattare in certe regioni, perch? alla firma del contratto collettivo e quindi tre anni fa, si è inserita la dicitura che ?l'elemento economico si conceder? solo per quelle regioni dove si è avviata una piattaforma contrattuale di secondo livello?. Grazie per la risposta
Jessica
28/05/2014 - 10:54
Ciao colleghe, quindi per la liguria è previsto l'elemento economico di Garanzia? Grazie.
Claudia
28/05/2014 - 10:28
Volevo solo confermare che in questa busta io ho trovato sia il bonus di 80 euro che gli ? 90,00 dell'elemento economico di garanzia. Che bustona!! Dovrebbe essere sempre cos?. Cordiali saluti a tutti. Claudia
patrizia
27/05/2014 - 19:08
cara debora, si speriamo perch? i nostri datori di lavoro tendono a fare i furbi , chiedetelo ! ciao patrizia cgil
Debora
27/05/2014 - 18:38
?.con la prossima retribuzione quindi ?oltre agli 80 Euro del governo (x chi ne ha diritto) ci sara' corrisposto l'elemento economico di garanzia per le regioni che avevano presentato la piattaforma?
patrizia
09/05/2014 - 17:34
cara debora, l'elemento di garanzia doveva essere erogato con lo stipendio di ottobre pagato in novembre , l'accordo parla di sette mesi di proroga quindi aprile pagato in maggio ma l'accordo è del 22 ottobre quindi credo si intenda maggio pagato in giugno. Probabilmente quelle risposte le davo in assenza dell'accordo scritto e avevamo ancora notizie vaghe. Gli accordi sindacali sono cos? non sono cambiali.. mi pareva di avere parlato sempre di maggio. Comunque chiedo notizie al nazionale, se qualcuna ha gi? preso l'elemento di garanzia nel frattempo meglio! patrizia cgil
debora
09/05/2014 - 12:50
Per Patrizia: ti riporto anche lo stralcio della lettera che mandammo in novembre pubblicata qui sul blog?. parla chiaramente di APRILE (con pagamento stipendio entro 15/maggio quindi) Perche' ora mi parli della busta di Maggio (con pagamento a giugno)?? ??? Con la presente, quale dipendente di uno studio professionale, manifesto il mio profondo Detto accordo, di fatto lede il mio diritto ad avere la corresponsione dell'Elemento Economico di Garanzia come si evince all'art. 8 ter del Contratto Collettivo degli studi professionali, detto accordo prevede lo slittamento dell'E.E.G. ? come tabellarmente definito nel CCNL ? ad aprile 2014 (!). ???..
debora
09/05/2014 - 12:42
sCUSA pATRIZIA, tu stessa in un post del 30 di ottobre parli addirittura di marzo. inoltre dalla lettera di accordo sulla proroga si parla di 7 mesi rispetto la scadenza originara che era la busta paga di ottobre. pagata in novembre e il settimo mese secondo me e' quello relativo alle prestazioni di aprile (pagate appunto in maggio) dove Sbaglio? qui sotto ho fatto un copia incolla del post a cui mi riferisco 5. STEFANIA dice: 30 Ottobre 2013 alle 14:11 chiedo a Voi, quindi l'aumento di ottobre 2013 è stato spostato a marzo 2014???? Non ci sto capendo pi? nulla Grazie 6. patrizia dice: 30 Ottobre 2013 alle 16:22 cara stefania , rileggi i post non si tratta di aumento ma di una somma che era messa a risarcimento della mancata contrattazione regioanale non centra nulla il contratto nazionale. E' stato spostato a marzo 2014 per tentare di arrivare ai contratti regionali . Ci capiremo vedrai chiedi pure se non è chiaro patrizia cgil
patrizia
09/05/2014 - 11:52
cara debora si è sempre parlato di maggio. ciao patrizia cgil
debora
09/05/2014 - 11:17
Ciao a tutti L'elemento economico di garanzia dovrebbe essere dato con la busta di Aprile?(??se entro il 31 marzo non si raggiunge l'accordo regionale ad aprile scatta l'elemento economico di garanzia?..?) almeno cosi' si era detto in ottbre 2013 ?dagli ultimi commenti pero' capisco con la busta di maggio: Perche'? Qualcuno nelle regioni interessate l'ha gia' ricevuto?
patrizia
16/04/2014 - 18:43
allora : posto che vengano fatti tutti i contratti regionali entro aprile chiaramente l'elemento di garanzia non verr? corrisposto in quelle regioni dove è stato raggiunto l'accordo entro aprile ma questo ahimè non accadr? nel senso che le contrattazioni regionali sono in alto mare. L'elemento di garanzia verr? corrisposto in quelle regioni dove è stata presentata la piattaforma in quelle in cui non è stata presentata no. Qui sulla pagina troverete le regioni dove è stata presentata la piattaforma. Il motivo principale per cui non è stata presentata la piattaforma è che in quella regione non esiste la controparte organizzata a cui presentarla. ciao patrizia cgil
Laura
16/04/2014 - 17:43
Domanda: mettiamo che entro aprile venga firmato il contratto e ?vadano in porto ??non so come dire ? le trattative regionali. L'elemento economico di garanzia viene corrisposto comunque oppure no? Stavo rileggendo i post di ottobre ( che credevo di aver capito a suo tempo ) ma ora mi e' venuto questo dubbio. Grazie
RAFFAELE
16/04/2014 - 10:15
L'elemento economico di garanzia viene erogato per tutti i livelli o solo per alcuni? Inoltre, se una regione non effettua una piattaforma sul rinnovo contrattuale entro il 30 aprile, i lavoratori della regione in cui risiedono, percepiscono l'elemento economico di garanzia?
patrizia
16/04/2014 - 9:39
cara maria verr? pagato con il mese di maggio ciao patrizia cgil
MARIA
16/04/2014 - 9:22
Buongiorno, si sa qualcosa per il pagamento dell'elemento economico di garanzia. grazie
patrizia
11/04/2014 - 18:43
caro norberto , io non sono d'accordo con te , qui si discute e si cerca di capire. Io direi e lo dico spesso e volentieri, che i lavoratori hanno una grande responsabilit? e colpa nell'aspettare passivamente che altri facciano il contratto per loro per poi chiaramente criticarlo . I contratti peraltro possono anche non esserci visto che non c'è un obbligo di legge. ciao patrizia cgil
Norberto
10/04/2014 - 12:28
Grazie per la solidariet? IreFi
IreFi
09/04/2014 - 14:15
Concordo con Norberto!
Norberto
08/04/2014 - 15:36
E' da molto tempo che seguo questo blog, in particolar modo gli ultimi periodi vedo scritto è colpa di quello o di quell'altro, a me sembra uno scaricare gli uni e gli altri in parole povere chi ci rimette siamo noi lavoratori. basta giochetti e si firma questo rinnovo. saluti a tutti
IreFi
08/04/2014 - 13:52
Buongiorno! Nomi e cognomi di chi non vuole addivenire agli accordi Dott. Stasi. A noi non ci sembra vero di poter firmare domani. Mi pare manchi Confprofessioni all'appello. Che certo se vuol firmare ai suoi dictat per quanto mi riguarda (da dipendente quale sono) se lo pu? scordare. Cari saluti a tutti.
patrizia
03/04/2014 - 10:20
ma è curioso questo messaggio? quali interessi del sindacato ? di fare un buon contratto solo questo , caro Stasi , finora abbiamo visto rinvii su tutto chiesti da confprofessioni e confedertecnica se avete la volont? di arrivare agli accordi nazionali regioanli e sugli enti bilaterali siamo qui pronti ! patrizia cgil
ENRICO STASI
03/04/2014 - 9:30
è STATO RICHIESTO UN INCONTRO PER IL RINNOVO DEL CCNL alla FILCAMS CGIL -FISASCAT CISL -UIL TUCS TUTTO TACE NON SI SONO MANIFESTATE VOLONTA' O DATE si ricorda che CONFEDERTECNICA parte Sociale ha sempre condiviso e firmato i rinnovi gli accordi e quanto altro scaturisce dalla BILATERALITA' CI SI DOMANDA Cosa aspettiamo ? firmato Enrico Stasi (segretario nazionale Confedertecnica)
ENRICO STASI
03/04/2014 - 9:22
CONFEDERTECNICA PARTE SOCIALE DATORIALE DELLE PROFESSIONI TECNICHE HA RICHIESTO GIA' DA TEMPO: -Firmare l'accordo -Riunioni per il rinnovo del CCNL scaduto a sett. TUTTO TACE PERCHE' NON INTERESSA alla : FILCAMS CGIL , FISASCAT CISL , UIL TUCS Ricordo che la ns. confederazione ha sempre condiviso e ricercato le condivisioni per il rinnovo del contratto sin dalla prima stesura Il Segretario Nazionale Enrico Stasi
patrizia
01/12/2013 - 20:27
cara Alessandra, le domande non sono mai stupide non ti preoccupare. La cifra è una specie di una tantum quindi verr? data 1 volta sola. Sarebbe bene che i lavoratori fossero del campo ? e partecipassero di pi? alle attivit? sindacali, conoscere i nostri diritti e doveri ci renderebbe cittadini pi? consapevoli. ciao ! patrizia cgl
Alessandra
29/11/2013 - 10:17
Buongiorno una domanda a chi ne sa pi? di me. L'elemento Economico di Garanzia verr? inserito solo una volta in busta paga oppure sar? un aumento che comparir? smpre ? grazie e scusate la domanda un p? stupida ma non sono del campo
patrizia
19/11/2013 - 19:20
ma emy non ho detto che tu hai insultato? gli insulti sono di varie persone nel blog facevo una panoramica delle reazioni ?sindacali? della nostra categoria su .. hai ben diritto ad avere un'opinione ci mancherebbe ! per forza non ti torna, non torna a nessuno non è mica un periodo normale questo, ma non per questo dobbiamo pensare che la partecipazione non serva , serve per aiutarsi sempre guai pensare il contrario, si ottiene poco ma almeno ci si difende tutti insieme a noi questo manca totalmente ciao patrizia cgil
Emy Ve
19/11/2013 - 15:55
Prima di tutto non ho insultato nessuno? ho solo espresso un parere personale? e comunque sono delusa da tutto il sistema, sono sempre pi? convinta che in realt? è gi? tutto deciso, non esiste contrattazione, si fa quello ke dicono i datori di lavoro ? punto. Tu insisti sul fatto che non partecipano i lavoratori della nostra categoria e allora mi spieghi perchè metalmeccanici, che sono tantissimi e vanno in piazza, ottengono praticamente quello ke otteniamo noi, se non anke meno? C'è qualcosa ke non mi torna?
patrizia
14/11/2013 - 10:05
cara emy , non ti preoccupare non rompi no. No l'elemento di garanzia è sospeso per tutti , le regioni che sono in regola con l'invio della piattaforma regionale , le regioni che non hanno presentato la piattaforma non lo prenderanno mai. Il piano nazionale e quello regionale sono diversi, quindi se non ci saranno accordi regionali l'elemento di garanzia verr? corrisposto l'anno prossimo , le trattative regionali e quelle nazionali vanno di pari passo . Non so se quelle regionali approderanno da qualche parte sono molto scettica ma è un obiettivo importantissimo perchè significherebbe avere l'ente bilaterale regionale con il relativo finanziamento da quello nazionale e si comincerebbe ad usare quei soldi per i lavoratori di questo disgraziato settore, è un obiettivo ancora pi? importante del contratto nazionale ci siamo tutti spesi tanto per arrivarci e ancora non ci siamo .. Seguimi emy : perchè dovresti essere delusa della Filcams ? capisco che non si pu? essere d'accordo ma come questa categoria ha reagito? sciopero , assemblee? proteste? ti risulta qualcosa? ah si insulti sul blog ma è questa l'iniziativa sindacale che pu? opporsi ad una richiesta della controparte? siamo sempre l? emy cosa centra il sindacato con il fatto che i lavoratori sono assenti, me lo vuoi spiegare? questi sono contratti che nascono da rapporti bilaterali in assenza assoluta di inziative sindacali dei lavoratori , stiamo discutendo sempre di questo , senza rapporti di forza un p? meno diseguali il sindacato fa quello che pu?. Pu? dire no non firmo e con che forza lo dice? me lo spieghi ? io sono delusa da noi molto delusa e amareggiata e penso che abbiamo solo pretese e scarichiamo addosso al sindacato responsabilit? che sono nostre e basta e finchè sar? cos? ringraziamo i contratti a tavolino che almeno ci danno qualcosa almeno non avremmo nulla. patrizia cgil ps domani è sciopero nazionale , riguarda tutti anche noi , ci sono i lavoratori in piazza anche per noi ma noi non ci saremo capisci ?
Emy Ve
12/11/2013 - 12:08
o il contrario??? dal post di Angela sembra di no, dal tuo sembra di si? non ci sto capendo niente? e, in ogni caso, se mi posso permettere senza scendere in polemiche che non portano a nulla, la firma di questa proroga è vergognosa, come sempre oltre al danno la beffa? il contratto, se tutto va bene, lo rinnoveranno tra un anno, l'unica "sanzione" per la mancata stipulazione dei contratti di II livello è stata "graziata" ? sinceramente sono molto delusa anche e soprattutto dalla filcams che ha firmato questo furto!!!!
Emy Ve
12/11/2013 - 11:27
Scusa Patrizia se rompo? 🙂 Se ho capito bene, in Veneto l'elemento di garanzia dovrebbe essere corrisposto vero?
patrizia
09/11/2013 - 16:39
cara elena , grazie ci hai tirato su di morale, alle volte prende lo sconforto ma io sono ottimista, mi basta un post come il tuo per pensare che , pur silenti, ci sono tante persone come te. Questo è un gruppo aperto a qualsiasi integrazione , quindi pu? partecipare chiunque ne abbia voglia e passione, se vuoi puoi partecipare! patrizia cgil
elena
09/11/2013 - 7:11
Spesso mi domando, leggendo questi post, se chi fa il nostro lavoro, quello amministrativo, non dovrebbe essere + informato rispetto a chi lavora in altri settori. Me lo domando perch? si preferisce criticare il lavoro altrui piuttosto che cercare di capire come funziona un sindacato,che cosa è una trattativa e come funzionano i contratti di lavoro.Un blog pu? servire a confrontarsi, ma prima bisogna documentarsi, altrimenti si parla solo a sproposito. Forse è per questo che non abbiamo potere contrattuale, perch? non ce lo meritiamo. La mancanza di cultura porta alla maleducazione, assolutamente ingiustificata nei confronti di chi si sta battendo per tutte noi, e alle quali io dico, a nome di tutte, anche di quelle scortesi, grazie mille.
patrizia
06/11/2013 - 10:41
cara rosy , mi stupisce non poco il tuo commento , non censuriamo nessuno rispondiamo a tutti e ci comportiamo esattamente come hai descritto tu. Mi amareggia non poco leggere le tue parole che sanno di pregiudizio a priori senza sapere nemmeno cosa è successo, vorrei non averle lette, mi domando cara angela perchè ci impegnamo tanto proprio non lo so patrizia cgil ps noi lavoriamo tutte negli studi non siamo un servizio del sindacato attenzione
patrizia
05/11/2013 - 22:05
le regioni che hanno presentato in tempo utile per esigere l'elemento economico di garanzia sono: Piemonte, sicilia, toscana, umbria, veneto, emilia romagna, Lazio, liguria, Lombardia . Le altre regioni, non avendo presentato la piattaforma per i pi? vari motivi , non potranno chiedere l'Eeg. Per lombardia lazio e Liguria le trattative sono state avviate con alcuni incontri , vedremo cosa succeder?. Care cinzia e giada , due messaggi cos? diversi eppure siamo nella stessa categoria. Rispondo ad entrambe : cara giada se tutti avessimo ragionato come te non avremmo nulla nemmeno quel poco o tanto che abbiamo nemmeno un blog sindacale a cui tu stai chiedendo informazioni? vedi quelle poche volenterose che seguono la categoria in nome di 1.000.000 di dipendenti sono lavoratrici degli studi come te e come te non possono permettersi di perdere il posto di lavoro e nessuno dicasi nessuno lo chiede. Ma fare attivit? sindacale non in orario di lavoro , organizzare o partecipare assemblee in pausa pranzo si pu? in piena sicurezza, sarebbe bello cinzia occupare Piazza Duomo? un bel sogno : ci siamo anche noi! ma questo mi pare molto difficile , ma se tutti facciamo quel piccolo sforzo per un milione magari aiutiamo il sindacato al tavolo delle trattative.. se invece pensiamo ah io no non posso non andiamo da nessuna da parte .. come sempre del resto. le trattative regionali si potevano avviare con questo piccolo sforzo di tutti. Pensaci giada il mondo non gira solo intorno a te , devi guardarti intorno, Consiglio tutti di andare presso le sedi sindacali della propria citt? sarebbe ora!! patrizia cgil
rosy
05/11/2013 - 18:39
Cara Patrizia, Oggi verso le ore 12, ho postato un commento in cui chiedevo se anche la filcams CGIL ha firmato l'accordo per la proroga dell'erogazione dell'elemento economico di garanzia. Non comprendo come mai questo commento sia stato censurato, cos? almeno credo, da parte Tua o dall'administrator (scusa se non è scritto correttamente) del sito, visto che ho fatto una semplice domanda senza essere n? volgare nè usare parole non appropriate. Non comprendo come mai il sindacato a cui Tu sempre ci esorti ad iscriverci e a sostenere fattivamente ed attivamente abbia firmato un accordo simile, quando tutte le parti hanno avuto ben tre anni per proporre un accordo di secondo livello. Se il post è stato tolto perch? era nella sezione sbagliata, Ti prego dirmi dove dovrei postarlo. Grazie. da Blog Admin: il tuo commento non è stato censurato è rimasto praticamente in attesa di approvazione da parte mia (Blog Admin). Vedi anche io lavoro e non sempre sono sul blog per approvare o meno i commenti. Tu sei nuova, passa dalla sezione Benvenuta chie sei, il sistema non ti riconosce e quindi mette in ?pausa? il tuo commento. Blog Admin
Cinzia
05/11/2013 - 14:45
La parola dopo: che non siamo è NESSUNO (non accetta le virgolette). Tanto per la precisione.
Cinzia
05/11/2013 - 14:43
Se è il momento di agire, io ci sono. Non per l'una tantum ma per contarci, per dire che non siamo . Di sabato o domenica per? possiamo essere pi? numerosi, far la voce pi? grossa, ? gi? stato detto da altri. Ve l'immaginate Piazza Duomo e la Galleria fino a Piazza della Scala e poi gi? lungo Via Dante fino al Castello. Pieni di impiegati fuori dagli uffici!
Giada
05/11/2013 - 12:56
Grazie Angela, per avermi fatto capire meglio le piattaforme regionali; a proposito di questo vorrei sapere se è stata fatta quella per la regione Lazio, a cui appartengo. In merito alla ribellione ed affidarci a sindacati come la Filcams, per tutto il rispetto che ho per loro, ma lavoro nel privato purtroppo, quindi non si pu? fare tanto e tanto meno riunioni sindacali, a meno che non si vuole rischiare di perdere il posto di lavoro, cosa che non mi posso proprio permettere!!
stefy
05/11/2013 - 12:11
in emilia romagna come siamo messe???grazie
patrizia
04/11/2013 - 11:02
cara daniela , no la proroga riguarda le regioni per le quali il sindacato ha gi? presentato la piattaforma , per le regioni dove non è stata presentata non è esigile. ciao patrizia cgil
Daniela
03/11/2013 - 9:35
Per Patrizia Quindi secondo l'accordo di cui sopra solo nelle regioni in cui si è proceduto entro marzo 2013 alla presentazione della piattaforma per la contrattazione decentrata l'elemento economico di garanzia è stato rinviato, mentre, mi sembra di capire che in quelle regioni dove non è stato dato inizio a nessuna trattativa tale importo deve essere erogato comunque. Grazie
patrizia
01/11/2013 - 14:03
cara Priscilla, vedo che i consulenti hanno una fantasia senza fine? pur di dare una risposta qualsiasi? tanto chi se ne frega. Stiamo parlando proprio di quello e l'erogazione è stata sospesa per l'accordo che abbiamo riportato qui sopra , gira al testo al tuo consulente. Valuta te se fargli presente che i 90 euro non dovevano essere dati o puoi decidere di tenerli in acconto in previsione di un mancato accordo regionali. Fa i miei personali complimenti al tuo consulente , per fortuna che non sono tutti cosi! patrizia cgil
priscilla
31/10/2013 - 19:14
Priscilla, Studio Notarile Ancona : scusate se mi intrometto ma oggi abbiamo preso la busta paga di ottobre con ? 90 in pi? per i full time ed ? 63 per i part-time, con la dicitura ?Elemento di Garanzia?; abbiamo chiamato il consulente buste paga che ci ha risposto che verr? erogata tale somma ?una tantum? per adeguamento all'aumento del costo della vita ?. mi sembra di capire da quello che scrivete che le Marche sono una regione fortunata in quanto il fondo è stato attivato?..oppure ci? di cui state parlando è altra cosa ???
patrizia
31/10/2013 - 10:17
seguite lo sciopero dei bancari e la discussione che ne seguir? , è importante per capire i meccanismi della contrattazione e serve pi? di tante parole che posso dire io. Sono pronta a rispondere alle vostre domande ciao patrizia cgil
patrizia
30/10/2013 - 18:06
qui a lato a destra tra gli articoli recenti troverete ?toscana inviata la piattaforma? apritelo quella piattaforma è simile alle altre inviate nelle altre regioni dove era possibile parliamone .. ciao patrizia cgil
patrizia
30/10/2013 - 16:22
cara stefania , rileggi i post non si tratta di aumento ma di una somma che era messa a risarcimento della mancata contrattazione regioanale non centra nulla il contratto nazionale. E' stato spostato a marzo 2014 per tentare di arrivare ai contratti regionali . Ci capiremo vedrai chiedi pure se non è chiaro patrizia cgil
STEFANIA
30/10/2013 - 14:11
chiedo a Voi, quindi l'aumento di ottobre 2013 è stato spostato a marzo 2014???? Non ci sto capendo pi? nulla Grazie
Angela Firenze
29/10/2013 - 16:43
Il CCNL è nazionale. Nell'ultimo rinnovo del CCNL ci è stata data la possibilit? di proporre trattative regionali (II livello contrattazione) che dovevano essere presentate entro il 30 marzo 2013 cosa che in alcune regioni (pi? organizzate sindacalmente) è avvenuto, ma non avendo avuto nessuna risposta dalla ?controparte? entro il 30 settembre 2013 ecco che doveva essere corrisposto l'eeg con lo stipendio di ottobre 2013. Tale termine è stato prorogato al 31 marzo 2014. Credo di essere stata abbastanza chiara!!! La ribellione ? sono d'accordo con tutte quelle ragazze/colleghe che mi stanno scrivendo che questo accordo di proroga è una vera ingiustizia, dovete fare le vostre dimostranze al sindacato/filcams della vostra citt?, vi dovete organizzare sindacalmente per fare sentire la vostra voce, se ognuno rimane nel suo ?guscio? il sindacato, che è quello che va a fare la trattativa per noi, non ci conosce non sa chi siamo, bisogna SVEGLIARSI altrimenti rimaniamo sempre qui con il ?cerino in mano?. Angela
Giada
29/10/2013 - 15:04
Scusami ma vorrei capire meglio: credevo che il ns. CCNL fosse nazionale e non avevo la minima conoscenza che ci fossero dei contratti regionali?!! Credevo che la piattaforma fosse nazionale?.ho molta confusione in merito!!!Come mai, allora, che scatterebbe a Marzo 2014 e non ora? Perchè non attenersi a quello che è stato scritto precedentemente? Se bisogna ribellarsi, come dobbiamo e possiamo fare?
Angela Firenze
29/10/2013 - 13:01
No Giada stai facendo un po' di confusione. Al 31 Marzo 2014 è stata spostata la scadenza per raggiungere un accordo sulle piattaforme regionali (relative al secondo livello di trattazione) per quelle regioni che le hanno gi? presentate nei termini del 30 marzo 2013. Leggi attentamente l'accordo. Si sta parlando di contratto regionale e non di nazionale. Se a marzo 2014 non ci sar? nessuna intesa nonostante la presentazione di piattaforme regionali, allora per le regioni che l'hanno presentata scatter? l'elemento economico di garanzia. Per il contratto nazionale gi? scaduto ci saranno a breve degli incontri per il rinnovo. Angela
Giada
29/10/2013 - 11:32
Se ho capito bene, la trattativa per il rinnovo è stata spostata ad Aprile 2014. Quindi, nel frattempo, non avremo l'elemento economico di garanzia, e per questi 7 mesi? Saranno recuperati come è gi? accaduto precedentemente? Cioè frazionati nei 3 anni di scadenza?