Vi rimandiamo alla pagina Facebook del CAAF CGIL Nord Est che ha pubblicato un elenco completo dei bonus, inventivi e aiuti che possono essere richieste (se si hanno i requisiti) nel 2025.
Per approfondimenti clicca qui
staff impiegate.org
22/01/2025 - 15:16
Vi rimandiamo alla pagina Facebook del CAAF CGIL Nord Est che ha pubblicato un elenco completo dei bonus, inventivi e aiuti che possono essere richieste (se si hanno i requisiti) nel 2025.
Per approfondimenti clicca qui
staff impiegate.org
Patrizia
28/02/2025 - 18:08
Cara carla, non posso pubblicare il tuo post perché questo è un blog dedicato agli studi professionali, il tuo contratto riguarda le imprese di assicurazione, devi rivolgerti sindacato categorie bancari e assicurazioni. Ciao patrizia cgil
Patrizia
28/02/2025 - 18:05
Cara Lucia il tetto massimo è 28.000 ma ci sono 2 scaglioni da 8.500 a 15.000 e da 15000 a 28.000 con varie modalità. Ciao patrizia cgil
Lucia Bertola
27/02/2025 - 23:03
Buonasera, avrei necessita' di capire quale e' il limite per poter usufruire in busta paga del trattamento integrativo . Sono 15000 euro o 28000 annui di reddito imponibile? Vi ringrazio Lucia
Patrizia
30/01/2025 - 20:17
Cara Gina, gli enti bilaterali sono fondi contrattuali senza fine di lucro , usano risorse di lavoratori e datori di lavoro per dare delle prestazioni. I fondi non possono essere in passivo ne avere utili. La gestione delle risorse devono stare in equilibrio , quindi tanti iscritti ,tante risorse ,tante prestazioni. Le scelte sono fatte dal consiglio di amministrazione dove ci sono anche i nostri rappresentanti sindacali che tutelano i nostri interessi. Tutte le coperture sono fatte con estrema attenzione. Gli iscritti sono circa 300 mila, la categoria conta 1 milione di dipendenti, aumentassero gli iscritti potremmo fare altre scelte. Spero di essere stata chiara. Ciao e grazie a te. Patrizia cgil
GINA
29/01/2025 - 14:28
Buongiorno a tutti, mi sto apprestando a richiedere i rimborsi Ebipro, con molto rammarico scopro che quest'anno i rimborsi per trasporto pubblico e attivita' sportive sono entrambi del 30%! Nell'anno 2023 per le spese sportive sostenute nell'anno 2022 il rimborso era del 50%, lo scorso anno e' sceso al 40% e quest'anno e' sceso al 30% Per le spese del trasporto pubblico il rimborso e' sceso di colpo dal 50% al 30% Mi chiedo dove andremo a finire e se possiamo fare qualcosa per evitare un ulterio taglio. Grazie comunque per l'aiuto, il sostegno e le risposte che prontamente ci date
Andrea
23/01/2025 - 22:35
Concordo con Matteo. Io spero che alle prossime elezioni la musica possa cambiare, mi aspetto che la sinistra (che ha giustamente criticato questo governo) ponga l'accento sul benedetto salario minimo. La contrattazione sindacale nell'ambito dei rinnovi dei CCNL è fondamentale...ma quanto tempo si perde? Voglio vedere quando scadrà del 2027 il nostro contratto quanto ci vorrà...forse di nuovo 10 anni??? E mi unisco alla critica costruttiva di Matteo: dov'è il nuovo sito? Capisco tutto...ma sembra paradossale aspettare quasi un anno per avere una piattaforma funzionale ad un dialogo costruttivo anche in funzione di un futuro rinnovo. Troppo tempo perso...troppo!
Patrizia
23/01/2025 - 18:34
Caro Matteo capisco credimi ma vedi è quello che dice il sindacato ,no a bonus o tagli irpef ma contratti migliori. Ridurre le tasse per poi pagare servizi privati o l'aumento dei prezzi, per non parlare della flat tax..e la mancanza di un salario minimo, inoltre si da un'idea che sia lo stato che aumenta gli stipendi e non invece la contrattazione. Ma vedi la storia del mondo del lavoro e fatta di battaglie, sconfitte tante e vittorie non sufficienti. Faccio attività sindacale da 40 anni e so che è così , facciamo il massimo ma ti assicuro che è difficilissimo si conquista centimetro su centimetro e alle volte si arretra di metri. Ultima cosa dividi sindacato da politica si fa confusione. L'unica rappresentanza a cui credo è quella personale , fare quello che dico. Vale anche per te se hai delle cose da dire dille nei posti giusti e sii conseguente. Per il nuovo blog lo so che siamo in ritardo ma ci sono dei motivi non è certo mancanza di volontà infine noi siamo filcams non siamo una cosa diversa. Ciao e grazie patrizia cgil
Matteo
23/01/2025 - 17:22
Buonasera, molto bello, però mi preme sottolineare come tutti questi bonus non servirebbero se avessimo degli stipendi dignitosi. Invece ci siamo piegati ancora una volta, come dice Andrea in un commento il nuovo taglio del cuneo anzichè favorirci ci ruba altri soldi. Gli anni passano, i costi aumentano, gli stipendi calano. La sinistra perde tempo in battaglie di nicchia, il sindacato ha sempre mille assemblee in programma ma poi? Ho letto la lettera sul sito della FILCAMS, il riepilogo di fine anno del segretario, tante belle parole ma in concreto? Inutile fare 30 assemblee se poi il giorno dopo non si fa nulla di concreto...Inutile scrivere una lettera in aramaico antico se poi il "popolo" non capisce e non trova scritto cosa fare. E sì che le ultime elezioni lo hanno dimostrato ovunque, vince chi parla in modo chiaro alla pancia del paese. Siamo sempre più sfiduciati e sempre meno rappresentati...oltre un anno di attesa per un sito internet...e intanto sempre più poveri. Scusate lo sfogo non è contro di voi che siete le uniche che fate qualcosa di concreto. Buona serata