impiegate
8

CADIPROF e EBIPRO: La mia esperienza

  • Patrizia

    07/11/2023 - 18:46

    caro Roberto, I termini di preavviso si differenziano tra licenziamento e dimissioni , art. 129 del CCNL che trovi qui sul blog tra i documenti sono di calendario e sono diversi per anzianità e livello. Il preavviso, solo on line, ha decorrenza dal 1 o dal 16 del...

  • roberto

    07/11/2023 - 14:38

    Buonasera, ma in caso di dimissioni o licenziamento, nel nostro contratto, al terzo livello degli studi professionali, i giorni di preavviso sono 30? e sono di calendario o lavorativi? inoltre devono essere fatti il giorno 1 o il giorno 16 del mese corrente, altrimenti si allungano ulteriormente fino a che non arriva a tale data del mese corrente? Esempio dimissioni 7 Novembre, se sono di...

  • Patrizia

    06/11/2023 - 18:55

    Caro Francesco, l'iscrizione agli enti bilaterali è un obbligo contrattuale rafforzato dalla circolare Sacconi n. 43/2010 del 15.12.2010. Se non sei iscritto chiedilo. Inoltre nel sistema c'è Fonte per la previdenza complementare che ti consiglio di valutare , l'adesione è volontaria, poi c'è Fondoprofessioni per la formazione, nel tuo lavoro direi molto...

Mostra altro...
14

Novità IRPEF 2022

  • Patrizia

    11/05/2022 - 10:50

    gentile signora Viola, i livelli hanno diversi minimi tabellari , quindi nel 4 il minimo è più alto. La no tax area significa che non si paga l'irpef e non si possono portare in detrazione nel 730 le spese detraibili. Non scriva qui , vada in sindacato per far controllare le buste paga e il contratto...

  • Viola Chiesa

    10/05/2022 - 22:37

    La ringrazio molto della risposta e sicuramente mi rivolgerò a un patronato nella mia città. A questo punto però altri due quesiti mi sorgono spontanei: - cosa comporterebbe l'inquadramento al 4° livello? - da quali tasse è esentata mia figlia rientrando nella "no tax area"? Perché nella busta paga sono presenti tutti gli importi al lordo, quindi immagino siano tassati. Grazie.

  • Patrizia

    09/05/2022 - 16:17

    gentile Signora Viola, le rispondo dalla pagina dove abbiamo pubblicato l'articolo Irpef. Ci sono tutte le spiegazioni sull'applicazione Irpef. Noi non facciamo calcoli individuali via web , capirà che non vedendo la busta paga non possiamo dare risposte certe e potremmo incorrere in errore. Le consiglio di prendere appuntamento in Filcams cgil della sua...

Mostra altro...
9

CASSA INTEGRAZIONE E DICHIARAZIONE REDDITI ANNO 2020

Attenzione alla dichiarazione dei redditi anno 2020 se hai usufruito della CIGD (cassa integrazione in deroga) perchè avrai anche il CU dell’INPS

  • Patrizia

    15/07/2021 - 17:58

    cara Alessia, la cassa integrazione non centra , se sei nella "no tax area" , significa che non paghi tasse ma non puoi avere detrazioni o altro. ciao patrizia cgil

  • alessia

    12/07/2021 - 17:20

    salve avrei una domanda, ho percepito 3 rate di cassa integrazione nel 2020 e due mesi ho lavorato perchè abbiamo potuto riaprire nel periodo estivo. Tra cassa integrazione e stipendio non supero i 2840,51 E. Sono ancora a carico di mia madre ma le hanno fatto una multa in merito alla mia cassa integrazione come mai? se si prende la cassa integrazione non si può...

  • emiliaschiavoni

    08/06/2021 - 10:19

    Ciao Daniela,i giorni da inserire sono al massimo 365, anche se ci sono più CU. Per quanto riguarda il debito non possiamo darti informazioni perchè non visioniamo la documentazione relativa e non facciamo questo tipo di servizio. Se hai dubbi ti consiglio di rivolgerti ad un Caaf o a un consulente.Emilia

Mostra altro...
4

ESONERO PARZIALE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

L’ Art. 3 D.L. n. 104 del 14 agosto 2020 convertito in L. 126 del 13 ottobre 2020, ha previsto l’esonero parziale, per un periodo massimo di quattro mesi

  • DanielaV

    02/07/2023 - 16:27

    Salve Massimiliana, la differenza dei CTR Inps è il pagamento obbligatorio del CTR FIS che a carico dipendente erano del 0,05% nel 2022 e dal 2023 sono del 0,167% sempre a carico dipendente poi la ditta invece paga il 0,333%, questo nella situazione in cui la ditta abbia fino a 5 dipendenti, poi aumenta fino a 15 e ancora di più dai 15 dipendenti. Cadiprof ed...

  • Massimiliana Locci

    01/07/2023 - 10:55

    Salve a tutte e tutti, facendo un controllo sulla riduzione dell'IVS mi sono accorta che mi viene calcolata una trattenuta inps del 9,24% da luglio 2022 e del 9,36% da gennaio 2023, a parte eè calcolata la riduzione IVS correttamente. Mi viene applicato il CCNL degli Studi Professionali Cipa e, se cerco sul sito dell'INPS trovo ancora la trattenuta per i dipendenti del 9,19%. Viene applicata una...

  • Patrizia

    12/05/2023 - 16:34

    Cara Stefania, lo stage non fa maturare nulla di nulla! Ciao patrizia cgil

Mostra altro...
17

Mamme che lavorano…si può fare!?

  • Patrizia

    07/09/2021 - 15:34

    Caro fabio, possiamo solo condividere la tua preoccupazione e quella della tua famiglia. Mi pare che partire senza un'idea precisa lo puo fare un singolo non una famiglia con due bambini. Prenditi tempo e cerca un lavoro almeno per te e una sistemazione. I sogni sono belli ma devono avere gambe per camminare. Auguri! Patrizia cgil

  • Fabio

    02/09/2021 - 23:15

    Sono un papà di due bimbi piccoli, 3 anni il primo e 4 mesi il secondo; io e mia moglie abbiamo deciso di lasciare il sud italia per cercare maggior fortuna a centro-nord. saremmo solo io e lei, senza alcun famigliare a sostenerci. La cosa ci spaventa, o forse spaventa più me, ma non vogliamo lasciarci abbattere da chi, in particolare nella mia famiglia, ci...

  • Daniela

    26/11/2019 - 12:50

    Io ho avuto la possibilità di lavorare da casa e l'ho colta al volo. Svolgo le mie mansioni sempre più o meno agli stessi orari, se è il caso di fare formazione - tipo corsi per la sicurezza sul lavoro - li svolgo online grazie all'e-learning, se ci sono meeting o riunioni mi collego con Skype e faccio un uso massiccio di ogni piattaforma utile...

Mostra altro...
↓