01/06/2006 - 19:12
Nuovi minimi tabellari: Quadri =1.767,69 1° liv = 1.564,34 2° liv = 1.362,58 3°s liv = 1.263,93 3° liv = 1.252,82 4°s liv =1.215,00 4° liv = 1.169,39 5° liv = 1.090,54 Arretrati da gennaio ad aprile in due trance,la prima con lo stipendio di aprile(se applicato l’aumento,altrimenti da maggio arretrati da gennaio ad aprile) Dubbi,domande,perplessità …
Daniele
Vista l'imminente sequenza di scadenze nel prossimo futuro (a dire il vero il momento critico ? gi? iniziato), sarebbe il momento buono di organizzare una bella sequenza di scioperi che provochi un po' di panico ai nostri datori di lavoro?
Forse il tempo per parlare del nostro contratto lo troverebbero?
SARA
Ragazze non so' voi ma io spero davvero che il nostro contratto venga rinnovato entro aprile altrimenti con tutte le cose che dovremo fare poi i professionisti non avranno pi? tempo per incontrarsi e discutere del nostro rinnovo! Io lavoro da un commercialista e gi? ora sono abbastanza sommersa di competenze ?ed ? solo l'inizio prima della vera tempesta!!! Professionisti datori di lavoro mettetevi una mano sulla coscienza noi siamo alla fame! Scusate lo sfogo ma siamo solo al 21 del mese e non so' come faccio ad arrivare al 31..una tragedia!! Buona Pasqua a tutti.
lucy
sara non hai capito ancora cosa sia quel protocollo?
non ? un accordo di rinnovo solo per loro..ci mancherebbe..
i laboratori NON applicavano il contratto studi professionali,con quel protocollo d'intesa invece anche ai laboratori verr? applicato il ccnl studi professionali quindi applicheranno i nostri minimi tabellari quindi il prossimo rinnovo contrattuale coinvolger? anche i laboratori.
SARA
grazie ad Angela e Lucy per la risposta sul rinnovo CCNL avevo letto che riguardava un particolare settore ma non capivo se poteva estendersi a tutti oppure no..Attenderemo con pazienza anche la nostra fetta di accordo?
Angela Firenze
X sara ? Se leggi bene il protocollo aggiuntivo ?. ?per i dipendenti da laboratorio di patologia clinica e da studi e strutture sanitarie ambulatoriali private? non parla di dipendenti studi legali, notarili, tecnici ecc. e quindi i 70 euri non ci competono. Noi beneficiamo di questo protocollo solo xch? questa categoria (dipendenti da laboratorio di patologia clinica e da studi e strutture sanitarie ambulatoriali private) si unisce a noi, al nostro contratto, ed ? organizzata sindacalmente, quindi diciamo che ci da una ?spinta?.
Ciao Angela Firenze
lucy
? scritto chiaramente chi riguarda quel protocollo,basta leggere con un minimo di attenzione.? rivolto ai laboratori di analisi che hanno aderito al nostro contratto e quindi devono adeguare i loro minimi tabellari.
patrizia cgil
cara manuela, sono io che organizzo le riunioni regionali a padova , ne ho in programma una per i primi giorni di giugno per spiegare previprof , stai in contatto con noi ti aspetto assolutamente!! dobbiamo anche pensare al nostro contratto regionale veneto che ? ancora fermo l? !! ciao e ci conto eh! patrizia cgil
ps fai propaganda al sito !! una curiosit?: ho volantinato in tribunale a treviso 10 giorni fa hai per caso scoperto il sito cos??";0;1;;;0;0
4687;294;manuela;;;;2007-05-18 11:43:00;2007-05-18 11:43:00;ciao Patrizia, verr? sicuramente a giugno con qualche amica che lavora in altro studio prof, il sito l'ho scoperto andando a parlare con i sindacati x avere notizie su Previprof, mi hanno dato il sito della filcams e da l? ho scoperto impiegate.org. Far? sicuramente diffusione, perch? credo poche conoscano questa realt?. ciao;0;1;;;0;0
4688;294;patrizia cgil;;;;2007-05-18 14:17:00;2007-05-18 14:17:00;cara manuela, molto bene per fortuna hai le idee chiare!! la mia mail ? patrizia.canovaro@virgilio.it teniamoci in stretto contatto!! ciao patrizia cgil;0;1;;;0;0
4689;294;manuela;;;;2007-05-18 15:38:00;2007-05-18 15:38:00;x patrizia, mi piegheresti x cortesia in cosa cosiste il contratto regionale? nel senso in cosa si pu? distinguere da quella nazionale? e viene applicato in automatico ai lavoratori della regione? grazie;0;1;;;0;0
4690;294;patrizia cgil ;;;;2007-05-22 21:52:00;2007-05-22 21:52:00;il contratto integrativo regionale migliora il nazionale per alcune materie compresa quella economica , se riusciamo ad ottenerlo va applicato a tutta la categoria del veneto, non ? detto che va in automatico ? non c'? nulla di automatico nella contrattazione, noi ci proviamo ma ci vogliono i lavoratori organizzati che si fanno sentire. Per capire meglio come funziona la contrattazione vai qui qul blog c'? un'area sul sindacato e l? c'? una scheda che spiega grosso modo come funziona, quando ci vedremo ti spiegher? meglio. Tienti libera il 9 giugno sabato a padova dovrebbe essere quella la data. ciao patrizia cgil;0;1;;;0;0
4691;294;gabriella;;;;2007-10-25 15:54:00;2007-10-25 15:54:00;vorrei sapere quando verr? rinnovata la parte economica del contratto scaduta a fine settembre di ques'anno?;0;1;;;0;0
4692;294;SARA;;;;2007-11-26 11:21:00;2007-11-26 11:21:00;Scusate una domanda rivolta a Lucy o Patrizia: sapete per caso se abbiamo diritto a percepire una sorta di ?Indennit? di vacanza contrattuale?? Visto che il CCNL Studi Professionali ? scaduto a Settembre 2007 ??? Nel caso esista mi sapete dire l'importo e a partire da quale mese..?? Ciao e grazie;0;1;;;0;0
4693;294;lucy;;;;2007-11-26 14:17:00;2007-11-26 14:17:00;IVC non ? ancora stata calcolata.normalmente ? una % del minimo tabellare che riprende l'inflazione,spetta ai contratti scaduti e che entro 3 mesi non vengano rinnovati,per cui a noi spetterebbe da gennaio.;0;1;;;0;0
4694;294;SARA;;;;2007-11-27 08:58:00;2007-11-27 08:58:00;Grazie Lucy per risposta riguardo IVC e buon lavoro;0;1;;;0;0
4695;294;SARA;;;;2008-02-26 11:47:00;2008-02-26 11:47:00;IL PROTOCOLLO AGGIUNTIVO DEL 28/1/2008 RIGUARDA TUTTI I SETTORI DEGLI STUDI PROFESSIONALI?? QUINDI ESISTE UN ELEMENTO CONTRATTUALE DI COMPARTO DA EROGARE DAL 1/1/2008 DI EURO 70,00 PER TUTTI I LIVELLI??
QUALCUNO MI SA' DIRE QUALCOSA IN PROPOSITO???
manuela
grazie Lucy per la risposta, far? come dici, pretender? un superminimo che non venga riassorbito.
Manuela
lucy,milano
? come dici monica,non ti spettano gli arretrati per via del superminimo assorbibile.
la prox volta che riuscirai ad avere un aumento pretendilo ?non assorbibile?
ciao e benvenuta
Manuela
Ciao, mi chiamo Manuela e lavoro in uno studio notarile dal 1994, III livello con superminimo assorbibile. Ho scoperto da poco questo sito e leggendo in particolare relativamente al rinnovo del contratto aprile 2006, sono andata a rivedere le mie paghe. Se non ho capito male spettavano degli arretrati, io non li ho presi in busta paga, immagino che sia perch? l'aumento contrattuale ? stato assorbito dal ?superminimo assorbibile?. E' cos?? Non mi spettano gli arretrati?
Grazie
P.s. sono della provincia di Treviso e alla px riunione che ci dovessero essere o a Mestre o a Padova ci sar??quella di aprile l'ho persa xch? ho scoperto questo sito successivamente!
mati
ciao patrizia,ti ricordi di me?ho l'ennesima domanda da porti.il mio ex-capo ke ho lasciato a novembre si ? rifatto vivo chiedendomi di occuparmi della redazione delle parcelle e delle note spese, ma non ha spazio materiale in studio, dovrei portarmi il lavoro a casa, a me potrebbe anke star bene, ma come la mettiamo col contratto?ho cercato qualcosa ma niente mi ha soddisfatta?c'? un modo x chiarire sta cosa?grazie anticipatamente come sempre
patrizia cgil
cara donatella, come spesso succede per le norme ? questione di interpretazione.Sono dovuti gli arretrati e l'una tantum al personale in servizio. Il sindacato interpreta che ? ?in servizio? anche chi ? in assenza obbligatoria ? assente chi ? ?aspettativa facoltativa?, prova ad insistere. ciao auguri patrizia cgil
per mati: saluti affettuosi anche a te e auguri tantissimi per il tuo lavoro, vieni a trovarci!
ciao patrizia cgil
patrizia cgil
cara serena, puoi fare il lavoro supplemetare, viene pagato al 40%, c'? un monte ore annuo che mi pare sia di 200 ore. La percentuale ? cos? alta perch? ? comprensiva diuna quota forfettaria di 13a 14 e Tfr. Se vai sul sito madre area legale c'? il contratto intero e trovi tutta la regolamentazione del part-time. ciao patrizia cgil
Serena
Sono dipendente di uno studio notarile con part time orizzontale, posso fare eventuali straordinari? e se di quanti? in Studio mi hanno dato pareri discordanti. Grazie
Donatella
il mio fiscalista conferma che non ho diritto agli arretrati nemmeno di gennaio perch? ero pagata dall'INPS e non dal datore di lavoro. Mi ha risposto ?mi faccia sapere dove trovo scritto che le sono dovuti?. Rinuncio?
mati
ciao a tutte, volevo salutarvi e ringraziarvi x tutti i consigli ke mi avete dato, domani ? il mio ultimo giorno e sono felice. vi seguir? ugualmente da casa, mentre sar? alla ricerca di un nuovo lavoro. un abbraccio
patrizia cgil
cara donatella, il sito c'? apposta per i dipendenti degli studi professionali, quindi sei la benvenuta. Hai diritto agli arretrati di gennaio perch? eri in obbligatoria ma non per febbraio e marzo perch? eri in facoltativa. ciao e auguri patrizia cgil
Donatella
Scusate se approfitto di questo sito per fare una domanda. Sono dipendente di uno studio notarile dal 1994. Al'inizio dell'anno ero in maternit? (gennaio obbligatoria ? febbraio e marzo facoltativa), il nostro fiscalista ha detto che non ho diritto agli arretrati. E' giusto?
patrizia cgil
cara mati, lo scatto a 12,39 corrisponde al contratto che scadeva nel 1999, lo scatto a 13,90 ? in vigore dal 1.7.2004 , mah! se sei stata assunta nel 2001 il primo scatto lo hai maturato quando? prima del 1.7.04? e quello della tua collega ? l'ultimo scatto maturato dopo il 1.7.04? insomma , bisogna guardare le date di maturazione degli scatti, guardate la busta paga con le date di maturazione degli scatti e verificate. Ciao Patrizia
mati
Avrei bisogno di un chiarimento se ? possibile.Io sono stata assunta l'8.1.2001 e i miei scatti di anzianit? in busta paga risultano essere euro 12,39, quelli della mia collega assunta il 28.8.1998 risultano euro 13,90, c' ? un errore o ? giusto cos?? ps: abbiamo stesso IV livello.grazie ciao
lucy milano
di norma le ferie prolungano il preavviso,in pratica se il tuo capo non le vuole pagare le puoi fare,quindi devi prendere accordi con lui
mati
ciao, ho dato le dimissioni e termino di lavorare il 30.11 prox, posso usufruire di ferie in questo periodo? grazie
patrizia cgil
il lavoro supplementare lo pu? fare solo chi ? a part- time ed al 40%, lo straordinario invece lo pu? fare il dipendente a tempo pieno ed ? al 15% ciao patrizia cgil
serena
ciao mati, io lavoro 7 ore e quindi part time 87,5% e le ore supplementari, cio? lo straordinario, mi viene pagato il 40% in pi?, sono so per? chi ha il full time quanto prenda.
ciao
mati
Vi disturbo ancora una volta, ma mi ? sembrato di sentire ke lo straordinario per part-time ? passato da 35% a 40% ? vero? e quello fulltime ? rimasto al 15%?
grazie in anticipo
mati
grazie tante?gentili come sempre ciao a presto
PS: il 30.11 finisco di lavorare (x mia volont? e soprattutto x la follia del posto!) vi terr? informate?
patrizia cgil
cara mati, se ad esempio passi dal 3 al 2 livello in quel momento ti vengono ricalcolati la somma di tutti gli scatti con il valore del secondo livello. ciao
lucy milano
ciao mati,dunque 1) la scelta del livello dipende dalle mansioni che ti propongono nel nuovo posto,il livello non una cosa che ci si porta dietro.
2)restando nello stesso posto gli scatti non si perdono,devo verificare che tipo di ?trasformazione? subiscono..
mati
avrei bisogno di sapere due cose: 1)se vado via da un posto dove ho il III livello chi mi assume in seguito deve conservare il livello? 2)se si cambia livello restando nello stesso posto siperdono gli scatti di anzianit? accumulati con il livello precedente? grazie a tutte
lucy milano
SI!!!
alessandra
ciao a tutte, volevo una conferma: con lo stipendio di settembre percepiremo la seconda tranche degli arretrati?
mati
..ops scusa lucy non mi ero accorta ke avevi scritto tu?cmq preziosa anke tu ovviamente, grazie
mati
grazie pat preziosa come sempre!
mati
lucy milano
mati la frase che hai scritto di solito si inserisce in particolari accordi con la ditta,per esempio se ti danno una buona uscita allora ti fanno firmare una lettera con quella dicitura per farla finita!!
patrizia cgil
per il part-time a 7.30 devi moltiplicare tutto per la percentuale di part-time al 93,75% ciao Patrizia cgil
patrizia cgil
cara Mati, non devi mettere nulla, saluti e baci, poi quando di consegneranno tfr ecc. ti faranno firmare per ricevuta. Ricordati Racc.ta a.r. il 1 o il 15 del mese. Che dire ? tanti auguri facci sapere patrizia cgil
mati
ciao,devo fare la lettera di dimissioni ? necessario che indichi che ?non ho nulla a pretendere tranne che il TFR e ferie e permessi non goduti?? grazie
ps: ora ke mi sono liberata mi sento meglio grazie anke al vs sostegno, se trovo un altro lavoro la prima cosa ke faccio ? l'iscrizione al sindacato.
fede
scusa ma vorrei sapere una impiegata al 3? livello studi proff. a 7,5 ore quanto prende pi? o meno?
grazie mille!!!
lucy milano
patrizia ho aggiunto il 4 super..
patrizia cgil
Cara Giusy: al tuo livello al II anno di apprendistato lo stipendio ? all'85% del tabellare: 993,98, il terzo anno sar? al 96,65% e cio? 1.130,21.
patrizia cgil
per lucy: mi sono accorta adesso che manca il 4 livello super, ciao patrizia
Giusy
ciao, guardano nei minimi tabellari.. io apprendistato al 4 livello in busta a giugno ho avuto l aumento si..ma risulta essere lordo 993 euro..non ti dico netto..che miseria per fare dieci ore al giorno..va bh?.. non dovrebbe essere di pi??
patrizia cigl
cara anita, controlla il tabellare sulla busta paga se corrisponde a quello indicato qui sul blog ( in alto a destra della busta) ma mi pare che ci siamo.
Dovresti trovare anche uno scatto di anzianit?.
Quello che puoi fare ? :
- chiedere un passaggio di livello
- chiedere un aumento di merito non assorbibile che concorderai direttamente con il notaio, non ci sono dei riferimenti in questo senso ? un accordo tra te e il Notaio, potresti chiedere 100,00 o 200,00 euro , ciao e auguri.
Patrizia cgil
anita bedin
salve sono anita, lavoro in uno studio notarile gi? da 4 anni sono di quarto livello e sono impiegata prendo solo 900,00 vorrei sapere se ? una retribuzione giusta e se non lo ? vorrei sapere cosa posso fare per questo.
lucia
ciao cicci,il tempo in ferie ? pessimo,ancora niente mare quindi passo un po' di tempo qui.
dunque se ti vuoi licenziare,devi farlo prima dell'anno della tua bimba,devi convalidare le dimissioni alla direzione provinciale del lavoro della tua provincia,cio? devi andare l? con la tua lettera di dimissioni dicendo che lo fai per tua volont?(e non perch? costretta dal datore).
puoi non consumare le ferie residue,che ti saranno pagate,e il preavviso te lo pagher? in datore.non devi darlo!!
auguri!
Cicci
Ciao Patrizia e grazie x avermi risposto.
Non sono riuscita a trovare dove Lucy ha risposto ad una situazione simile alla mia. Mi puoi specificare dove?
Grazie e buone vacanze a tutte!!
patrizia cgil
se vai sul sito madre https://www.impiegate.org lucy ha dato una risposta ad una situazione simile alla tua. Non occorre che ripeta. ciao e auguri
Cicci
Qualcuno mi pu? aiutare? Lavoro dal febbraio 2000 in uno studio legale al IV livello. Sono in maternit?. A novembre mia figlia compir? un anno. Mi posso licenziare prima della scadenza dell'anno della bimba senza dare il preavviso e senza l'obbligo di consumare le ferie che ho? Grazie, Cicci
patrizia cgil
gli arretrati devono essere dati ai dipendenti in forza dal 1.1.06, quindi se a quella data eri dipendente dello studio devono darteli non c'? alcun dubbio. ciao patrizia cgil
Milena
Compliemti per il sito.
Al rinnovo del contratto mi ? stato regolarmente adeguato il minimo alle nuove tabelle.
Non mi ? stato per? riconosciuto alcun arretrato.
Mi era dovuto qualcosa?
Grazie!
patrizia.cgil
Cara bruna, ti ringrazio dei complimenti, ma ricordati che questo ? un sito sindacale, volentieri diamo informazioni ma il nostro intento ? che in molte moltissime vi iscriviate al sindacato!! vedi quanti problemi ci sono !
Per le ferie: ti riporto l'articolo 103 del contratto che potrai trovare anche sul sito madre tra i documenti.
? E' facolt? del datore di lavoro stabilire il periodo delle ferie da maggio a ottobre in funzione delle esigenze della struttura lavorativa e sentiti i lavoratori e secondo quanto stabiito dal dlgs n. 66/2003 in materia.
le ferie non potranno avere inizio di domenica, ne di giorno festivo e neppure nel giorno antecedente la domenica o quello festivo. ?
Quindi puoi dire la tua, prova a trattare. Ciao auguri Patrizia cgil
Bruna
Grazie a tutti per la collaborazione. Questo sito ? stata una rivelazione, oltre che una salvezza.
Lavoro in uno studio legale, III livello part-time.
Spero che qualcuno possa essermi d'aiuto: il mio datore chiude lo studio per l'intero mese d'agosto e per lui ? scontato che le mie ferie debbano concentrarsi in quel periodo.Ma io non ho proprio voce in capitolo? Ogni tanto gradirei poter scegliere anche solo qualche giorno in altro periodo dell'anno.Posso?
Bruna da Roma
katia
grazie Lucia!!
lucia
ciao katia,
dunque gli arretrati ti spettano perch? riferiti a mesi in cui eri in forza.
per i 1000 euro di bonus in teoria essendo una cosa che accade ogni anno dovrebbe esserci un accordo in cui ci siano scrittele modalit? di erogazione
per esempio se viene riconosciuto per i mesi lavorati ma solo se il dipendente ? presente nel mese di erogazione (come in un caso di mio cliente)cio? che se sei in forza a settembre te lo erogano per i mesi lavorati mentre se ti licenzi prima nn ti spetta nulla nemmeno in proporzione..
dipende dagli accordi,anche verbali in mancanza dello scritto a qst punto.
l'unica maniera ? parlarne col titolare se nn hai nulla di scritto..
katia
Grazie della pazienza che avete con noi.
Domanda:
Se mi dovessi dimettere dal mio posto di lavoro con il dovuto preavviso prima di ricevere la seconda una tantum prevista dal rinnovo, avrei diritto comunque a riceverla insieme a tfr ? ferie e permessi non goduti?
A settembre di ogni anno ricevo 1000 euro di premio, datomi dal mio datore quale aumento anzich? come superminimo ogni mese. Gi? l'anno scorso dato che sono stata un anno intero a casa maternit?, non me l'ha riconosciuto neanche in percentuale, quest'anno per?, se mi dovessi dimettere prima di settembre me lo dovrebbe corrispondere no? sicuramente in proporzione ai mesi. Non ho niente di scritto per?, anche se ? verificabile dalle buste degli anni scorsi che ogni anno l'ho avuto.
patrizia cgil
Cara Ombretta, se vai sul sito madre Area legale c'? tutto il contratto per intero sono 120 pagine, puoi stamparlo e troverai anche la definizione dei livelli, con le mansioni. Ti dir? che non ci sono automatismi per passare da un livello all'altro, se ti riconosci nelle mansioni superiori chiedilo ? un tuo diritto. ciao Patrizia
lucy milano
giada per? se ? un assegno ad personam nn dovrebbe essere assorbibile..perch? dovrebbe essere un aumento di merito e nn un anticipo sugli aumenti ccnl.
in teoria dovrebbe spettarti l'aumento ccnl.ci penso per?..";0;1;;;0;0
4632;294;luigina;;;;2006-06-27 19:59:00;2006-06-27 19:59:00;Direttamente in busta paga?;0;1;;;0;0
4633;294;lucy milano;;;;2006-06-28 11:23:00;2006-06-28 11:23:00;certo in busta,tutto deve passare dalla busta paga.dovrebbero fare la trattenuta con la prima busta utile per cui probabilmnte sullo stipendio di giugno;0;1;;;0;0
4634;294;Anna;;;;2006-06-28 18:02:00;2006-06-28 18:02:00;Ciao!! Potreste dirmi i nuovi minimi tabellari anche per un'apprendista?!! Grazieee!!;0;1;;;0;0
4635;294;patrizia cgil;;;;2006-06-28 18:03:00;2006-06-28 18:03:00;cara Anna, vai sul sito madre ?area legale? trovi i tabellari anche degli apprendisti divisi per livello ciao patrizia cgil;0;1;;;0;0
4636;294;Ombretta;;;;2006-06-28 20:14:00;2006-06-28 20:14:00;Tutto a posto l'aumento mi ? stato dato.
Vorrei per? sapere che quale incarico in pi? ha l'impiegata segnata con il 3? livello super rispetto ad un impiegata segnata con il 3? livello normale.
Grazie
lucy milano
luigina si,possono chiederti indietro la parte che non ti spettava
giada,ci devo pensare su?
GIADA
Volevo chiedere a Lucy un chiarimento.
Ho ottenuto un aumento a febbraio 2006 che in busta viene indicato come riassorbibile.
Ora sul rinnovo del CCNL c'? scritto ?aumento non riassorbibile?.
Possono far assorbire il nuovo aumento dal mio assegno ad personam?
Spero di no altrimenti ho fatto una battaglia inutile?..grazie
Luigina
Lavoro in uno studio legale e sono secondo livello, chi mi ha fatto le buse paghe ha sbagliato a calcolarmi il minimo tabellare?. mi ha messo anche l'allineamento contrattuale previsto per il settore tecnico???? mi possono chiedere la restituzione della somma in pi? percepita???? Infatti non ho avuto l'aumento previsto!!!!!!! Aiuto Grazie
lucy milano
che sciocca sono?devi verificare se per caso tihanno dato delle cifre ?indennit? di cavanza contrattuale (ivc),dalla cifra che ti ho scritto sotto devi togliere la cifra erogata come vacanza contrattuale!
lucy milano
ma,l'aumento per il 3? livello ? di euro 56.14 che al 50% ? 28.07 al mese i conti a me nn tornano..
se l'aumento ti ? stato applicato con lo stipendio di maggio avresti dovuto trovare due mesi di arretrati cio? 56,14 euro e a settembre atri 56,14 euro (gli arretrati sono in due trance) per cui nn capisco 70 euro da dove escono.
anche se ti avessero pagato tutti gli arretrati nn tornerebbe comunque il conto?
sara
sono un terzo livello part time 50%
lucy
la voce sicuramente si riferisce agli ?arretrati ccnl anno corrente?
per la cifra mi devi dire che livello sei e se sei part time.
Sara
ciao sono Sara e lavororo in uno studio dentistico.volevo sapere se gli arretrati possono essere sotto questa voce che ho rilevato nella mia busta paga..Arr.ccnl.anno corr per la cifra di 70 euro.
lucia
nadia hai diritto agli arretrati come tutti da gennaio,dato che al momento della firma del rinnovo eri in forza.
per il part time dipende,se sei al 50% devi fare il 50% del minimo tabellare.
nadia
Potete indicarmi i nuovi minimi tabellari anche per il partime? Sarei interessata in particolare al 2? livello. Sono in un nuovo studio dall'ottobre 2005 dopo aver lavorato per 13 anni in un altro studio legale. Ho diritto agli arretrati?
Vi ringrazio.
Nadia
Daniele
26/03/2008 - 11:57
Vista l'imminente sequenza di scadenze nel prossimo futuro (a dire il vero il momento critico ? gi? iniziato), sarebbe il momento buono di organizzare una bella sequenza di scioperi che provochi un po' di panico ai nostri datori di lavoro? Forse il tempo per parlare del nostro contratto lo troverebbero?
SARA
21/03/2008 - 12:51
Ragazze non so' voi ma io spero davvero che il nostro contratto venga rinnovato entro aprile altrimenti con tutte le cose che dovremo fare poi i professionisti non avranno pi? tempo per incontrarsi e discutere del nostro rinnovo! Io lavoro da un commercialista e gi? ora sono abbastanza sommersa di competenze ?ed ? solo l'inizio prima della vera tempesta!!! Professionisti datori di lavoro mettetevi una mano sulla coscienza noi siamo alla fame! Scusate lo sfogo ma siamo solo al 21 del mese e non so' come faccio ad arrivare al 31..una tragedia!! Buona Pasqua a tutti.
lucy
26/02/2008 - 16:37
sara non hai capito ancora cosa sia quel protocollo? non ? un accordo di rinnovo solo per loro..ci mancherebbe.. i laboratori NON applicavano il contratto studi professionali,con quel protocollo d'intesa invece anche ai laboratori verr? applicato il ccnl studi professionali quindi applicheranno i nostri minimi tabellari quindi il prossimo rinnovo contrattuale coinvolger? anche i laboratori.
SARA
26/02/2008 - 16:23
grazie ad Angela e Lucy per la risposta sul rinnovo CCNL avevo letto che riguardava un particolare settore ma non capivo se poteva estendersi a tutti oppure no..Attenderemo con pazienza anche la nostra fetta di accordo?
Angela Firenze
26/02/2008 - 12:29
X sara ? Se leggi bene il protocollo aggiuntivo ?. ?per i dipendenti da laboratorio di patologia clinica e da studi e strutture sanitarie ambulatoriali private? non parla di dipendenti studi legali, notarili, tecnici ecc. e quindi i 70 euri non ci competono. Noi beneficiamo di questo protocollo solo xch? questa categoria (dipendenti da laboratorio di patologia clinica e da studi e strutture sanitarie ambulatoriali private) si unisce a noi, al nostro contratto, ed ? organizzata sindacalmente, quindi diciamo che ci da una ?spinta?. Ciao Angela Firenze
lucy
26/02/2008 - 12:29
? scritto chiaramente chi riguarda quel protocollo,basta leggere con un minimo di attenzione.? rivolto ai laboratori di analisi che hanno aderito al nostro contratto e quindi devono adeguare i loro minimi tabellari.
patrizia cgil
17/05/2007 - 19:35
cara manuela, sono io che organizzo le riunioni regionali a padova , ne ho in programma una per i primi giorni di giugno per spiegare previprof , stai in contatto con noi ti aspetto assolutamente!! dobbiamo anche pensare al nostro contratto regionale veneto che ? ancora fermo l? !! ciao e ci conto eh! patrizia cgil ps fai propaganda al sito !! una curiosit?: ho volantinato in tribunale a treviso 10 giorni fa hai per caso scoperto il sito cos??";0;1;;;0;0 4687;294;manuela;;;;2007-05-18 11:43:00;2007-05-18 11:43:00;ciao Patrizia, verr? sicuramente a giugno con qualche amica che lavora in altro studio prof, il sito l'ho scoperto andando a parlare con i sindacati x avere notizie su Previprof, mi hanno dato il sito della filcams e da l? ho scoperto impiegate.org. Far? sicuramente diffusione, perch? credo poche conoscano questa realt?. ciao;0;1;;;0;0 4688;294;patrizia cgil;;;;2007-05-18 14:17:00;2007-05-18 14:17:00;cara manuela, molto bene per fortuna hai le idee chiare!! la mia mail ? patrizia.canovaro@virgilio.it teniamoci in stretto contatto!! ciao patrizia cgil;0;1;;;0;0 4689;294;manuela;;;;2007-05-18 15:38:00;2007-05-18 15:38:00;x patrizia, mi piegheresti x cortesia in cosa cosiste il contratto regionale? nel senso in cosa si pu? distinguere da quella nazionale? e viene applicato in automatico ai lavoratori della regione? grazie;0;1;;;0;0 4690;294;patrizia cgil ;;;;2007-05-22 21:52:00;2007-05-22 21:52:00;il contratto integrativo regionale migliora il nazionale per alcune materie compresa quella economica , se riusciamo ad ottenerlo va applicato a tutta la categoria del veneto, non ? detto che va in automatico ? non c'? nulla di automatico nella contrattazione, noi ci proviamo ma ci vogliono i lavoratori organizzati che si fanno sentire. Per capire meglio come funziona la contrattazione vai qui qul blog c'? un'area sul sindacato e l? c'? una scheda che spiega grosso modo come funziona, quando ci vedremo ti spiegher? meglio. Tienti libera il 9 giugno sabato a padova dovrebbe essere quella la data. ciao patrizia cgil;0;1;;;0;0 4691;294;gabriella;;;;2007-10-25 15:54:00;2007-10-25 15:54:00;vorrei sapere quando verr? rinnovata la parte economica del contratto scaduta a fine settembre di ques'anno?;0;1;;;0;0 4692;294;SARA;;;;2007-11-26 11:21:00;2007-11-26 11:21:00;Scusate una domanda rivolta a Lucy o Patrizia: sapete per caso se abbiamo diritto a percepire una sorta di ?Indennit? di vacanza contrattuale?? Visto che il CCNL Studi Professionali ? scaduto a Settembre 2007 ??? Nel caso esista mi sapete dire l'importo e a partire da quale mese..?? Ciao e grazie;0;1;;;0;0 4693;294;lucy;;;;2007-11-26 14:17:00;2007-11-26 14:17:00;IVC non ? ancora stata calcolata.normalmente ? una % del minimo tabellare che riprende l'inflazione,spetta ai contratti scaduti e che entro 3 mesi non vengano rinnovati,per cui a noi spetterebbe da gennaio.;0;1;;;0;0 4694;294;SARA;;;;2007-11-27 08:58:00;2007-11-27 08:58:00;Grazie Lucy per risposta riguardo IVC e buon lavoro;0;1;;;0;0 4695;294;SARA;;;;2008-02-26 11:47:00;2008-02-26 11:47:00;IL PROTOCOLLO AGGIUNTIVO DEL 28/1/2008 RIGUARDA TUTTI I SETTORI DEGLI STUDI PROFESSIONALI?? QUINDI ESISTE UN ELEMENTO CONTRATTUALE DI COMPARTO DA EROGARE DAL 1/1/2008 DI EURO 70,00 PER TUTTI I LIVELLI?? QUALCUNO MI SA' DIRE QUALCOSA IN PROPOSITO???
manuela
17/05/2007 - 17:55
grazie Lucy per la risposta, far? come dici, pretender? un superminimo che non venga riassorbito. Manuela
lucy,milano
17/05/2007 - 17:21
? come dici monica,non ti spettano gli arretrati per via del superminimo assorbibile. la prox volta che riuscirai ad avere un aumento pretendilo ?non assorbibile? ciao e benvenuta
Manuela
17/05/2007 - 16:40
Ciao, mi chiamo Manuela e lavoro in uno studio notarile dal 1994, III livello con superminimo assorbibile. Ho scoperto da poco questo sito e leggendo in particolare relativamente al rinnovo del contratto aprile 2006, sono andata a rivedere le mie paghe. Se non ho capito male spettavano degli arretrati, io non li ho presi in busta paga, immagino che sia perch? l'aumento contrattuale ? stato assorbito dal ?superminimo assorbibile?. E' cos?? Non mi spettano gli arretrati? Grazie P.s. sono della provincia di Treviso e alla px riunione che ci dovessero essere o a Mestre o a Padova ci sar??quella di aprile l'ho persa xch? ho scoperto questo sito successivamente!
mati
16/01/2007 - 12:06
ciao patrizia,ti ricordi di me?ho l'ennesima domanda da porti.il mio ex-capo ke ho lasciato a novembre si ? rifatto vivo chiedendomi di occuparmi della redazione delle parcelle e delle note spese, ma non ha spazio materiale in studio, dovrei portarmi il lavoro a casa, a me potrebbe anke star bene, ma come la mettiamo col contratto?ho cercato qualcosa ma niente mi ha soddisfatta?c'? un modo x chiarire sta cosa?grazie anticipatamente come sempre
patrizia cgil
05/12/2006 - 20:54
cara donatella, come spesso succede per le norme ? questione di interpretazione.Sono dovuti gli arretrati e l'una tantum al personale in servizio. Il sindacato interpreta che ? ?in servizio? anche chi ? in assenza obbligatoria ? assente chi ? ?aspettativa facoltativa?, prova ad insistere. ciao auguri patrizia cgil per mati: saluti affettuosi anche a te e auguri tantissimi per il tuo lavoro, vieni a trovarci! ciao patrizia cgil
patrizia cgil
05/12/2006 - 20:49
cara serena, puoi fare il lavoro supplemetare, viene pagato al 40%, c'? un monte ore annuo che mi pare sia di 200 ore. La percentuale ? cos? alta perch? ? comprensiva diuna quota forfettaria di 13a 14 e Tfr. Se vai sul sito madre area legale c'? il contratto intero e trovi tutta la regolamentazione del part-time. ciao patrizia cgil
Serena
04/12/2006 - 19:58
Sono dipendente di uno studio notarile con part time orizzontale, posso fare eventuali straordinari? e se di quanti? in Studio mi hanno dato pareri discordanti. Grazie
Donatella
04/12/2006 - 19:56
il mio fiscalista conferma che non ho diritto agli arretrati nemmeno di gennaio perch? ero pagata dall'INPS e non dal datore di lavoro. Mi ha risposto ?mi faccia sapere dove trovo scritto che le sono dovuti?. Rinuncio?
mati
29/11/2006 - 21:01
ciao a tutte, volevo salutarvi e ringraziarvi x tutti i consigli ke mi avete dato, domani ? il mio ultimo giorno e sono felice. vi seguir? ugualmente da casa, mentre sar? alla ricerca di un nuovo lavoro. un abbraccio
patrizia cgil
24/11/2006 - 20:34
cara donatella, il sito c'? apposta per i dipendenti degli studi professionali, quindi sei la benvenuta. Hai diritto agli arretrati di gennaio perch? eri in obbligatoria ma non per febbraio e marzo perch? eri in facoltativa. ciao e auguri patrizia cgil
Donatella
24/11/2006 - 13:02
Scusate se approfitto di questo sito per fare una domanda. Sono dipendente di uno studio notarile dal 1994. Al'inizio dell'anno ero in maternit? (gennaio obbligatoria ? febbraio e marzo facoltativa), il nostro fiscalista ha detto che non ho diritto agli arretrati. E' giusto?
patrizia cgil
18/11/2006 - 20:42
cara mati, lo scatto a 12,39 corrisponde al contratto che scadeva nel 1999, lo scatto a 13,90 ? in vigore dal 1.7.2004 , mah! se sei stata assunta nel 2001 il primo scatto lo hai maturato quando? prima del 1.7.04? e quello della tua collega ? l'ultimo scatto maturato dopo il 1.7.04? insomma , bisogna guardare le date di maturazione degli scatti, guardate la busta paga con le date di maturazione degli scatti e verificate. Ciao Patrizia
mati
18/11/2006 - 20:23
Avrei bisogno di un chiarimento se ? possibile.Io sono stata assunta l'8.1.2001 e i miei scatti di anzianit? in busta paga risultano essere euro 12,39, quelli della mia collega assunta il 28.8.1998 risultano euro 13,90, c' ? un errore o ? giusto cos?? ps: abbiamo stesso IV livello.grazie ciao
lucy milano
24/10/2006 - 11:36
di norma le ferie prolungano il preavviso,in pratica se il tuo capo non le vuole pagare le puoi fare,quindi devi prendere accordi con lui
mati
23/10/2006 - 22:28
ciao, ho dato le dimissioni e termino di lavorare il 30.11 prox, posso usufruire di ferie in questo periodo? grazie
patrizia cgil
12/10/2006 - 22:01
il lavoro supplementare lo pu? fare solo chi ? a part- time ed al 40%, lo straordinario invece lo pu? fare il dipendente a tempo pieno ed ? al 15% ciao patrizia cgil
serena
12/10/2006 - 20:13
ciao mati, io lavoro 7 ore e quindi part time 87,5% e le ore supplementari, cio? lo straordinario, mi viene pagato il 40% in pi?, sono so per? chi ha il full time quanto prenda. ciao
mati
12/10/2006 - 18:34
Vi disturbo ancora una volta, ma mi ? sembrato di sentire ke lo straordinario per part-time ? passato da 35% a 40% ? vero? e quello fulltime ? rimasto al 15%? grazie in anticipo
mati
29/09/2006 - 12:14
grazie tante?gentili come sempre ciao a presto PS: il 30.11 finisco di lavorare (x mia volont? e soprattutto x la follia del posto!) vi terr? informate?
patrizia cgil
29/09/2006 - 1:52
cara mati, se ad esempio passi dal 3 al 2 livello in quel momento ti vengono ricalcolati la somma di tutti gli scatti con il valore del secondo livello. ciao
lucy milano
28/09/2006 - 19:15
ciao mati,dunque 1) la scelta del livello dipende dalle mansioni che ti propongono nel nuovo posto,il livello non una cosa che ci si porta dietro. 2)restando nello stesso posto gli scatti non si perdono,devo verificare che tipo di ?trasformazione? subiscono..
mati
28/09/2006 - 11:21
avrei bisogno di sapere due cose: 1)se vado via da un posto dove ho il III livello chi mi assume in seguito deve conservare il livello? 2)se si cambia livello restando nello stesso posto siperdono gli scatti di anzianit? accumulati con il livello precedente? grazie a tutte
lucy milano
26/09/2006 - 18:45
SI!!!
alessandra
26/09/2006 - 18:38
ciao a tutte, volevo una conferma: con lo stipendio di settembre percepiremo la seconda tranche degli arretrati?
mati
18/09/2006 - 20:48
..ops scusa lucy non mi ero accorta ke avevi scritto tu?cmq preziosa anke tu ovviamente, grazie
mati
18/09/2006 - 20:47
grazie pat preziosa come sempre! mati
lucy milano
18/09/2006 - 12:18
mati la frase che hai scritto di solito si inserisce in particolari accordi con la ditta,per esempio se ti danno una buona uscita allora ti fanno firmare una lettera con quella dicitura per farla finita!!
patrizia cgil
14/09/2006 - 21:46
per il part-time a 7.30 devi moltiplicare tutto per la percentuale di part-time al 93,75% ciao Patrizia cgil
patrizia cgil
14/09/2006 - 21:43
cara Mati, non devi mettere nulla, saluti e baci, poi quando di consegneranno tfr ecc. ti faranno firmare per ricevuta. Ricordati Racc.ta a.r. il 1 o il 15 del mese. Che dire ? tanti auguri facci sapere patrizia cgil
mati
14/09/2006 - 19:18
ciao,devo fare la lettera di dimissioni ? necessario che indichi che ?non ho nulla a pretendere tranne che il TFR e ferie e permessi non goduti?? grazie ps: ora ke mi sono liberata mi sento meglio grazie anke al vs sostegno, se trovo un altro lavoro la prima cosa ke faccio ? l'iscrizione al sindacato.
fede
14/09/2006 - 18:17
scusa ma vorrei sapere una impiegata al 3? livello studi proff. a 7,5 ore quanto prende pi? o meno? grazie mille!!!
lucy milano
05/09/2006 - 17:35
patrizia ho aggiunto il 4 super..
patrizia cgil
05/09/2006 - 16:39
Cara Giusy: al tuo livello al II anno di apprendistato lo stipendio ? all'85% del tabellare: 993,98, il terzo anno sar? al 96,65% e cio? 1.130,21.
patrizia cgil
05/09/2006 - 14:34
per lucy: mi sono accorta adesso che manca il 4 livello super, ciao patrizia
Giusy
03/09/2006 - 15:37
ciao, guardano nei minimi tabellari.. io apprendistato al 4 livello in busta a giugno ho avuto l aumento si..ma risulta essere lordo 993 euro..non ti dico netto..che miseria per fare dieci ore al giorno..va bh?.. non dovrebbe essere di pi??
patrizia cigl
30/08/2006 - 22:01
cara anita, controlla il tabellare sulla busta paga se corrisponde a quello indicato qui sul blog ( in alto a destra della busta) ma mi pare che ci siamo. Dovresti trovare anche uno scatto di anzianit?. Quello che puoi fare ? : - chiedere un passaggio di livello - chiedere un aumento di merito non assorbibile che concorderai direttamente con il notaio, non ci sono dei riferimenti in questo senso ? un accordo tra te e il Notaio, potresti chiedere 100,00 o 200,00 euro , ciao e auguri. Patrizia cgil
anita bedin
21/08/2006 - 22:45
salve sono anita, lavoro in uno studio notarile gi? da 4 anni sono di quarto livello e sono impiegata prendo solo 900,00 vorrei sapere se ? una retribuzione giusta e se non lo ? vorrei sapere cosa posso fare per questo.
lucia
13/08/2006 - 21:27
ciao cicci,il tempo in ferie ? pessimo,ancora niente mare quindi passo un po' di tempo qui. dunque se ti vuoi licenziare,devi farlo prima dell'anno della tua bimba,devi convalidare le dimissioni alla direzione provinciale del lavoro della tua provincia,cio? devi andare l? con la tua lettera di dimissioni dicendo che lo fai per tua volont?(e non perch? costretta dal datore). puoi non consumare le ferie residue,che ti saranno pagate,e il preavviso te lo pagher? in datore.non devi darlo!! auguri!
Cicci
09/08/2006 - 18:14
Ciao Patrizia e grazie x avermi risposto. Non sono riuscita a trovare dove Lucy ha risposto ad una situazione simile alla mia. Mi puoi specificare dove? Grazie e buone vacanze a tutte!!
patrizia cgil
03/08/2006 - 21:25
se vai sul sito madre https://www.impiegate.org lucy ha dato una risposta ad una situazione simile alla tua. Non occorre che ripeta. ciao e auguri
Cicci
03/08/2006 - 19:53
Qualcuno mi pu? aiutare? Lavoro dal febbraio 2000 in uno studio legale al IV livello. Sono in maternit?. A novembre mia figlia compir? un anno. Mi posso licenziare prima della scadenza dell'anno della bimba senza dare il preavviso e senza l'obbligo di consumare le ferie che ho? Grazie, Cicci
patrizia cgil
20/07/2006 - 21:08
gli arretrati devono essere dati ai dipendenti in forza dal 1.1.06, quindi se a quella data eri dipendente dello studio devono darteli non c'? alcun dubbio. ciao patrizia cgil
Milena
20/07/2006 - 13:45
Compliemti per il sito. Al rinnovo del contratto mi ? stato regolarmente adeguato il minimo alle nuove tabelle. Non mi ? stato per? riconosciuto alcun arretrato. Mi era dovuto qualcosa? Grazie!
patrizia.cgil
04/07/2006 - 14:08
Cara bruna, ti ringrazio dei complimenti, ma ricordati che questo ? un sito sindacale, volentieri diamo informazioni ma il nostro intento ? che in molte moltissime vi iscriviate al sindacato!! vedi quanti problemi ci sono ! Per le ferie: ti riporto l'articolo 103 del contratto che potrai trovare anche sul sito madre tra i documenti. ? E' facolt? del datore di lavoro stabilire il periodo delle ferie da maggio a ottobre in funzione delle esigenze della struttura lavorativa e sentiti i lavoratori e secondo quanto stabiito dal dlgs n. 66/2003 in materia. le ferie non potranno avere inizio di domenica, ne di giorno festivo e neppure nel giorno antecedente la domenica o quello festivo. ? Quindi puoi dire la tua, prova a trattare. Ciao auguri Patrizia cgil
Bruna
02/07/2006 - 22:17
Grazie a tutti per la collaborazione. Questo sito ? stata una rivelazione, oltre che una salvezza. Lavoro in uno studio legale, III livello part-time. Spero che qualcuno possa essermi d'aiuto: il mio datore chiude lo studio per l'intero mese d'agosto e per lui ? scontato che le mie ferie debbano concentrarsi in quel periodo.Ma io non ho proprio voce in capitolo? Ogni tanto gradirei poter scegliere anche solo qualche giorno in altro periodo dell'anno.Posso? Bruna da Roma
katia
29/06/2006 - 18:04
grazie Lucia!!
lucia
29/06/2006 - 14:18
ciao katia, dunque gli arretrati ti spettano perch? riferiti a mesi in cui eri in forza. per i 1000 euro di bonus in teoria essendo una cosa che accade ogni anno dovrebbe esserci un accordo in cui ci siano scrittele modalit? di erogazione per esempio se viene riconosciuto per i mesi lavorati ma solo se il dipendente ? presente nel mese di erogazione (come in un caso di mio cliente)cio? che se sei in forza a settembre te lo erogano per i mesi lavorati mentre se ti licenzi prima nn ti spetta nulla nemmeno in proporzione.. dipende dagli accordi,anche verbali in mancanza dello scritto a qst punto. l'unica maniera ? parlarne col titolare se nn hai nulla di scritto..
katia
29/06/2006 - 13:50
Grazie della pazienza che avete con noi. Domanda: Se mi dovessi dimettere dal mio posto di lavoro con il dovuto preavviso prima di ricevere la seconda una tantum prevista dal rinnovo, avrei diritto comunque a riceverla insieme a tfr ? ferie e permessi non goduti? A settembre di ogni anno ricevo 1000 euro di premio, datomi dal mio datore quale aumento anzich? come superminimo ogni mese. Gi? l'anno scorso dato che sono stata un anno intero a casa maternit?, non me l'ha riconosciuto neanche in percentuale, quest'anno per?, se mi dovessi dimettere prima di settembre me lo dovrebbe corrispondere no? sicuramente in proporzione ai mesi. Non ho niente di scritto per?, anche se ? verificabile dalle buste degli anni scorsi che ogni anno l'ho avuto.
patrizia cgil
28/06/2006 - 20:36
Cara Ombretta, se vai sul sito madre Area legale c'? tutto il contratto per intero sono 120 pagine, puoi stamparlo e troverai anche la definizione dei livelli, con le mansioni. Ti dir? che non ci sono automatismi per passare da un livello all'altro, se ti riconosci nelle mansioni superiori chiedilo ? un tuo diritto. ciao Patrizia
lucy milano
27/06/2006 - 19:27
giada per? se ? un assegno ad personam nn dovrebbe essere assorbibile..perch? dovrebbe essere un aumento di merito e nn un anticipo sugli aumenti ccnl. in teoria dovrebbe spettarti l'aumento ccnl.ci penso per?..";0;1;;;0;0 4632;294;luigina;;;;2006-06-27 19:59:00;2006-06-27 19:59:00;Direttamente in busta paga?;0;1;;;0;0 4633;294;lucy milano;;;;2006-06-28 11:23:00;2006-06-28 11:23:00;certo in busta,tutto deve passare dalla busta paga.dovrebbero fare la trattenuta con la prima busta utile per cui probabilmnte sullo stipendio di giugno;0;1;;;0;0 4634;294;Anna;;;;2006-06-28 18:02:00;2006-06-28 18:02:00;Ciao!! Potreste dirmi i nuovi minimi tabellari anche per un'apprendista?!! Grazieee!!;0;1;;;0;0 4635;294;patrizia cgil;;;;2006-06-28 18:03:00;2006-06-28 18:03:00;cara Anna, vai sul sito madre ?area legale? trovi i tabellari anche degli apprendisti divisi per livello ciao patrizia cgil;0;1;;;0;0 4636;294;Ombretta;;;;2006-06-28 20:14:00;2006-06-28 20:14:00;Tutto a posto l'aumento mi ? stato dato. Vorrei per? sapere che quale incarico in pi? ha l'impiegata segnata con il 3? livello super rispetto ad un impiegata segnata con il 3? livello normale. Grazie
lucy milano
27/06/2006 - 19:25
luigina si,possono chiederti indietro la parte che non ti spettava giada,ci devo pensare su?
GIADA
27/06/2006 - 18:22
Volevo chiedere a Lucy un chiarimento. Ho ottenuto un aumento a febbraio 2006 che in busta viene indicato come riassorbibile. Ora sul rinnovo del CCNL c'? scritto ?aumento non riassorbibile?. Possono far assorbire il nuovo aumento dal mio assegno ad personam? Spero di no altrimenti ho fatto una battaglia inutile?..grazie
Luigina
27/06/2006 - 17:35
Lavoro in uno studio legale e sono secondo livello, chi mi ha fatto le buse paghe ha sbagliato a calcolarmi il minimo tabellare?. mi ha messo anche l'allineamento contrattuale previsto per il settore tecnico???? mi possono chiedere la restituzione della somma in pi? percepita???? Infatti non ho avuto l'aumento previsto!!!!!!! Aiuto Grazie
lucy milano
19/06/2006 - 17:15
che sciocca sono?devi verificare se per caso tihanno dato delle cifre ?indennit? di cavanza contrattuale (ivc),dalla cifra che ti ho scritto sotto devi togliere la cifra erogata come vacanza contrattuale!
lucy milano
19/06/2006 - 17:08
ma,l'aumento per il 3? livello ? di euro 56.14 che al 50% ? 28.07 al mese i conti a me nn tornano.. se l'aumento ti ? stato applicato con lo stipendio di maggio avresti dovuto trovare due mesi di arretrati cio? 56,14 euro e a settembre atri 56,14 euro (gli arretrati sono in due trance) per cui nn capisco 70 euro da dove escono. anche se ti avessero pagato tutti gli arretrati nn tornerebbe comunque il conto?
sara
17/06/2006 - 1:38
sono un terzo livello part time 50%
lucy
16/06/2006 - 16:17
la voce sicuramente si riferisce agli ?arretrati ccnl anno corrente? per la cifra mi devi dire che livello sei e se sei part time.
Sara
16/06/2006 - 0:27
ciao sono Sara e lavororo in uno studio dentistico.volevo sapere se gli arretrati possono essere sotto questa voce che ho rilevato nella mia busta paga..Arr.ccnl.anno corr per la cifra di 70 euro.
lucia
05/06/2006 - 11:21
nadia hai diritto agli arretrati come tutti da gennaio,dato che al momento della firma del rinnovo eri in forza. per il part time dipende,se sei al 50% devi fare il 50% del minimo tabellare.
nadia
02/06/2006 - 16:38
Potete indicarmi i nuovi minimi tabellari anche per il partime? Sarei interessata in particolare al 2? livello. Sono in un nuovo studio dall'ottobre 2005 dopo aver lavorato per 13 anni in un altro studio legale. Ho diritto agli arretrati? Vi ringrazio. Nadia